Video thumbnail
EASY GOURMET
episodio 307

Pane palloncino

Preparazione: 15 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
271
Immagine

Il pane palloncino è una ricetta semplice e veloce senza lievito, realizzata con pochi e semplici ingredienti. Per confezionarlo, infatti, ti basterà mescolare insieme la farina, lo yogurt greco, sale e bicarbonato fino a ottenere un panetto liscio, che dovrà riposare almeno mezz'ora. Bisognerà poi ricavare dei dischi dall'impasto, che dovranno riposare per altri 30 minuti, prima della cottura in padella finché il pane non si gonfierà come un palloncino: puoi cuocerlo anche in forno a 190 gradi per circa 15 minuti. Una volta pronto, ti basterà tagliare l'estremità e farcirlo come più ti piace: gustalo come antipasto o per un pasto veloce. Ecco come prepararlo con il nostro Michele in pochissimo tempo.

Prova anche la ricetta del pane in padella, pronto in poco tempo, ideale da portare in tavola al posto del pane o da gustare con salumi, formaggi o verdure.

ingredienti

Farina 0
190 gr
Yogurt greco
150 gr
Bicarbonato di sodio
1 cucchiaino
Sale
4 gr

Come preparare il pane palloncino

In una ciotola metti yogurt greco, farina, sale, bicarbonato 1 e mescola. Impasta per bene fino a ottenere un panetto omogeneo 2. Coprilo con la pellicola trasparente 3 e lascialo riposare 30 minuti.

Dividi il panetto in 4 parti 4, forma delle palline e stendile non troppo sottilmente con un matterello 5. Copri i dischi ottenuti con un canovaccio e lascia riposare per minimo 30 minuti 6.

Scalda la padella e, quando sarà ben calda, metti un disco per volta 7. Quando inizierà a fare le prime bolle in superficie gira il pane, poi rigiralo spesso per qualche minuto. In poco tempo il pane si gonfierà come un palloncino 8. Puoi tagliare una estremità e farcirlo con gli ingredienti che ti piacciono di più 9.

Conservazione

Puoi conservare il pane palloncino per 1 giorno in un sacchetto di carta per alimenti, ma è consigliabile consumarlo subito dopo la preparazione, per gustarlo al meglio.

Perché il pane palloncino non si gonfia?

Preparare il pane palloncino è molto semplice,  ma spesso può capitare che non si gonfi abbastanza. In questo caso, dovrai considerare uno dei seguenti fattori:

  • Lo spessore del pane: per ottenere il classico effetto palloncino, stendi il panetto da circa 5o grammi e ottieni un diametro di circa 15 cm. In questo modo, infatti, il calore asciugherà l'umidità interna del pane e permetterà a quest'ultimo di gonfiarsi in maniera uniforme.
  • Tipologia di farina: ti consigliamo di non utilizzare al 100% una farina integrale che, essendo più pesante rispetto a una tipo 0, tenderà a non asciugarsi in tempi brevi e a formare una focaccina compatta all'interno.

Se il tuo pane palloncino si sgonfia dopo essersi gonfiato, ti suggeriamo di passarlo pocchi secondi in padella su fiamma viva. Per mantenere morbido il pane palloncino, coprilo con un canovaccio subito dopo la cottura: il tessuto, infatti, creerà un ambiente umido e il pane palloncino eviterà di seccarsi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views