La pasta zucca e gorgonzola è un primo saporito e ultra cremoso, perfetto da servire per il pranzo domenicale in famiglia o per una cena conviviale in compagnia di amici. Di facile esecuzione, si prepara con pochi e semplici ingredienti: zucca, gorgonzola dolce e la pasta del proprio formato corto preferito.
Per portarla in tavola, basterà mondare la zucca, tagliarla a cubetti e farli stufare in un tegame dai bordi alti insieme a un filo d'olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino e un mestolino di acqua calda, poi frullarla con un mixer a immersione fino a ridurla in purea. Lessate le penne, si scolano al dente e si trasferiscono direttamente nella padella con il condimento di zucca, quindi si aggiunge il gorgonzola dolce e si manteca il tutto finché il formaggio non sarà perfettamente fuso e amalgamato.
Il risultato è una pietanza avvolgente e profumata, che conquisterà il palato dell'ospite più esigente. Noi l'abbiamo guarnita con una macinata di pepe nero fresco e qualche ago di rosmarino ma, a piacere, puoi completarla con una spolverizzata di parmigiano grattugiato, della salvia essiccata o renderla ancora più golosa con dadini di pancetta croccante o fiammiferi di speck.
Per una resa ottimale, scegli una zucca dalla polpa soda, asciutta e poco acquosa: le varietà migliori sono la Delica, dall'irresistibile retrogusto nocciolato, o la Mantovana. Per quanto riguarda il gorgonzola, se ti piace, andrà bene anche quello piccante, dal sentore più intenso di legno e sottobosco, e dalla consistenza più corposa.
Scopri come preparare la pasta zucca e gorgonzola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il risotto zucca e gorgonzola e la torta salata zucca e gorgonzola.
Per prima cosa, monda la zucca: elimina la buccia, i semi e i filamenti interni, quindi taglia la polpa a cubetti 1.
Per prima cosa, monda la zucca: elimina la buccia, i semi e i filamenti interni, quindi taglia la polpa a cubetti 1.
In una padella dai bordi alti scalda un giro di olio con lo spicchio d'aglio pelato e il rosmarino 2.
In una padella dai bordi alti scalda un giro di olio con lo spicchio d'aglio pelato e il rosmarino 2.
Unisci la zucca e falla rosolare a fuoco vivo per qualche istante, mescolando con una spatola 3.
Unisci la zucca e falla rosolare a fuoco vivo per qualche istante, mescolando con una spatola 3.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Prosegui la cottura della zucca per qualche minuto, quindi aggiungi un mestolo di acqua bollente 4.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Prosegui la cottura della zucca per qualche minuto, quindi aggiungi un mestolo di acqua bollente 4.
Regola di sale e pepe, copri con un coperchio 5 e cuoci per 10-15 minuti.
Regola di sale e pepe, copri con un coperchio 5 e cuoci per 10-15 minuti.
Quando la zucca sarà morbida 6, spegni la fiamma e trasferiscila nel boccale di un mixer a immersione, eliminando l'aglio e il rosmarino.
Quando la zucca sarà morbida 6, spegni la fiamma e trasferiscila nel boccale di un mixer a immersione, eliminando l'aglio e il rosmarino.
Frulla la zucca fino a ottenere una crema liscia e omogenea 7.
Frulla la zucca fino a ottenere una crema liscia e omogenea 7.
Versa nuovamente la crema di zucca in padella 8.
Versa nuovamente la crema di zucca in padella 8.
Lessa la pasta nell'acqua bollente salata, poi scolala al dente direttamente nel tegame con la zucca 9.
Lessa la pasta nell'acqua bollente salata, poi scolala al dente direttamente nel tegame con la zucca 9.
Amalgama il tutto accuratamente, quindi allontana il tegame dai fornelli e unisci il gorgonzola 10.
Amalgama il tutto accuratamente, quindi allontana il tegame dai fornelli e unisci il gorgonzola 10.
Manteca con cura finché il gorgonzola non sarà perfettamente fuso 11, poi distribuisci nei piatti individuali.
Manteca con cura finché il gorgonzola non sarà perfettamente fuso 11, poi distribuisci nei piatti individuali.
Guarnisci con una macinata di pepe nero e qualche ago di rosmarino. La pasta zucca e gorgonzola è pronta per essere gustata 12.
Guarnisci con una macinata di pepe nero e qualche ago di rosmarino. La pasta zucca e gorgonzola è pronta per essere gustata 12.