La pasta frolla integrale è una ricetta base realizzata con farina integrale e olio di semi. Si tratta di un'alternativa rustica alla pasta frolla classica, che non ha bisogno di alcun tempo di riposo prima di essere utilizzata. Può essere usata per confezionare biscotti integrali o una gustosa crostata integrale.
Con le nostre dosi riuscirai a foderare uno stampo da 24 o 26 centimetri di diametro. A piacere, puoi arricchire la frolla con scorzette di arancia o di lime, un pizzico di cannella, o aggiungere all'impasto un po' di cacao in polvere. Per un tocco ancora più profumato, puoi utilizzare lo zucchero integrale di cocco o il mascobado, dal colore particolarmente scuro e dal sapore che ricorda quello della melassa.
Scopri come preparare la pasta frolla integrale seguendo passo passo procedimento e consigli.
Raccogli in una ciotola l'uovo, i tuorli, il pizzico di sale e l'olio 1, poi miscela gli ingredienti con una frusta per pochi istanti.
Raccogli in una ciotola l'uovo, i tuorli, il pizzico di sale e l'olio 1, poi miscela gli ingredienti con una frusta per pochi istanti.
Unisci lo zucchero di canna 2.
Unisci lo zucchero di canna 2.
Amalgama subito con la frusta 3, poi versa la farina e il lievito in polvere per dolci.
Amalgama subito con la frusta 3, poi versa la farina e il lievito in polvere per dolci.
Incorpora per bene le polveri impastando prima nella ciotola 4.
Incorpora per bene le polveri impastando prima nella ciotola 4.
Trasferisci poi il composto sulla spianatoia e lavoralo fino a ottenere un panetto omogeneo, non appiccicoso e sufficientemente umido 5.
Trasferisci poi il composto sulla spianatoia e lavoralo fino a ottenere un panetto omogeneo, non appiccicoso e sufficientemente umido 5.
La pasta frolla integrale è pronta per essere utilizzata come preferisci 6.
La pasta frolla integrale è pronta per essere utilizzata come preferisci 6.
La pasta frolla integrale si conserva in frigorifero, avvolta da un foglio di pellicola trasparente, per 3 giorni al massimo.