Video thumbnail
ricetta

Patate ripiene di tonno: la ricetta del piatto facile e saporito

Preparazione: 30 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Le patate ripiene di tonno sono una variante fresca e sfiziosa delle classiche patate ripiene al forno, ideale da servire come antipastosecondo in occasione di una cena informale o un buffet in piedi.

Per portarle in tavola, basterà lessare le patate in acqua non salata per 25 minuti dal bollore, poi pelarle, dividerle a metà e scavarle per rimuovere la polpa interna. Quest'ultima viene amalgamata a tonno sott'olio ben sgocciolato, capperi e maionese per realizzare la golosa farcitura: non rimarrà che cospargere poi il tutto di prezzemolo fresco sminuzzato e il gioco è fatto.

Per una resa ottimale, opta per le patate a pasta gialla, non troppo vecchie: poco farinose, sode e compatte, sono le migliori per questo tipo di preparazioni. Puoi sceglierle più piccole o acquistare le novelle per confezionare una versione "mini", ottima come finger food.

Prediligi, inoltre, tonno di ottima qualità, da pesca sostenibile e conservato in barattoli di vetro, senza conservanti né aromi artificiali. Se preferisci, puoi aggiungere anche delle olive snocciolate e qualche pomodoro secco, oppure dei gherigli di noce o dei pinoli per un tocco crunchy super gustoso.

Scopri come preparare le patate ripiene di tonno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le patate ripiene al salmone, le patate dolci ripiene e le patate bavaresi al cartoccio.

ingredienti

Patate
4 medie
tonno sott’olio sgocciolato
250 gr
Capperi dissalati
1 cucchiaio
Maionese
2 cucchiai
Ti serve inoltre
Prezzemolo fresco
q.b.

Come preparare le patate ripiene di tonno

Per prima cosa, immergi le patate in una pentola con acqua fredda e lessale per 25-30 minuti a partire dal bollore 1, finché non saranno morbide, ma ancora compatte.

Scolale e lasciale intiepidire per qualche minuto, quindi spellale, dividile a metà e incidi la parte centrale 2.

Rimuovi la polpa con un cucchiaino, realizzando così una sorta di "barchetta" da farcire 3.

A questo punto, occupati del ripieno: raccogli il tonno sott'olio ben sgocciolato in una ciotola e aggiungi i capperi, già sciacquati per eliminare il sale 4.

Unisci la maionese 5 e mescola accuratamente per distribuirla.

Infine, completa con la polpa prelevata dalle patate 6.

Amalgama così da ottenere un ripieno uniforme 7.

Farcisci le patate con il ripieno preparato, compattandolo con il cucchiaio 8, poi trasferiscile su un piatto da portata e cospargile di prezzemolo fresco tritato finemente.

Le patate ripiene di tonno sono pronte per essere gustate 9.

Consigli

A piacere, puoi sostituire la maionese con formaggio spalmabile, ricotta e robiola; al posto del tonno puoi usare filetti sott'olio di sgombro o salmone, oppure, se non gradisci particolarmente il pesce, anche prosciutto cotto, mousse di mortadella o "tonno" vegano, a base di ceci e alga nori, adatta anche a ospiti vegani.

Per una variante vegetariana, sarà sufficiente eliminare la carne e usare al suo posto zucchine grigliate e tagliate a pezzetti, zucca al forno, peperoni arrostiti e qualsiasi altra verdura di tuo gradimento. Se preferisci, puoi frullare il composto così da ottenere una crema liscia e setosa.

Le patate ripiene di tonno si conservano in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views