Video thumbnail
EASY GOURMET
episodio 285

Pasta kataifi: la ricetta semplice per prepararla a casa e utilizzarla per le tue preparazioni

Preparazione: 20 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
2
Immagine

La pasta kataifi è una preparazione di base tipica della cucina mediorientale, ha un sapore neutro e delicato che permette di utilizzarla nella realizzazione di piatti sia dolci sia salati. Per prepararla basterà mescolare in una ciotola farina 00, amido di mais, acqua, olio extravergine di oliva e sale; la pastella sarà setacciata, inserita in un bottiglia con il tappo bucato e versata nella padella calda: otterrai così una sorta di "spaghetti", da utilizzare per le tue preparazioni. Il nostro Michele Ghedini ha preparato del merluzzo in pasta kataifi: i pezzetti di merluzzo saranno passati nella farina e nelle uova sbattute, prima di essere avvolti nella pasta kataifi e fritti in olio bollente fino a doratura. Ecco come prepararla in pochi passaggi.

Prova anche i gamberi in pasta kataifi, ideali da servire come sfizioso antipasto o finger food per un aperitivo.

ingredienti

Per la pasta kataifi
Acqua
400 ml
Farina 00
230 gr
Amido di mais
120 gr
Olio di semi
30 gr
Sale
4 gr
Per il merluzzo
Filetto di merluzzo
400 gr
Uova
2
Farina 00
q.b.
Olio di semi
1 litro (per friggere)
Per la salsa
Maionese
150 gr
Salsa sriracha
10 gr
Salsa di soia
10 gr

Come preparare la pasta kataifi

In una ciotola mescola farina 00, amido di mais, olio, sale ed acqua 1. Setaccia la pastella 2 e inseriscila in una bottiglia con il tappo bucato 3.

Versa la pastella in una padella antiaderente ben calda 4 e appena si attacca prelevala 5 e mettila da parte. Quando avrai creato la quantità necessaria di pasta kataifi 6, utilizzala per avvolgere quello che ti piace.

Taglia i filetti di merluzzo in pezzi 7, passali nella farina 8 e nelle uova sbattute 9.

Avvolgili nella pasta kataifi 10 e friggili in olio bollente fino a doratura 11. Servili con la maionese aromatizzata con salsa sriracha e salsa di soia o gustali come più ti piace 12.

Consigli

Per ottenere un ottimo risultato finale non prolungare la cottura della pasta per più di 1 minuto: in caso contrario potrebbe bruciarsi e il risultato finale sarebbe compromesso.

È consigliabile utilizzare la pasta kataifi appena fatta, per evitare che si secchi. In alternativa puoi comunque conservarla in frigo, coperta con un canovaccio, per 1 giorno.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Preparazioni di base
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views