Video thumbnail
ricetta

Pakora: la ricetta delle frittelle di verdura indiane croccanti e speziate

Preparazione: 15 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
25
Immagine

La pakora è un antipasto tipico della tradizione indiana: si tratta di frittelle vegetariane a base di farina di ceci, verdure grattugiate e spezie. Uno street food speziato croccante fuori e morbido dentro, buonissimo se mangiato caldo e accompagnato da salse di vario tipo, magari per un aperitivo in compagnia.

Per le nostre polpettine abbiamo utilizzato zucchina, carota e patata grattugiate e strizzate, che saranno amalgamate con acqua, farina di ceci, bicarbonato, curcuma, curry, paprica, erba cipollina, timo, sale e pepe, a formare una sorta di pastella che avvolge le verdure. Una volta pronto il composto, basterà prelevarlo con un cucchiaio e friggere le frittelle in olio ben caldo fino a doratura. La pakora viene servita anche come snack: è molto popolare anche in Scozia, dove la comunità pakistana e indiana è molto consistente. Ecco come prepararla in modo facile e veloce.

Esistono diverse varietà di pakora, come ad esempio il paneer pakora, realizzato con il paneer (un formaggio morbido), il pyaz pakora fatto con la cipolla, il palak pakora, preparato con gli spinaci. Puoi quindi realizzare la pakora con quello che hai a disposizione utilizzando le verdure che preferisci o quelle di stagione, così come puoi scegliere le spezie e le erbe che più ti piacciono.

Prova anche i samosa, famosi street food indiani con sfoglia croccante e ripieno di verdure.

ingredienti

Farina di ceci
220 gr
Acqua
110 ml
Zucchina
1
Carota
1
Patata
1
Bicarbonato di sodio
1 cucchiaino
Curry
q.b.
Curcuma
q.b.
Paprika
q.b.
Timo
q.b.
Erba cipollina
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.

Come preparare le pakora

Grattugia la zucchina 1, la carota, la patata e strizzale bene.

Versa il tutto in una ciotola 2.

Nella ciotola con le verdure grattugiate aggiungi l'acqua, la farina di ceci, il curry, la curcuma, la paprica, il timo, l'erba cipollina, il bicarbonato, il sale e il pepe (3).

Mescola con una spatola per amalgamare il tutto. Prendi il composto con un cucchiaio 4.

Aggiungi il composto nella padella con l'olio caldo 5.

Friggi fino a doratura su entrambi i lati 6.

Scola le frittelle 7 e sistemale su un piatto, rivestito con carta paglia o carta da cucina.

Servi le frittelle su un piatto da portata e gusta (8).

Conservazione

Puoi conservare le pakora fino a 2 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldale per qualche minuto in forno, prima di gustarle.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views