La panaché è un cocktail leggermente alcolico a base di birra e gazzosa in parti uguali, una ricetta nata in Francia, molto conosciuta anche qui in Italia, in particolare in Emilia Romagna, dove viene chiamata "bicicletta". La Panaché è la bevanda perfetta per chi cerca freschezza e leggerezza, un cocktail dissetante ideale per le giornate più calde.
Riguardo alla storia della panaché, sembra che derivi dal Radler, cocktail nato negli anni Venti in Germania, in particolare in Baviera, a opera di un oste che, non sapendo come dissetare centinaia di ciclisti, decise di "allungare" la birra con la limonata; il risultato fu un successo. Con il nostro Elpidio ti mostriamo come realizzare un'ottima panaché da servire ad amici e parenti come aperitivo.
Per la preparazione preferisci una birra chiara, meglio se Lager o Weiss; inoltre puoi sostituire la gazzosa con acqua tonica, cedrata, chinotto o cola, così da personalizzare la panaché in base ai tuoi gusti.
Riempi un bicchiere capiente con birra ben fredda 1.
Riempi un bicchiere capiente con birra ben fredda 1.
Aggiungi la gazzosa 2.
Aggiungi la gazzosa 2.
Mescola delicatamente per amalgamare i sapori. Aggiungi qualche cubetto di ghiaccio se lo desideri 3.
Mescola delicatamente per amalgamare i sapori. Aggiungi qualche cubetto di ghiaccio se lo desideri (3).
Decora con una fetta di limone 4.
Decora con una fetta di limone (4).
Servi subito la tua panaché 5.
Servi subito la tua panaché 5.