La pasta al tonno è un primo di mare facile e veloce, ideale da servire per un pranzo in famiglia o una cena informale con gli amici, quando si ha voglia di portare in tavola qualcosa di semplice, ma molto gustoso.
In questa ricetta alla portata di tutti, il nostro Elpidio ha utilizzato il tonno sott'olio, ben sgocciolato e pronto da versare in pentola. Una volta sminuzzato e fatto rosolare con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio, basterà unire la passata di pomodoro, farla sobbollire a fiamma dolce per una decina di minuti, quindi completare con una manciata di olive nere snocciolate. Il risultato è un sugo appetitoso e fragrante, ideale per accogliere gli spaghetti, lessati al dente e mantecati poi nel tegame con il condimento.
Il vero segreto per un piatto impeccabile è non lesinare sulla qualità delle materie prime, partendo dal tonno: prediligi uno pescato con metodi sostenibili e conservato preferibilmente all'interno di vasetti in vetro. Se, invece, hai acquistato un trancio di pesce fresco, taglialo a cubetti, scottali in una padella a parte per 2-3 minuti al massimo e uniscili in un secondo momento al resto degli ingredienti: in questo modo, resterà morbido e succoso al morso.
Noi abbiamo usato gli spaghetti, ma puoi scegliere il formato corto o lungo che preferisci: mezze maniche rigate, fusilli, linguine, ma anche pasta fresca, come orecchiette, cavatelli, trofie… Insieme alle olive puoi unire capperi dissalati, qualche filetto d'acciuga per una nota più sapida, sostituire la passata con i pomodorini datterini o ometterli del tutto, per una versione in bianco.
Scopri come preparare la pasta al tonno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta tonno e funghi, la pasta tonno e avocado e la variante con tonno fresco e pomodorini.
Per prima cosa, riempi una pentola con abbondante acqua, aggiungi il sale e portala al bollore. A quel punto, unisci gli spaghetti 2.
Per prima cosa, riempi una pentola con abbondante acqua, aggiungi il sale e portala al bollore. A quel punto, unisci gli spaghetti 2.
Mescola così da tenerli completamente immersi nell'acqua 3 e lasciali cuocere secondo il tempo indicato sulla confezione.
Mescola così da tenerli completamente immersi nell'acqua 3 e lasciali cuocere secondo il tempo indicato sulla confezione.
Versa un filo d'olio in una padella capiente, poi unisci uno spicchio d'aglio 4 e lascialo soffriggere pochi istanti.
Versa un filo d'olio in una padella capiente, poi unisci uno spicchio d'aglio 4 e lascialo soffriggere pochi istanti.
Versa anche il tonno, ben sgocciolato e sfaldato 5 e mescola per farlo insaporire.
Versa anche il tonno, ben sgocciolato e sfaldato 5 e mescola per farlo insaporire.
Incorpora anche la passata di pomodoro 6 e regola di sale.
Incorpora anche la passata di pomodoro 6 e regola di sale.
Lascia cuocere per 10, quindi unisci le olive nere snocciolate 7, amalgama per fare insaporire il tutto e spegni il fuoco.
Lascia cuocere per 10, quindi unisci le olive nere snocciolate 7, amalgama per fare insaporire il tutto e spegni il fuoco.
Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento, amalgamando per far legare la pasta al sugo 8.
Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento, amalgamando per far legare la pasta al sugo 8.
Trasferisci gli spaghetti nei piatti individuali 9 e condiscili con qualche cucchiaio di sugo.
Trasferisci gli spaghetti nei piatti individuali 9 e condiscili con qualche cucchiaio di sugo.
La pasta al tonno è pronta per essere servita 10.
La pasta al tonno è pronta per essere servita 10.