video suggerito
video suggerito
27 Ottobre 2024 16:00

Ricette con il cavolfiore: 24 piatti da protagonista

Una tra le crucifere più apprezzate per le tante proprietà benefiche e la facilità di utilizzo, il cavolfiore è un ortaggio da sfruttare a tutto menu, tra antipasti, primi, secondi e contorni in abbinamenti classici e creativi, sempre sotto il segno del gusto.

A cura di Federica Palladini
106
Immagine

Il cavolfiore inizia a essere tra i protagonisti in cucina a tardo autunno e rimane un fedele alleato per tutto l’inverno. Nonostante sia noto per l’odore pungente che lascia negli ambienti dopo essere stato cotto, allo stesso tempo si rivela un alimento che piace portare in tavola per il suo sapore delicato e la versatilità di utilizzo. Da non dimenticare, prima di vedere come mettersi all’opera, che si tratta di un ortaggio ricco di proprietà benefiche, caratteristica di tutte le crucifere: ha pochissime calorie, se ne contano 30 per 100 grammi, è composto per la maggior parte di acqua e contiene fibre vegetali che favoriscono la depurazione dell’organismo. Inoltre è un’ottima fonte di vitamina C, che protegge il sistema immunitario, di vitamine A, K, nonché di sali minerali, in particolare il potassio, acido folico e antiossidanti.

Una volta pulito, il cavolfiore si può impiegare a tutto menu. Come antipasto può essere trasformato in deliziose frittelle croccanti, oppure usato in modo creativo come ingrediente principale di un impasto per muffin salati, morbidi e sfiziosi. Nei primi piatti si presenta alla stregua di un fuoriclasse: eccolo come condimento di pastasciutte cremose, di lasagne alternative o avvolgenti vellutate. In veste di secondo piatto può diventare una classica frittata, altrimenti spazio alla fantasia tra polpette e cotolette senza carne, da insaporire con spezie o formaggi.

I contorni sono un vero must have, perché il cavolfiore che sia al forno, bollito o ripassato in padella si accompagna ad abbinamenti che valorizzano il suo gusto tendente al dolce: via libera a besciamella, pomodori secchi, olive, peperoncino, frutta secca come mandorle o noci, uvetta, acciughe, in un gioco goloso di armonie e di contrasti. E chi vuole sfruttarlo tutto l’anno, può conservare questo ortaggio sott’olio o sott’aceto: un passepartout ideale come guarnizione o da servire per l’aperitivo insieme a un buon tagliere. Di seguito, abbiamo raccolto 24 ricette facili e appetitose da cui prendere ispirazione.

Antipasti

1. Muffin di cavolfiore: la ricetta dello sfizioso antipasto con cuore di besciamella
Immagine
I muffin di cavolfiore sono perfetti come antipasto o finger food, si realizzano in pochi minuti con cavolfiore frullato a crudo e hanno un irresistibile cuore di besciamella che conquista tutti. Ecco la ricetta facile per prepararli.
Leggi tutta la ricetta
2. Frittelle di cavolfiore: la ricetta per prepararle fragranti e dorate
Immagine
Le frittelle di cavolfiore sono un antipasto sfizioso e gustoso, perfetto anche per un aperitivo con gli amici. Le cimette di cavolfiore bollite vengono immerse in una pastella a base di uova, farina e lievito istantaneo, e poi fritte in olio bollente.
Leggi tutta la ricetta
3. Torta di cavolfiore: la ricetta della torta salata cremosa e gustosa
torta-di-cavolfiore
La torta di cavolfiore è una ricetta gustosa e nutriente, ideale per portare questo ortaggio invernale a tavola in una veste nuova e sfiziosa, riuscendo a conquistare anche i commensali più scettici. Ottima sia calda sia fredda, è perfetta da gustare come piatto unico insieme a un'insalata croccante.
Leggi tutta la ricetta
4. Sformato di cavolfiore: la ricetta filante e saporita
Immagine
Lo sformato di cavolfiore è un piatto unico vegetariano ricco e cremoso, a base di cimette di cavolfiore lessate e patate, con un cuore di mozzarella filante. Proponilo anche come secondo piatto o come ricco contorno.
Leggi tutta la ricetta

Primi

5. Pasta e cavolfiori alla siciliana
pasta-e-cavolfiori-alla-siciliana
La pasta e cavolfiori alla siciliana, o pasta ch'i vruocculi arriminati in dialetto, è un primo piatto tipico della cucina povera regionale, leggero, economico e molto saporito. Una ricetta definita povera per l'assenza della carne, ma ugualmente appetitosa e dalla consistenza cremosa, perfetta per i pranzi e le cene invernali, stagione in cui i cavolfiori sono facilmente reperibili e di provenienza locale.
Leggi tutta la ricetta
6. Vellutata di cavolfiore: la ricetta del piatto cremoso leggero e nutriente
vellutata-di-cavolfiore
La vellutata di cavolfiore è un primo leggero, confortante e nutriente, perfetto per la stagione invernale quando le temperature fredde ci invogliano a consumare pietanze calde e avvolgenti. Segui passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
7. Minestra di cavolfiore: la ricetta del primo piatto genuino e sostanzioso
Immagine
La minestra di cavolfiore è un primo piatto sano e genuino, tipico della cucina povera e perfetto per riscaldare le giornate fredde d’inverno.
Leggi tutta la ricetta
8. Lasagna con cavolfiore: la ricetta del primo della domenica vegetariano e goloso
Immagine
La lasagna con cavolfiore è l'alternativa vegetariana del grande classico della domenica con ragù di carne. Un primo goloso e filante, ideale da preparare durante la stagione invernale per il pranzo della domenica o una serata con ospiti speciali.
Leggi tutta la ricetta
9. Risotto al cavolfiore: la ricetta del piatto cremoso e delicato
Immagine
Il risotto al cavolfiore è un primo piatto semplice e leggero, perfetto per la stagione invernale, momento in cui questo prezioso ortaggio raggiunge il massimo del sapore e della fragranza. Una ricetta facile e squisita, adatta tanto a un pranzo di famiglia quanto a una cena speciale con ospiti.
Leggi tutta la ricetta
10. Gnocchi di cavolfiore: la ricetta della variante facile e gustosa
Immagine
Gli gnocchi di cavolfiore sono un primo semplice e gustoso, alternativa leggera ai classici gnocchi di patate. Si tratta di una ricetta facile e veloce, priva di uova e perfetta per qualsiasi pranzo di famiglia o cena conviviale con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
11. Pasta con i broccoli arriminati: la ricetta del primo tipico siciliano
Pasta con i broccoli arriminati
La pasta con i broccoli arriminati è un primo tipico siciliano preparato con un condimento a base di cavolfiore lesso arriminato, ovvero mescolato con un fondo di olio, cipolla, uvetta, filetti di alici e un pizzico di zafferano.
Leggi tutta la ricetta

Secondi

12. Cavolfiore alla pizzaiola: la ricetta della pietanza veloce e sfiziosa
Immagine
Il cavolfiore alla pizzaiola è una pietanza gustosa e leggera farcita con salsa di pomodoro e mozzarella e cotta in forno, ideale come secondo piatto o come sfizioso antipasto.
Leggi tutta la ricetta
13. Cotolette di cavolfiore: la ricetta del secondo vegetariano croccante e gustoso
Cotolette di cavolfiore
Le cotolette di cavolfiore sono una ricetta facile e veloce: le fette dell'ortaggio vengono passate nella farina, nell'uovo sbattuto con il parmigiano e panate poi con il pangrattato speziato, infine fritte o cotte in forno fino a risultate super croccanti fuori e morbide dentro.
Leggi tutta la ricetta
14. Frittata di cavolfiore: la ricetta del secondo piatto nutriente e genuino
Immagine
La frittata di cavolfiore è un secondo piatto semplice e saporito, ideale per l'inverno, una variante della classica frittata, ideale per una cena gustosa in famiglia.
Leggi tutta la ricetta

Contorni

15. Purè di cavolfiore: la ricetta del contorno cremoso e avvolgente
Immagine
Il purè di cavolfiore è un contorno cremoso a base di cavolfiore, patate, latte e parmigiano. Ideale per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce.
Leggi tutta la ricetta
16. Insalata di cavolfiore: la ricetta del contorno croccante e saporito
Immagine
L'insalata di cavolfiore è un contorno semplice e pronto in pochi minuti, ideale per una cena veloce. Le cimette del cavolfiore bianco vengono scottate leggermente e condite con olio, olive, aceto e aromi.
Leggi tutta la ricetta
17. Cavolfiore alla siciliana
Immagine
Il cavolfiore alla siciliana è un contorno leggero e sfizioso, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce. Una preparazione tipica della cucina siciliana che racchiude in sé tutti i sapori e i profumi caratteristici dell'isola: olive taggiasche, capperi e acciughe sott'olio, ingredienti che renderanno davvero speciale il cavolfiore bianco.
Leggi tutta la ricetta
18. Cavolfiore al pomodoro: la ricetta del contorno gustoso e salutare
cavolfiore-al-pomodoro
Il cavolfiore al pomodoro è un contorno semplice e gustoso, una variante del cavolfiore in padella arricchita con sugo di pomodoro che lo renderà ancora più appetitoso. Una ricetta facile e alla portata di tutti, ideale per accompagnare piatti a base di carne o di pesce, ma anche uova e formaggi.
Leggi tutta la ricetta
19. Cavolfiore bollito: la ricetta del contorno sfizioso e salutare
Cavolfiore bollito
Il cavolfiore bollito è un contorno semplice e leggero, ideale per il periodo invernale: una pietanza salutare, da abbinare ai piatti di carne o di pesce.
Leggi tutta la ricetta
20. Cavolfiore al parmigiano: la ricetta del contorno sano e gustoso da fare al forno
Immagine
Il cavolfiore al parmigiano è un contorno semplice, gustoso ed economico: una ricetta facile da realizzare con pochi ingredienti, per un risultato davvero gustoso e stuzzicante. La cottura in forno e i condimenti previsti conferiscono al cavolfiore una succulenta crosticina e un sapore piacevole che lo rendono appetibile anche per coloro che in genere non lo amano. Il cavolfiore al parmigiano è un contorno ricco se abbinato a secondi di carne o di pesce, ma anche un gratificante piatto unico vegetariano, se abbinato a un buon piatto di legumi.
Leggi tutta la ricetta
21. Cavolfiore in padella: la ricetta del contorno invernale leggero e gustoso
Immagine
Il cavolfiore in padella è un contorno saporito e fragrante, preparato con uno degli ortaggi invernali più benefici e versatili, olio, aglio, erbe aromatiche e peperoncino. Si tratta di una ricetta semplicissima e veloce, ideale per accompagnare secondi di carne come brasati e pollo al forno, pesci delicati come il merluzzo o i gamberoni, frittatone di uova e formaggi freschi e stagionati.
Leggi tutta la ricetta

Piatti unici

22. Pizza di cavolfiore: la ricetta della “finta pizza” gluten free golosa e filante
pizza-di-cavolfiore
La pizza di cavolfiore è una finta pizza a base di cavolfiore frullato, parmigiano grattugiato, uovo, sale e pepe. Farcita con pomodoro e mozzarella, come fosse una margherita, si trasforma in un piatto unico goloso e filante.
Leggi tutta la ricetta

Conserve

23. Cavolfiore sott’olio
Immagine
Il cavolfiore sott'olio è una conserva invernale gustosa e saporita, perfetta da tenere in dispensa e utilizzare all'occorrenza come appetitoso contorno di pietanze di carne e di pesce, per condire insalatone di pasta o per dare un tocco in più a torte rustiche e panini farciti.
Leggi tutta la ricetta
24. Cavolfiore sott’aceto: la ricetta della conserva semplice e gustosa
cavolfiore sott'aceto
Il cavolfiore sott’aceto è una conserva semplice e deliziosa, dedicata a chi ama questo ortaggio portentoso, ricco di antiossidanti e sostanze preziose, e non vuole rinunciarvi anche quando non più di stagione. Potete scegliere la varietà che più preferite: noi abbiamo optato per una versione "multicolor", per rendere la preparazione ancora più originale. Le cimette di cavolfiore vengono sbollentate in acqua e poi conservate in una marinatura a base di vino, aceto, alloro e grani di pepe: un paio di mesi di riposo e poi potrete gustarle come antipasto o contorno in accompagnamento a carni e salumi. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views