I pancakes salati sono la versione saporita e versatile delle classiche frittelle dolci americane. Ottimi da proporre in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo, sono perfetti da portare in tavola per il brunch domenicale in accompagnamento a salumi e formaggi morbidi.
Per confezionarli, ti basterà miscelare in una ciotola la farina setacciata, il parmigiano grattugiato e il lievito istantaneo e incorporare poi alle polveri l'uovo e il latte intero. La pastella liscia e priva di grumi preparata verrà poi versata, un mestolino alla volta, su un padellino antiaderente ben caldo e lasciata cuocere quindi per circa un paio di minuti per lato, o fino a ottenere dei dischetti spugnosi e leggermente dorati in superficie. Una volta pronti, non ti rimarrà che impilare i pancakes su un piatto da portata e gustarli poi a piacimento con gli ingredienti più svariati.
Noi abbiamo farcito le frittelle salate con un formaggio cremoso spalmabile tipo philadelphia e una fettina di prosciutto cotto ma, in alternativa, puoi ultimarle con una quenelle di robiola e una rondella di salmone affumicato, con verdurine grigliate o con robiola e bresaola.
Per una resa più sapida puoi sostituire il parmigiano grattugiato con il pecorino romano, puoi arricchire l'impasto con zucchine grattugiate ben strizzate, oppure puoi speziare la preparazione con un pizzico di curcuma o del pepe macinato.
Scopri come preparare i pancakes salati seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i waffle salati.
Setaccia la farina in una ciotola 1.
Setaccia la farina in una ciotola 1.
Aggiungi il parmigiano grattugiato e il lievito istantaneo 2.
Aggiungi il parmigiano grattugiato e il lievito istantaneo 2.
Miscela le polveri, quindi unisci l'uovo e versa il latte 3.
Miscela le polveri, quindi unisci l'uovo e versa il latte 3.
Incorpora gli ingredienti con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi 4.
Incorpora gli ingredienti con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi 4.
Versa un mestolino di pastella su un padellino antiaderente ben caldo e forma un dischetto 5.
Versa un mestolino di pastella su un padellino antiaderente ben caldo e forma un dischetto 5.
Lascia cuocere per un paio di minuti, o fino a quando non inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie 6.
Lascia cuocere per un paio di minuti, o fino a quando non inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie 6.
Capovolgi quindi delicatamente i pancakes salati con l'aiuto di una paletta e prosegui la cottura anche dall'altro lato 7.
Capovolgi quindi delicatamente i pancakes salati con l'aiuto di una paletta e prosegui la cottura anche dall'altro lato 7.
Man mano che sono pronte, impila le frittelle su un piatto da portata 8.
Man mano che sono pronte, impila le frittelle su un piatto da portata 8.
Farcisci a piacere i pancakes salati con del formaggio cremoso spalmabile e completa con una fettina di prosciutto cotto 9, quindi porta in tavola e servi.
Farcisci a piacere i pancakes salati con del formaggio cremoso spalmabile e completa con una fettina di prosciutto cotto 9, quindi porta in tavola e servi.
I pancakes salati si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.