18 ricette con la besciamella per realizzare primi piatti e contorni ricchi e saporiti. Tante idee perfette anche per utilizzare la besciamella avanzata.
È una delle salse più utilizzate nella cucina italiana e si prepara solo con latte, burro e farina in pochissimo tempo: stiamo parlando della besciamella, una preparazione di base perfetta per realizzare non solo primi piatti ma anche contorni.
La besciamella si caratterizza per la sua consistenza cremosa e avvolgente che la rende ideale per arricchire una serie di piatti classici, come le lasagne, i cannelloni, la pasta al forno, ma anche per alcuni piatti creativi.
Puoi utilizzarla, ad esempio, per rendere più golose le tue verdure gratinate in forno, come i finocchi, i broccoli o il sedano rapa, oppure, puoi preparare un contorno molto goloso abbinandola alle patate.
Non ti resta che scegliere una o più ricette – tutte semplici da preparare e invitanti – e metterti all'opera: sono delle ottime idee anche per utilizzare la besciamella avanzata.
I cannelloni di carne sono un primo piatto ricco e sostanzioso, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o per un'occasione di festa. I cannelloni secchi all'uovo vengono farciti qui con un composto a base di ragù di carne, parmigiano grattugiato e besciamella, disposti poi in una pirofila, ricoperti con altra salsa di pomodoro, formaggio e besciamella, e cotti infine in forno fino a quando non risulteranno gratinati fuori e scioglievoli al cuore.
I cannelloni ricotta e spinaci sono la variante vegetariana dei classici cannelloni di carne. Un grande classico della cucina italiana dal ripieno morbido e avvolgente, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione di festa.
La pasta al forno bianca è un primo semplice e goloso, preparato con i mezzi rigatoni, cotti al dente, e conditi poi con un ragù di carne e piselli, provola, besciamella e parmigiano grattugiato: per un piatto gratinato in superficie e filante al cuore, perfetto per il pranzo della domenica. Scopri con Elpidio come farlo in casa.
La pasta al forno è uno dei primi piatti domenicali più amati d'Italia. Il nostro Elpidio ti mostra come prepararla a casa con mezzi rigatoni, ragù di salsiccia, besciamella, mozzarella a cubetti e formaggio grattugiato.
Le lasagne alla bolognese sono un grande classico della domenica. Primo piatto per eccellenza dei giorni di festa, si preparano con la sfoglia verde all'uovo agli spinaci, alternata poi a strati di cremosa besciamella, ragù alla bolognese e parmigiano grattugiato.
Le rose di lasagna sono un primo molto gustoso, perfetto per il pranzo della domenica o un'occasione di festa. Si tratta di piccole roselline di pasta all'uovo, farcite con ragù, parmigiano e besciamella, e cotte in forno.
La lasagna con cavolfiore è l'alternativa vegetariana del grande classico della domenica con ragù di carne. Un primo goloso e filante, ideale da preparare durante la stagione invernale per il pranzo della domenica o una serata con ospiti speciali.
La pasta al forno con zucca è un primo piatto ricco e saporito a base di rigatoni, crema di zucca, besciamella, provola affumicata e speck. Scopri la ricetta facile per realizzarla.
Le lasagne arrotolate sono un primo saporito, ideale per un pranzo di festa o una cena con ospiti. Le sfoglie di pasta vengono farcite con prosciutto cotto e provola, tagliate a rondelle e condite con abbondante besciamella e parmigiano grattugiato.
Le crêpes agli asparagi sono un primo piatto gustoso e raffinato, perfetto da condividere nelle giornate di festa e nelle occasioni speciali. Perfette per la stagione primaverile, conquisteranno tutti per la cremosità e delicatezza.
Le lasagne al pistacchio sono un primo ricco e gustoso per un pranzo della domenica davvero speciale. Una variante in bianco, molto appetitosa, della classiche lasagne.
La moussaka è uno sformato a strati tipico della cucina greca a base di melanzane, patate, ragù di carne e besciamella. Ricca e cremosa, è ideale come sostanzioso piatto unico: ecco la ricetta originale per prepararla.
Lo sformato di finocchi è un contorno semplice e gustoso, ideale da abbinare a qualunque secondo piatto. Gli strati vengono arricchiti con formaggio e besciamella, per un risultato filante e cremoso.
I broccoli gratinati sono un contorno goloso e versatile, ideale per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti. I broccoli, divisi in cimette e sbollentati, vengono conditi con besciamella e parmigiano e cotti in forno.
I cardi gratinati sono un contorno vegetariano ricco e goloso. Pregiati e tipicamente invernali, questi ortaggi si presentano con coste bianche, spinose oppure lisce, che ricordano il sedano e un gusto deciso e lievemente amarognolo che richiama quello del carciofo. Qui vengono lessati e poi cotti in pirofila con una cremosa copertura di besciamella e una generosa spolverizzata di parmigiano e pangrattato: il passaggio in forno consentirà la formazione di una crosticina dorata e succulenta. Il risultato è un piatto gustoso che piacerà a tutti, anche a chi generalmente non ama le verdure. Scoprite come prepararlo seguendo le nostre indicazioni.
Le bietole al forno sono un contorno ricco e gustoso, ottimo anche come secondo vegetariano: la verdura viene pulita e lessata per qualche minuto, quindi amalgamata con besciamella e parmigiano e passata in forno, fino a ottenere una pietanza dorata fuori e cremosa al cuore.
Il sedano rapa gratinato è un contorno ricco e cremoso, da preparare in forno e ideale per accompagnare secondi di carne, formaggi freschi o frittatone di uova. Puoi anche gustarlo come piatto unico vegetariano leggero e nutriente, da completare con qualche fettina di pane tostato, per un pranzo o una cena veloce.
Il cavolo rapa al forno è un contorno vegetariano ricco e cremoso, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Il cavolo rapa, mondato, tagliate a fette e sbollentato, viene alternato in una pirofila a strati di besciamella, olive nere e parmigiano grattugiato: per un piatto dal gusto delicato che conquisterà anche i palati più scettici.