video suggerito
video suggerito
ricetta

Pasta con la mollica: la ricetta del primo piatto veloce e aromatico

Preparazione: 15 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Eleonora Tiso
14
Immagine

ingredienti

Spaghetti
320 gr
Mollica di pane
200 gr
Grana grattugiato
20 gr
Aglio
2 spicchi
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale fino
q.b.
Prezzemolo fresco
q.b.

La pasta con la mollica, anche detta pasta ca muddica, è un primo semplice, ma molto gustoso, tipico della cucina meridionale e in particolare di quella siciliana e calabrese. Si tratta di spaghetti conditi con olio aromatizzato all'aglio, mollica di pane croccante e formaggio grattugiato.

Un piatto tanto facile quanto buono, sfiziosa variante della classica pasta aglio e olio, ideale per un pranzo veloce in famiglia o una cena dell'ultimo minuto con ospiti improvvisi. Durante il tempo di cottura della pasta, l'aglio viene fatto imbiondire in padella con un giro abbondante di olio: una volta pronto, dovrai versare il prezioso condimento sugli spaghetti, scolati al dente in una terrina, e mescolare per bene.

La mollica di pane, tostata per qualche minuto nella stessa padella del fondo con l'aglio, donerà una bella croccantezza. Al termine si aggiunge il grana grattugiato, si manteca per bene il tutto e si serve caldissima, per un gusto davvero irresistibile.

Scopri come preparare la pasta con la mollica seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche gli spaghetti poveri e la pasta alla carrettiera.

Come preparare la pasta con la mollica

Porta a ebollizione abbondante acqua salata, quindi lessa gli spaghetti. Nel frattempo, metti un giro d'olio abbondante in una padella e fai imbiondire dolcemente l'aglio 1 per qualche minuto.

Scola gli spaghetti e trasferiscili in una pirofila 2.

Condiscili con l'olio aromatizzato all'aglio 3.

Nella stessa padella, metti la mollica di pane 4.

Falla tostare per qualche minuto a fuoco vivace mescolando spesso per non farla bruciare. Uniscila agli spaghetti 5.

Amalgama bene il tutto 6.

Completa con una generosa manciata di formaggio grattugiato 7.

Servi subito la pasta con la mollica 8.

Consigli

Puoi aggiungere un tocco piccante all'olio con del peperoncino fresco o secco.

Puoi guarnire il piatto con prezzemolo fresco, tritato finemente, o con altre erbette aromatiche di tuo gusto e a piacere utilizzare grana, parmigiano o pecorino grattugiati.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
14
api url views