video suggerito
video suggerito
ricetta

Parmigiana di fiori di zucca

Preparazione: 40 Min
Cottura: 85 Min
Riposo: 10 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Claudia Gargioni
32
Immagine

ingredienti

Fiori di zucca
45 circa
Passata di pomodoro
750 gr
Polpa di pomodoro
700 gr
Mozzarella asciutta per pizza
500 gr
Parmigiano grattugiato
150 gr
Olio extravergine di oliva
5 cucchiai
Cipolla
1
Basilico
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Acqua frizzante fredda
700 ml
Farina 00
250 gr
farina di riso
200 gr

La parmigiana di fiori di zucca è una delle tante varianti della celebre parmigiana, qui preparata con fiori di zucca in sostituzione delle melanzane. Originale e ricca di gusto, è ideale da preparare tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate con i fiori di zucca freschi.

La parmigiana di melanzane è un piatto che viene preparato in tantissime varianti: basti pensare alla parmigiana di zucchine, alla parmigiana di carciofi e alla parmigiana di verza.

Oggi ti proponiamo una versione a base di fiori di zucca realizzata anch'essa a strati: per prepararla ti basterà friggere i fiori di zucca, alternare in una pirofila i fiori fritti con la salsa di pomodoro, la mozzarella asciutta per pizza, tagliata a dadini, il parmigiano grattugiato e foglioline di basilico fresco, e mettere tutto in forno a 170 °C per soli 30 minuti: il risultato sarà una pietanza filante e succulenta che conquisterà tutti sin dal primo assaggio.

Scopri come preparare la parmigiana di fiori di zucca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se dovesse avanzare, si conserva in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Se questa ricetta ti piace, prova anche la parmigiana di alici e la parmigiana di patate.

Come preparare la parmigiana di fiori di zucca

Lascia appassire in una padella la cipolla, tritata finemente al coltello, con un filo d'olio extravergine di oliva; quindi unisci la passata di pomodoro 1.

Aggiungi anche la polpa di pomodoro a pezzetti 2.

Aggiusta di sale, copri con un coperchio 3 e lascia cuocere la salsa su fiamma dolce per circa 40 minuti.

Nel frattempo, monda i fiori di zucca e rimuovi delicatamente i gambi e il pistillo centrale 4.

Prepara la pastella: miscela le farine in una ciotola 5.

Versa l'acqua fredda 6.

Mescola per bene con una frusta a mano 7, fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi.

Immergi i fiori di zucca nella pastella ottenuta 8.

Friggi i fiori di zucca in un tegame con abbondante olio di semi bollente, quindi prelevali con un mestolo forato 9, scolali su un foglio di carta assorbente da cucina, e aggiusta di sale e di pepe.

Taglia la mozzarella per pizza a dadini 10.

Irrora il fondo di una pirofila rettangolare da 20 x 30 cm con un filo d'olio e distribuisci un po' di salsa di pomodoro 11.

Disponi un primo strato di fiori di zucca 12.

Copri con altro sugo 13.

Condisci con il formaggio a cubetti 14.

Cospargi con il parmigiano grattugiato 14.

Profuma con qualche fogliolina di basilico spezzettato 16.

Fai un secondo strato con i fiori di zucca e la salsa di pomodoro 17.

Aggiungi la mozzarella restante a dadini 18.

Termina con altro parmigiano e basilico fresco 19, e cuoci in forno a 170 °C per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo indicato, sforna la parmigiana di fiori di zucca 20 e lasciala riposare per qualche minuto; quindi porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views