Le patate schiacciate al forno sono un contorno sfizioso e saporito, ideale da portare in tavola in accompagnamento a pietanze di carne e di pesce al posto delle classiche patate arrosto.
Farle in casa è davvero un gioco da ragazzi. Ti basterà sbollentare le patate novelle a partire da acqua fredda per pochi minuti, schiacciarle poi sul piano di lavoro con il fondo di un bicchiere e condirle, infine, con un filo generoso d'olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco. Il passaggio in forno caldo a 180 °C per una mezz'ora farà il resto, regalando dei medaglioni croccanti fuori e morbidi al cuore, perfetti da proporre anche all'ora dell'aperitivo insieme a una ciotolina di salsa allo yogurt.
Le patate novelle, dal sapore delicato e con buccia tenera e sottile, sono le più indicate per questo tipo di preparazione. Se non riesci a reperirle, puoi utilizzare un'altra varietà a tua scelta, l'importante, in ogni caso, sarà prediligere ortaggi provenienti da agricoltura biologica, così da poterli consumare in totale sicurezza nella loro interezza.
Se desideri, puoi sostituire l'olio extravergine di oliva con ciuffetti di burro, puoi arricchire le patate, prima del passaggio in forno, con una spolverizzata di parmigiano grattugiato, puoi profumarle con erbette aromatiche a tua scelta, come timo sfogliato, aneto, erba cipollina, prezzemolo o rosmarino, oppure puoi ultimarle, una volta sfornate, con un cucchiaino di pesto di basilico o di panna acida.
Scopri come preparare le patate schiacciate al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le patate novelle al forno e le patate ripiene, oppure cimentati con le patate gratinate.
Lava molto bene le patate e spazzola accuratamente la buccia per eliminare eventuali residui di terra 1.
Lava molto bene le patate e spazzola accuratamente la buccia per eliminare eventuali residui di terra 1.
Raccogli le patate in una casseruola con acqua fredda 2 e lasciale cuocere per circa 10 minuti a partire dal bollore, o fino a quando non risulteranno morbide ma non sfatte.
Raccogli le patate in una casseruola con acqua fredda 2 e lasciale cuocere per circa 10 minuti a partire dal bollore, o fino a quando non risulteranno morbide ma non sfatte.
Trascorso il tempo, scola le patate e, aiutandoti con il fondo di un bicchiere o un batticarne, schiacciale su un tagliere 3.
Trascorso il tempo, scola le patate e, aiutandoti con il fondo di un bicchiere o un batticarne, schiacciale su un tagliere 3.
Man mano che sono pronte, trasferisci le patate lesse schiacciate su una teglia con carta forno, quindi condiscile con un pizzico di sale 4 e una macinata di pepe fresco.
Man mano che sono pronte, trasferisci le patate lesse schiacciate su una teglia con carta forno, quindi condiscile con un pizzico di sale 4 e una macinata di pepe fresco.
Irrora con un filo generoso d'olio extravergine di oliva 5 e cuoci in forno ventilato già caldo a 200 °C per 30-35 minuti.
Irrora con un filo generoso d'olio extravergine di oliva 5 e cuoci in forno ventilato già caldo a 200 °C per 30-35 minuti.
Quando saranno ben arrostite, sforna le patate 6.
Quando saranno ben arrostite, sforna le patate 6.
Disponi le patate schiacciate al forno su un tagliere 7, porta in tavola e servi.
Disponi le patate schiacciate al forno su un tagliere 7, porta in tavola e servi.
Conservazione
Le patate schiacciate al forno si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.