La pasta funghi e salsiccia è un piatto rustico e saporito, perfetto per qualsiasi pranzo o cena conviviale con gli amici. Una ricetta veloce che vede protagonista uno degli abbinamenti più amati e vincenti della cucina italiana: funghi misti, salsiccia e panna, per un primo che conquisterà anche l'ospite più esigente.
Per portarla in tavola, basterà pulire accuratamente i funghi, eliminando ogni residuo di terriccio, poi saltarli in padella insieme alla salsiccia, precedentemente sgranata e rosolata con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Si sfuma poi con il vino bianco per una nota aromatica e si aggiunge la panna da cucina, che dona al tutto una maggiore cremosità: non rimarrà che lessare la pasta al dente e farla amalgamare nel tegame con il resto degli ingredienti, per poi completare con un po' di prezzemolo sminuzzato.
Otterrai così una pietanza adatta tanto alle occasioni di festa quanto a un semplice pasto in famiglia. Per una resa ottimale, ti suggeriamo di tenere da parte un mestolino di acqua di cottura della pasta, per una mantecatura finale a regola d'arte; per quanto riguarda il formato, noi abbiamo scelto i fusilli, ma andranno bene anche mezze maniche e penne rigate, oppure tagliatelle o maltagliati.
Se preferisci, puoi preparare il soffritto con la cipolla al posto dell'aglio, utilizzare una panna vegetale o sostituirla con un goccino di latte o una bevanda di soia. Se ti piace, puoi anche aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro e usare una qualunque tipologia di salsiccia a tua disposizione. Qui abbiamo optato per funghi misti – orecchioni, pioppini e champignon – ma andrà benissimo anche una sola varietà, come i cardoncelli, i finferli o i pregiati porcini.
Scopri come preparare la pasta funghi e salsiccia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta al forno con i funghi e le penne con funghi e pancetta.
Inizia dalla pulizia dei funghi: stacca i gambi tra loro 1, elimina la parte terrosa e pulisci i cappelli con un panno inumidito.
Inizia dalla pulizia dei funghi: stacca i gambi tra loro 1, elimina la parte terrosa e pulisci i cappelli con un panno inumidito.
Tagliali a fettine 2 o tritali grossolanamente.
Tagliali a fettine 2 o tritali grossolanamente.
Fai scaldare un filo d'olio extravergine di oliva in una padella capiente, poi lascia dorare uno spicchio d'aglio e aggiungi la salsiccia, privata del budello e sbriciolata. Mescola, schiacciandola con un cucchiaio di legno, così da farla rosolare 3.
Fai scaldare un filo d'olio extravergine di oliva in una padella capiente, poi lascia dorare uno spicchio d'aglio e aggiungi la salsiccia, privata del budello e sbriciolata. Mescola, schiacciandola con un cucchiaio di legno, così da farla rosolare 3.
Cuocila a fiamma media finché non sarà dorata 4.
Cuocila a fiamma media finché non sarà dorata 4.
A questo punto, unisci i funghi 5.
A questo punto, unisci i funghi 5.
Mescola e lasciali insaporire per qualche minuto, finché non saranno leggermente appassiti 6.
Mescola e lasciali insaporire per qualche minuto, finché non saranno leggermente appassiti 6.
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l'alcol a fiamma alta. Cuoci ancora per una decina di minuti, quindi versa la panna da cucina 7.
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l'alcol a fiamma alta. Cuoci ancora per una decina di minuti, quindi versa la panna da cucina 7.
Completa con il prezzemolo tritato finemente 8 e mescola per bene il tutto.
Completa con il prezzemolo tritato finemente 8 e mescola per bene il tutto.
Lessa la pasta in acqua bollente e leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila in padella con il condimento 9.
Lessa la pasta in acqua bollente e leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila in padella con il condimento 9.
Manteca la pasta con il condimento insieme a un goccino di acqua di cottura 10 e distribuiscila poi nei piatti individuali.
Manteca la pasta con il condimento insieme a un goccino di acqua di cottura 10 e distribuiscila poi nei piatti individuali.
La pasta funghi e salsiccia è pronta per essere servita: completala con un po' di prezzemolo sminuzzato e gustala ben calda 11.
La pasta funghi e salsiccia è pronta per essere servita: completala con un po' di prezzemolo sminuzzato e gustala ben calda 11.