L'orata in crosta di patate è un secondo piatto di pesce tra i più semplici da preparare. Per portarlo in tavola, infatti, non servono grandi doti ai fornelli e l'orata è un pesce molto semplice da pulire. Una volta pulito il pesce e cotto le patate, non resta che mettere tutto in una teglia rivestita di carta forno: prima posiziona le orate, poi aggiungi sale, pepe e prezzemolo e, infine, è il turno delle patate, direttamente lavorate nello schiacciapatate.
Ti consigliamo di servirla calda, appena estratta dal forno, in modo che il gusto del pesce sia più intenso.
Pela e cuoci le patate nell’acqua. Fai bollire per circa 30 minuti per renderle morbide.
Trasferiscile in una ciotola e schiacciale. Aggiungi il parmigiano, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescola per unire gli ingredienti.
Disponi i filetti di orata nella teglia coperta dalla carta forno. Aggiusta con il sale e il pepe, versa un filo di olio d’oliva e cospargi il prezzemolo.
Metti le patate nella schiacciapatate e premi per ottenere la crosta. Versa altro l’olio d’oliva e metti in forno.
Cuoci a 180°C per 25 minuti.
Se preferisci che la crosta sia più dorata e croccante, spolverizza del parmigiano anche sulla superificie, prima di infornare.
Conserva ciò che è avanzato in un contenitore a chiusura ermetica da riporre nel cassetto zero del frigo e riscaldalo prima di consumarlo nuovamente; ricorda, però, che non potrà rimanere così per più di un giorno al massimo.