La pasta con funghi champignon è un primo semplice e molto gustoso, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena conviviale in compagnia di amici.
Di facile esecuzione, per prepararla ti basterà far rosolare in un tegame antiaderente i pomodorini tagliati in spicchi con un soffritto di aglio e olio e qualche fogliolina di basilico, unire poi in pentola i funghi, precedentemente trifolati con un fondo di olio, aglio e prezzemolo e sfumati quindi con il vino bianco, e utilizzare infine il condimento ottenuto per mantecare le penne rigate, lessate al dente in acqua bollente leggermente salata: per un risultato squisito e appetitoso, a prova di scarpetta finale.
Nella nostra versione abbiamo utilizzato degli champignon freschi, ma, a piacere, puoi optare per quelli surgelati, i porcini, i finferli o altra varietà preferita. Se desideri, puoi ultimare la preparazione con una manciata di parmigiano grattugiato oppure, se tra i commensali non ci sono vegetariani, puoi unire della pancetta croccante a cubetti o dello speck a listerelle.
Per una resa cremosa e avvolgente, puoi aggiungere un pochino di panna da cucina, uno, due cucchiai di robiola o un altro formaggio spalmabile, oppure puoi sostituire i datterini con un goccino di passata di pomodoro. Se, invece, non hai in casa le penne rigate, andrà benissimo qualsiasi formato, lungo o corto, presente in dispensa.
Scopri come preparare le penne con funghi champignon seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le tagliatelle ai funghi porcini e la pasta funghi e salsiccia, oppure cimentati con la pasta alla boscaiola.
Monda i funghi e tagliali a lamelle 1.
Monda i funghi e tagliali a lamelle 1.
Lascia imbiondire in un tegame antiaderente uno spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva 2.
Lascia imbiondire in un tegame antiaderente uno spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva 2.
Unisci gli champignon 3.
Unisci gli champignon 3.
Aggiusta di sale e di pepe 4, profuma con il prezzemolo sminuzzato e lascia cuocere per circa 10 minuti.
Aggiusta di sale e di pepe 4, profuma con il prezzemolo sminuzzato e lascia cuocere per circa 10 minuti.
Quando saranno morbidi, sfuma i funghi con il vino bianco 5 e leva dal fuoco.
Quando saranno morbidi, sfuma i funghi con il vino bianco 5 e leva dal fuoco.
In una padella a parte, fai dorare lo spicchio d'aglio rimanente con un giro d'olio 6.
In una padella a parte, fai dorare lo spicchio d'aglio rimanente con un giro d'olio 6.
Unisci i pomodorini, lavati e tagliati in spicchi, aggiusta di sale 7, copri con un coperchio e lascia cuocere dolcemente per circa 10 minuti.
Unisci i pomodorini, lavati e tagliati in spicchi, aggiusta di sale 7, copri con un coperchio e lascia cuocere dolcemente per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo, profuma i datterini con 5-6 foglie di basilico spezzettate 8 e versa nella pentola i funghi.
Trascorso il tempo, profuma i datterini con 5-6 foglie di basilico spezzettate 8 e versa nella pentola i funghi.
Lessa la pasta in acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nella pentola con il condimento 9, quindi manteca con cura con un mestolo di legno.
Lessa la pasta in acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nella pentola con il condimento 9, quindi manteca con cura con un mestolo di legno.
Distribuisci la pasta con funghi champignon sui piatti individuali, guarnisci con un ciuffetto di basilico fresco 10, porta in tavola e servi.
Distribuisci la pasta con funghi champignon sui piatti individuali, guarnisci con un ciuffetto di basilico fresco 10, porta in tavola e servi.