video suggerito
video suggerito
ricetta

Pasta asparagi e speck: la ricetta del primo piatto veloce e gustoso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Stefania Di Leo
8
Immagine

ingredienti

Pasta corta
320 gr
Asparagi
1 mazzo
speck a fettine sottili
80 gr
Parmigiano grattugiato
50 gr
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La pasta asparagi e speck è un primo semplice e veloce, ideale da realizzare in primavera con i migliori asparagi freschi, parmigiano grattugiato, speck di ottima qualità a fettine sottili e pasta corta del formato preferito. Dalla consistenza avvolgente e dal sapore intenso, è ideale per qualsiasi pranzo di famiglia o cena conviviale con gli amici.

Il condimento si prepara nel tempo di cottura della pasta che, scolata al dente, viene saltata in padella con gli asparagi frullati con il parmigiano, in modo che l'amido rilasciato leghi alla perfezione tutti gli ingredienti. Non rimarrà che completare con lo speck croccante sbriciolato e il gioco è fatto.

Il risultato finale è un piatto colorato e ricco di gusto, che puoi naturalmente personalizzare a piacimento: per esempio, puoi sostituire lo speck con delle striscioline di pancetta o di prosciutto cotto, oppure omettere del tutto il salume per una versione vegetariana. Se non di stagione, è possibile utilizzare anche gli asparagi surgelati.

Per conferire ancora più cremosità, puoi unire in fase di mantecatura un goccino di panna liquida, qualche ciuffetto di robiola o altro formaggio spalmabile. Una volta pronta, ti suggeriamo di consumare la pasta con asparagi e speck al momento, per gustarla in tutta la sua bontà.

Scopri come preparare la pasta asparagi e speck seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta asparagi e salmone, la pasta asparagi e salsiccia e la pasta con asparagi e carciofi.

Come preparare la pasta asparagi e speck

Monda gli asparagi, elimina la parte finale del gambo più coriacea e taglia il resto a rondelle, lasciando le punte intere 1. Nel frattempo, sistema sul fuoco una pentola colma di acqua leggermente salata e portala al bollore.

Scalda un filo di olio in una padella antiaderente, fai soffriggere leggermente uno spicchio d'aglio, quindi aggiungi gli asparagi. Mescola e lasciali rosolare per qualche minuto, poi regola di sale e pepe 2. Versa anche un goccino di acqua bollente, copri con un coperchio e lascia stufare gli asparagi per una decina di minuti, finché non saranno morbidi.

Una volta pronti gli asparagi, separa i gambi dalle punte e tieni queste ultime da parte. Sistema poi i gambi nel boccale di un mixer da cucina e aggiungi il parmigiano grattugiato 3.

Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea, quindi trasferiscila in padella 4.

Nel frattempo, sistema le fette di speck su una piastra rovente e falle cuocere finché non saranno croccanti 5.

Scola pasta al dente e trasferiscila in padella con la crema di asparagi 6.

Mescola per amalgamarla al condimento, unendo, se necessario, 1-2 cucchiai di acqua di cottura 7.

Sbriciola con le mani qualche fettina di speck e uniscile al condimento insieme ad alcune punte di asparagi, poi mescola delicatamente 8. Distribuisci nei piatti individuali e decora ancora con speck sbriciolato, asparagi e pepe nero.

La pasta asparagi e speck è pronta per essere gustata 9.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views