Video thumbnail
ricetta

Pavlova: la ricetta del dessert elegante e scenografico

Preparazione: 30 Min
Cottura: 125 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

per la meringa
Zucchero semolato
320 gr
Albumi
160 gr
per guarnire
Panna fresca
260 ml
Zucchero a velo
30 gr
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Mix di frutta fresca (lamponi, mirtilli, fragole, kiwi)
q.b.
Meringhette
q.b.
Menta fresca
q.b.

La pavlova è un dolce elegante e goloso di origine australiana e neozelandese, realizzato con una base di meringa guarnita con panna montata e frutta fresca. Facile da fare in casa, la pavlova ha una consistenza croccante, ma scioglievole al tempo stesso, e si prepara con solo albumi e zucchero semolato. Secondo l'ipotesi più accreditata, sembra che questo dessert sia stato creato nel 1926 dallo chef di un hotel di Wellington, in Nuova Zelanda, e così chiamato in onore della ballerina Anna Pavlova.

Sontuosa e scenografica, la pavlova può essere confezionata sia in versione torta sia in formato monoporzione e, per una riuscita ottimale, richiede una cottura lenta e a bassa temperatura in forno. Noi abbiamo optato per una meringa svizzera, ma puoi cimentarti anche con quella alla francese, da stabilizzare con qualche goccia di aceto di vino bianco o di succo di limone.

Qui abbiamo messo a finitura fragole, kiwi e frutti di bosco ma, a piacere, puoi aggiungere la frutta che preferisci, del cioccolato fuso o una crema al limone.

Scopri come preparare la pavlova seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta meringata e l'Eton mess.

Come preparare la pavlova

Prepara la meringa: raccogli in una ciotola gli albumi con lo zucchero semolato 1.

Metti il recipiente sopra una pentola riempita per metà con acqua bollente e lascia sciogliere lo zucchero a bagnomaria, mescolando in continuazione con una frusta 2.

Quando il composto avrà raggiunto la temperatura di circa 60 °C, leva dal fuoco 3.

Monta il tutto con un paio di fruste elettriche 4.

Al termine dovrai ottenere una meringa ben soda e spumosa 5.

Disegna su una teglia rivestita con carta forno un disco da 18-20 cm di diametro, quindi versa al centro la meringa preparata 6.

Distribuisci uniformemente la meringa, in modo da ottenere un disco piuttosto spesso e, con l'ausilio di una spatola, realizza un leggero incavo al centro 7. Metti quindi in forno a 60 °C e lascia cuocere per circa 2 ore.

Trascorso il tempo di cottura, fai raffreddare la pavlova nel forno spento con il portello leggermente aperto, quindi sfornala 8.

Raccogli in una terrina la panna fresca, l'estratto di vaniglia e lo zucchero a velo 9.

Monta la panna a neve ben ferma con un paio di fruste elettriche 10.

Disponi la pavlova su un piatto da portata e farciscila al centro con la panna montata 11.

Decora a piacere con il mix di frutta fresca 12, cospargi il dolce con qualche meringhetta croccante e guarnisci con un rametto di menta.

Porta in tavola la pavlova 13, tagliala a fette e servi.

Conservazione

La pavlova si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views