I passatelli in brodo sono un primo piatto tipico dell'Emilia Romagna, un vero e proprio comfort food invernale realizzato per noi da chef Michele Ghedini per la rubrica Easy Gourmet. Si tratta di vermicelli di pane e parmigiano che si preparano rapidamente e che saranno poi tuffati nel brodo di carne bollente. Si possono preparare con l’apposito strumento o più semplicemente con uno schiacciapatate a fori larghi. Nella nostra ricetta abbiamo aromatizzato l'impasto con scorza grattugiata di limone ma, tradizionalmente, si utilizza la noce moscata.
Una ricetta perfetta per il giorno di Natale, per la sera di Capodanno o semplicemente da gustare in una fredda serata invernale. Ecco come realizzarli.
Prepara il brodo di carne e tienilo in caldo.
In una ciotola unisci pangrattato, parmigiano, scorza di limone, sale e uova: puoi aggiungere anche un pizzico di noce moscata.
Amalgama tutto per bene fino ad ottenere un impasto sodo, chiudi con la pellicola e riponilo in frigo per un’ora.
Suddividi l’impasto in palline e mettile nello schiacciapatate: usa preferibilmente quello a maglie larghe o un mestolo forato.
Fai cadere i passatelli in una pentola con brodo caldo, saranno pronti quando verranno a galla.
Metti i passatelli e il brodo in un piatto fondo e cospargi di parmigiano.
Per capire quanti passatelli fare, il trucco è calcolare 50g di pangrattato, 50g di parmigiano e 1 uovo per persona.