Il petto di pollo con i peperoni è un secondo piatto semplice e saporito, perfetto per l'estate: una ricetta originale e stuzzicante per portare in tavola il petto di pollo in modo diverso dal solito. Nella nostra preparazione, la carne fatta a fette viene passata velocemente nella farina per sia agevolare la formazione di una crosticina esterna e sia per creare una cremina con il fondo di cottura, il sughetto realizzato con pomodorini freschi, filetti di peperoni grigliati e olive. Il risultato è una pietanza dal gusto deciso, che può essere servito come piatto unico completo se accompagnato con delle fette di pane fresco. Scoprite come prepararlo seguendo le nostre indicazioni.
Lavate e asciugate i peperoni, sistemateli su una teglia 1 e cuoceteli in forno a 200°C per circa 20 minuti, girandoli di tanto in tanto.
Lavate e asciugate i peperoni, sistemateli su una teglia 1 e cuoceteli in forno a 200°C per circa 20 minuti, girandoli di tanto in tanto.
Trasferite i peperoni cotti in un piatto e copriteli con pellicola fin quando la pelle non si staccherà agevolmente, quindi spellateli 2. Poi tagliateli a filetti.
Trasferite i peperoni cotti in un piatto e copriteli con pellicola fin quando la pelle non si staccherà agevolmente, quindi spellateli 2. Poi tagliateli a filetti.
Infarinate le fette di petto di pollo su entrambi i lati 3 e fatele dorare su una capiente padella con poco olio.
Infarinate le fette di petto di pollo su entrambi i lati 3 e fatele dorare su una capiente padella con poco olio.
Quando il pollo apparirà dorato, aggiungete i pomodorini lavati, asciugati e tagliati a meta 4. A questo punto salate, coprite con coperchio e fate cuocere su fuoco medio per una decina di minuti.
Quando il pollo apparirà dorato, aggiungete i pomodorini lavati, asciugati e tagliati a meta 4. A questo punto salate, coprite con coperchio e fate cuocere su fuoco medio per una decina di minuti.
Aggiungete i peperoni e le olive 5. Mescolate e fate cuocere per due minuti ancora.
Aggiungete i peperoni e le olive 5. Mescolate e fate cuocere per due minuti ancora.
Servite il petto di pollo con i peperoni completando con una spolverata di prezzemolo fresco 6.
Servite il petto di pollo con i peperoni completando con una spolverata di prezzemolo fresco 6.
Potete arricchire la preparazione con le erbe aromatiche che preferite; potete inoltre sostituire il petto di pollo con dei fusi, delle cosce o delle sovracosce: in alternativa, potete realizzare questo piatto anche con delle fettine di manzo o vitello.
Per chi ama i sapori piccanti, consigliamo un soffritto di peperoncino fresco tritato e cipollotto; se invece preferite un gusto più delicato, potete aggiungere mezzo bicchiere di latte in cottura, prima di inserire i peperoni.
Vi suggeriamo di gustare subito il vostro petto di pollo con i peperoni; in alternativa potete conservarlo in frigorifero, per 1-2 giorni, ben chiuso in un contenitore ermetico.