video suggerito
video suggerito
ricetta

Pasta carciofi e piselli: la ricetta del primo piatto primaverile semplice e gustoso

Preparazione: 15 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
82
pasta-carciofi-e-piselli

ingredienti

pasta corta tipo rigatoni
350 gr
Piselli (freschi o surgelati)
250 gr
Carciofi
4
Pecorino grattugiato
50 gr
Olio extravergine di oliva
6 cucchiai
vino bianco
1 bicchiere
Limone
1
Cipolla
1/2
Sale
q.b.

La pasta carciofi e piselli è un primo facile e veloce, perfetto per un pranzo o una cena primaverili in compagnia della famiglia e degli amici più cari. Si tratta di una variante ancora più ricca della classica pasta ai carciofi, grazie alla presenza dei piselli novelli aggiunti sul fuoco, che regalerà un piatto delicato e dal sapore equilibrato davvero irresistibile.

Per portarla in tavola, ti basterà pulire i carciofi, tagliarli in spicchi sottili e saltarli poi in padella con un fondo di cipolla e olio extravergine di oliva. Una volta morbidi, si sfumano con il vino bianco, si uniscono nel tegame i piselli, freschi o surgelati a seconda della disponibilità, e si porta quindi a cottura il tutto insieme a un paio di mestoli di acqua bollente: il risultato sarà un condimento delizioso e fragrante, perfetto per accogliere i rigatoni, precedentemente lessati al dente.

Se desideri, puoi ultimare la preparazione, come nella versione qui proposta, con del pecorino grattugiato, puoi sostituirlo con il parmigiano per una resa meno sapida, oppure puoi aggiungere in fase di mantecatura un cucchiaio di robiola o dei pinoli tostati, per una nota piacevole croccante.

Noi abbiamo utilizzato i rigatoni, ma puoi scegliere il formato di pasta corta che preferisci, come fusilli, paccheri, farfalle oppure optare per le tagliatelle all'uovo, anche da confezionare in casa con la nostra ricetta. Se tra gli ospiti non ci sono vegetariani puoi unire una salsiccia sbriciolata, dello pancetta o dello speck croccante, oppure puoi aromatizzare la pasta con le erbette aromatiche preferite, come basilico fresco o mentuccia.

Scopri come preparare la pasta carciofi e piselli seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta carciofi e pancetta e la pasta gamberi e carciofi, per una sfiziosa variante di mare.

Come preparare la pasta carciofi e piselli

Pulisci i carciofi: elimina le foglie esterne più dure ed elimina i gambi 1.

Recidi le punte 2 e rimuovi la barbetta interna.

Taglia i carciofi a fette sottili 3.

Man mano che sono pronti, immergi i carciofi in una ciotola con dell'acqua acidulata con il succo del limone per non farli annerire 4.

Versa la cipolla tritata al coltello in una padella antiaderente con l'olio extravergine di oliva 5 e fai soffriggere.

Unisci i carciofi, ben sgocciolati 6, mescola con un mestolo di legno e fai insaporire su fiamma bassa per 5-6 minuti.

Sfuma quindi con il vino bianco 7 e prosegui la cottura per altri 5 minuti.

Quando i carciofi saranno morbidi, aggiungi anche i piselli 8 e un paio di mestoli di acqua calda, aggiusta di sale e prosegui la cottura per qualche minuto ancora.

Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento 9.

Unisci il pecorino grattugiato 10.

Manteca accuratamente lontano dai fornelli 11: se necessario, versa un altro goccino di acqua.

Distribuisci la pasta carciofi e piselli sui piatti individuali 12, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views