Perché le bottiglie di vino hanno il fondo concavo? A cosa serve questa rientranza? No, non è solo una questione legata all'impugnatura della bottiglia. Tutti i principali motivi, con un'eccezione.
Per quale motivo il fondo delle bottiglie di vino è concavo? Perché mai c'è una rientranza più o meno accentuata alla base della bottiglia? A cosa serve? Quanti di noi, in fase di acquisto o di servizio del vino, si è mai fatto queste domande.
E pensare come non esista una risposta unica e univoca (come, per esempio, quella legata a una più facile impugnatura), ma le motivazioni per questa particolare forma della bottiglia sono molteplici. Ragioni sia storiche sia pratiche (comunque, come vedremo, intrecciate tra di loro). Scopriamo quali sono.
Sia che si parli di storia sia che si parli di praticità la motivazione originaria è legata a una questione di funzionalità, equilibrio. Prima dell'avvento dei processi industriali infatti le bottiglie venivano realizzate a mano, attraverso la tecnica della soffiatura del vetro, nello specifico un'azione chiamata soffiatura a canna. Così facendo si andava a creare una protuberanza tonda sporgente sul fondo, la quale ovviamente non permetteva un appoggio ideale alla bottiglia. Quando il vetro era ancora malleabile questa sporgenza veniva quindi fatta rientrare, creando così un fondo concavo capace di garantire stabilità al tutto.
Da una questione prettamente di funzionalità le bottiglie di vino hanno continuato a mantenere un fondo concavo per altri motivi. Nonostante con i processi industriali si potessero creare bottiglie stabili anche senza la loro ormai tipica rientranza, si è deciso di mantenere questa forma. Le motivazioni? Su tutte quella legata al deposito della posa naturale del liquido: ci si accorse infatti come il fondo concavo permettesse una più facile separazione dei sedimenti dovuti alla fermentazione e all’invecchiamento del vino, non permettendo che questi finissero nel bicchiere. Mantenendo la fossetta si evita così che il fondo (per l'appunto) del vino torni facilmente a galla.
Nei casi dei vini frizzanti o dello Champagne il fondo concavo della bottiglia è anche più accentuato. Il motivo? Ciò garantisce maggiore protezione contro gli urti e rende la bottiglia più resistente alla pressione interna durante la presa di spuma. Una rientranza superiore, tra l'altro, permette di raffreddare più rapidamente le bottiglie, poiché esiste una maggiore superficie di contatto tra la bottiglia e il ghiaccio stesso. In più, per praticare il sabrage, in questo modo la bottiglia può essere più saldamente impugnata dal basso.
In ultima analisi la motivazione che, probabilmente, che in tanti credevano fosse la principale. Il fondo concavo garantisce una migliore impugnatura della bottiglia: si inserisce il pollice nell'incavatura e si versa il vino nel bicchiere. Così facendo si evita un anche un eccessivo contatto tra la mano e la bottiglia, non permettendo di riscaldare la bottiglia stessa.
Nonostante quanto detto sopra, c'è una bottiglia di Champagne caratterizzata ancora oggi da un fondo piatto. Nello specifico si tratta del Cristal, prodotto della Maison Louis Rœderer e realizzato in onore dello Zar Alessandro II di Russia. Il sovrano chiese specificatamente che non ci fosse nessuna rientranza nella bottiglia, in quanto aveva timore che lì venisse nascosto qualcosa dai suoi dissidenti per assassinarlo. Chissà, probabilmente gli era anche giunta voce dell'impugnatura alla traditora…