video suggerito
video suggerito
ricetta

Pasta funghi e speck: la ricetta del primo piatto facile e veloce

Preparazione: 15 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
57
Pasta funghi e speck

ingredienti

Pasta corta
400 gr
funghi misti freschi
400 gr
Speck a dadini
150 gr
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Prezzemolo fresco
q.b.
Porcini surgelati
150 gr
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La pasta funghi e speck è un primo ideale per un pranzo in famiglia o una cena conviviale con gli amici. Si prepara in poco tempo con funghi freschi, speck a listerelle e la pasta del tuo formato corto preferito: facile e molto gustoso, metterà d'accordo tutti i tuoi ospiti.

Nella nostra versione i funghi vengono puliti, tagliati a pezzi e saltati in padella con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e un po' di prezzemolo fresco; dopo qualche minuto, si aggiungono i porcini surgelati (andranno benissimo, se disponibili, anche freschi). Una volta cotti, se ne frulla una parte insieme a un goccino di acqua di cottura della pasta, in questo caso paccheri lisci: questi ultimi vengono scolati al dente e mantecati con il condimento, arricchito dallo speck croccante, rosolato leggermente in un altro tegame.

Il risultato è un piatto avvolgente e profumato, da completare con una manciata di prezzemolo tritato e gustare subito, ben caldo. A piacere, puoi spolverizzarlo di parmigiano grattugiato oppure aggiungere qualche cucchiaio di panna da cucina, di robiola o di un altro formaggio spalmabile per renderlo ancora più cremoso.

Per questa ricetta sono stati usati funghi misti (oltre ai porcini, anche pioppini, champignon e orecchioni): puoi utilizzare qualsiasi varietà commestibile di tuo gradimento, dai prelibati finferli ai versatili cardoncelli. Inoltre, è possibile sostituire lo speck con la pancetta a cubetti e i paccheri con penne rigate, fusilli o mezze maniche, meglio se con una trafilatura al bronzo, perché in grado di catturare il sugo alla perfezione.

Scopri come preparare la pasta funghi e speck seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le lasagne funghi, scamorza e speck, le penne con funghi e pancetta e i cannelloni ai funghi.

Come preparare la pasta funghi e speck

Raccogli i funghi su un tagliere 1, elimina la parte terrosa dei gambi e pulisci il resto con un panno leggermente inumidito, così da rimuovere eventuali impurità.

Taglia tutti i funghi grossolanamente 2 e tienili da parte.

Versa un filo generoso di olio in padella, poi unisci i funghi, uno spicchio d'aglio tritato e un ciuffetto di prezzemolo 3.

Lascia cuocere per 10 minuti, poi aggiungi i porcini surgelati 4 o, se li hai a disposizione, freschi e già puliti.

Prosegui la cottura per altri 15 minuti, mescolando di tanto in tanto 5, finché non sarà evaporata tutta l'acqua di vegetazione. Regola di sale e pepe e tieni da parte.

Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata e taglia lo speck prima a listerelle 6 e poi a dadini.

Trasferisci lo speck in un padellino 7 e lascialo rosolare per qualche minuto, finché non sarà bello croccante. Nel frattempo, lessa la pasta nell'acqua bollente.

Preleva 1/3 dei funghi cotti e sistemali nel boccale di un mixer da cucina 8. Unisci 1 mestolo di acqua di cottura della pasta e frulla fino a ottenere una crema.

Versa la crema nuovamente in padella con il resto dei funghi 9.

Scola la pasta al dente direttamente in padella con il condimento 10.

Mescola velocemente e aggiungi lo speck croccante 11.

Completa con un ciuffo di prezzemolo tritato finemente 12.

Distribuisci la pasta funghi e speck nei piatti individuali e potala in tavola 13.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views