video suggerito
video suggerito
24 Gennaio 2025 15:00

Ricette con i cavoli: le idee più sfiziose per usarli al meglio

Cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo nero, cavolo cinese, verza, cavoletti di Bruxelles: ecco 31 modi diversi per portare in tavola questi ortaggi invernali, tra antipasti, primi, secondi, contorni, piatti unici, ma anche salse e sottoli.

A cura di Federica Palladini
3
Immagine

Preparare un piatto a base di cavoli potrebbe sembrare poco entusiasmante: complice l’odore pungente – a cui comunque c’è rimedio – e il sapore non proprio appetitoso, per molto tempo cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, verze e parenti stretti tipo il cavolo cappuccio o il cavolo nero hanno goduto di poca popolarità. Negli ultimi anni, invece, abbiamo assistito a una vera e propria riscoperta di questi ortaggi e delle crucifere in genere, grazie alla sempre più attenzione alla stagionalità dei prodotti – quindi meno zucchine e pomodori d’inverno, ma  puntando a verdure del periodo – e a un’alimentazione sana, che ha messo in luce le tante proprietà benefiche dei cavoli, antiossidanti, antinfiammatori e ricchi di vitamina C, importante per il rafforzamento del sistema immunitario.

Il vantaggio, quindi, non è solo consumare di più un cibo sano, ma anche constatare la sua versatilità, rendendolo protagonista di piatti buoni, sfiziosi e creativi che spaziano dagli antipasti ai contorni, passando per primi e secondi. Senza dimenticare condimenti, salse e sottoli. Per esempio, il cavolfiore è perfetto per realizzare rivisitazione di hummus o cotolette, mentre il cavolo nero si presta a diventare croccanti chips al forno. La verza diventa un gustoso ripieno per torte salate, mentre il cavolo rosso dona il suo caratteristico colore a risotti e pastasciutte. Il cavolo cappuccio ti darà grande soddisfazione: usalo per sperimentare ricette internazionali, dall’insalata a stelle e strisce coleslaw ai gyoza, i tipici ravioli giapponesi.

Di seguito, abbiamo raccolto 31 idee da cui prendere ispirazione per valorizzare al meglio i cavoli, gustandoli senza mai più storcere il naso.

Antipasti

1. Muffin di cavolfiore: la ricetta dello sfizioso antipasto con cuore di besciamella
Immagine
I muffin di cavolfiore sono perfetti come antipasto o finger food, si realizzano in pochi minuti con cavolfiore frullato a crudo e hanno un irresistibile cuore di besciamella che conquista tutti. Ecco la ricetta facile per prepararli.
Leggi tutta la ricetta
2. Frittelle di cavolfiore: la ricetta per prepararle fragranti e dorate
Immagine
Le frittelle di cavolfiore sono un antipasto sfizioso e gustoso, perfetto anche per un aperitivo con gli amici. Le cimette di cavolfiore bollite vengono immerse in una pastella a base di uova, farina e lievito istantaneo, e poi fritte in olio bollente.
Leggi tutta la ricetta
3. Involtini di cavolini alla pancetta: la ricetta dell’antipasto veloce e appetitoso
Immagine
Gli involtini di cavolini alla pancetta sono un antipasto originale e saporito, un modo nuovo di portare in tavola i cavoletti di Bruxelles e renderli più appetitosi.
Leggi tutta la ricetta
4. Involtini di cavolo rosso: la ricetta dell’antipasto originale e facile da preparare
Immagine
Gli involtini di cavolo rosso sono un antipasto originale e facile da preparare: per realizzarli, infatti, ti occorreranno solo foglie di cavolo rosso, che faranno da involucro per il ripieno di patate lesse e pancetta.
Leggi tutta la ricetta
5. Chips di cavolo nero: la ricetta
Immagine
Le chips di cavolo nero, conosciute anche con il nome di kale chips, sono uno snack vegano salutare e semplice da preparare, perfetto da gustare come antipasto, per un aperitivo o in ogni momento della giornata.
Leggi tutta la ricetta
6. Torta salata alla verza: la ricetta del rustico semplice e saporito
Immagine
La torta salata alla verza è un rustico saporito in cui la pasta sfoglia viene farcita con verza, pancetta e parmigiano. Facile e veloce da preparare, è perfetta come secondo piatto, antipasto o per un buffet.
Leggi tutta la ricetta
7. Triangolini di pasta fillo: la ricetta perfetta per l’antipasto e l’aperitivo
Immagine
I triangolini di pasta fillo sono un antipasto semplice e goloso che richiede pochi ingredienti: un rotolo di pasta fillo, verdure miste come carote e cavolo cappuccio, spezie a piacere e olio extravergine di oliva.
Leggi tutta la ricetta

Primi piatti

8. Pasta al forno con cavolfiore
Immagine
La pasta al forno con cavolfiore è un primo ricco e gustoso a base di cavolfiore, scamorza, fontina, formaggio grattugiato e besciamella, perfetto per il pranzo della domenica.
Leggi tutta la ricetta
9. Pasta con cavolo rosso: la ricetta del primo piatto colorato e gustoso
Immagine
La pasta con cavolo rosso è un primo colorato e genuino, preparato con il cavolo cappuccio rosso, varietà disponibile nei mesi autunnali e invernali. Semplicissimo da realizzare, è insaporito con pecorino grattugiato e gherigli di noce, per un piatto ideale per pranzi espressi in famiglia o cene conviviali con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
10. Risotto con cavolo rosso: la ricetta del primo piatto colorato e avvolgente
Immagine
Il risotto con cavolo rosso è un primo cremoso e colorato, perfetto nel periodo autunnale e invernale, per qualsiasi pranzo o cena. Il riso Carnaroli viene portato a cottura con il brodo, condito con il cavolo rosso a listarelle e mantecato con burro e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta
11. Gyoza: la ricetta originale dei ravioli giapponesi
Immagine
I gyoza sono i tradizionali ravioli di carne tipici della cucina giapponese, ideali da servire, per un pranzo o una cena a tema fusion, in accompagnamento a una salsina di soia. Solo apparentemente complessi, in realtà possono essere fatti in casa con i nostri consigli in poche e semplici mosse.
Leggi tutta la ricetta
12. Gnocchi di cavolfiore: la ricetta della variante facile e gustosa
Immagine
Gli gnocchi di cavolfiore sono un primo semplice e gustoso, alternativa leggera ai classici gnocchi di patate. Si tratta di una ricetta facile e veloce, priva di uova e perfetta per qualsiasi pranzo di famiglia o cena conviviale con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
13. Pasta con cavolo nero: la ricetta
Immagine
La pasta con cavolo nero è un primo piatto perfetto per la stagione invernale, preparato con questo ortaggio dalle foglie verdi lunghe e croccanti, appartenente alla grande famiglia delle Crucifere, ricco di sali minerali e antiossidanti. Qui viene abbinato a dadini di pancetta croccante e un pizzico di peperoncino, per un risultato saporito e molto appetitoso.
Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti

14. Cotolette di cavolfiore: la ricetta del secondo vegetariano croccante e gustoso
Cotolette di cavolfiore
Le cotolette di cavolfiore sono una ricetta facile e veloce: le fette dell'ortaggio vengono passate nella farina, nell'uovo sbattuto con il parmigiano e panate poi con il pangrattato speziato, infine fritte o cotte in forno fino a risultate super croccanti fuori e morbide dentro.
Leggi tutta la ricetta
15. Involtini di verza e salsiccia: la ricetta del secondo gustoso
Involtini di verza e salsiccia
Gli involtini di verza e salsiccia sono un secondo piatto semplice e gustoso, una variante ancora più ricca dei classici involtini di verza, grazie all'aggiunta di un ripieno sapido e filante. Scopri la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
16. Frittata di cavolfiore: la ricetta del secondo piatto nutriente e genuino
Immagine
La frittata di cavolfiore è un secondo piatto semplice e saporito, ideale per l'inverno, una variante della classica frittata, ideale per una cena gustosa in famiglia.
Leggi tutta la ricetta
17. Polpette di verza: la ricetta del secondo piatto sfizioso e gustoso
polpette-di-verza
Le polpette di verza sono un piatto semplice e gustoso, ottimo da servire come antipasto o secondo in occasione di un pranzo di famiglia o una cena con gli amici: fragrante e tenere al cuore, andranno letteralmente a ruba e conquisteranno anche i più piccoli di casa, solitamente meno amanti delle verdure cotte. Segui la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta

Contorni

18. Cavolo rosso al forno
Immagine
Il cavolo rosso al forno è un contorno sfizioso e saporito, ideale da servire in abbinamento al secondo preferito per qualunque pranzo o cena di famiglia. Il cavolo, tagliato a fette, viene insaporito con olio, sale, origano, semini oleosi, frutta secca tritata al coltello, pangrattato e pomodorini sott'olio, e cotto poi in forno per una mezz'ora: per un piatto molto appetitoso da accompagnare a fettine di pane caldo.
Leggi tutta la ricetta
19. Coleslaw
Immagine
La coleslaw è un'insalata di cavolo e carote condita con una salsa di maionese, yogurt e senape. Diffusa soprattutto negli Stati Uniti, è ottima come contorno di piatti di carne o pesce.
Leggi tutta la ricetta
20. Verza e patate: la ricetta del contorno invernale filante e goloso
Verza e patate
Verza e patate è un contorno ricco e gustoso, tipico della stagione invernale. Si tratta di una ricetta vegetariana perfetta per accompagnare formaggi stagionati e frittatone di uova, ma anche secondi di carne o un buon piatto di polenta morbida: facile da realizzare, risolverà con gusto qualsiasi pranzo di famiglia o cena conviviale in compagnia di amici.
Leggi tutta la ricetta
21. Cavoletti di Bruxelles al forno: la ricetta per averli croccanti e gustosi
Immagine
I cavoletti di Bruxelles sono un contorno sfizioso e semplice da preparare, ottimo per accompagnare pietanze di carne, pesce e uova.
Leggi tutta la ricetta
22. Cavolo cinese al forno: la ricetta del contorno di pak choi gratinato
Immagine
Il cavolo cinese al forno è un contorno facile e veloce a base di pak choi (o bok choi), gratinato con pangrattato, parmigiano grattugiato, olio e spezie.
Leggi tutta la ricetta
23. Cavolo rosso in agrodolce: la ricetta
Immagine
Il cavolo rosso in agrodolce è un contorno facile e appetitoso, ideale da portare in tavola durante la stagione invernale per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a secondi di ogni tipo.
Leggi tutta la ricetta
24. Cavolo rapa al forno: la ricetta del contorno vegetariano cremoso e saporito
Cavolo rapa al forno
Il cavolo rapa al forno è un contorno vegetariano ricco e cremoso, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Il cavolo rapa, mondato, tagliate a fette e sbollentato, viene alternato in una pirofila a strati di besciamella, olive nere e parmigiano grattugiato: per un piatto dal gusto delicato che conquisterà anche i palati più scettici.
Leggi tutta la ricetta
25. Cavolfiore alla siciliana
Immagine
Il cavolfiore alla siciliana è un contorno leggero e sfizioso, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce. Una preparazione tipica della cucina siciliana che racchiude in sé tutti i sapori e i profumi caratteristici dell'isola: olive taggiasche, capperi e acciughe sott'olio, ingredienti che renderanno davvero speciale il cavolfiore bianco.
Leggi tutta la ricetta

Piatti unici

26. Okonomiyaki: la ricetta originale per farli in casa
Immagine
L'okonomiyaki è un piatto tipico della cucina giapponese, una frittella tonda e agro-dolce a base di cavolo verza, gamberi e pancetta, condita con salsa okonomiyaki, maionese, alga nori, katsuobushi e zenzero.
Leggi tutta la ricetta
27. Pizza di cavolfiore: la ricetta della “finta pizza” gluten free golosa e filante
pizza-di-cavolfiore
La pizza di cavolfiore è una finta pizza a base di cavolfiore frullato, parmigiano grattugiato, uovo, sale e pepe. Farcita con pomodoro e mozzarella, come fosse una margherita, si trasforma in un piatto unico goloso e filante.
Leggi tutta la ricetta

Salse e sottoli

28. Pesto di cavolo nero
Immagine
Il pesto di cavolo nero è un condimento originale e alternativo, ideale per arricchire un piatto di pasta o per esaltare tartine e crostini. Le foglie di cavolo nero vengono frullate a crudo nel boccale di un mixer con olio extravergine di oliva, mandorle, gherigli di noci e pecorino grattugiato: per un risultato gustoso e saporito.
Leggi tutta la ricetta
29. Pesto di cavolo viola: la ricetta della salsa sfiziosa e versatile
Immagine
Il pesto di cavolo viola è una salsa colorata e davvero sfiziosa. Nella nostra ricetta questo ortaggio, tipico della stagione invernale e dall'irresistibile sfumatura violacea, viene tagliato a fettine sottili e frullato insieme a frutta secca e formaggio grattugiato, fino a ottenere una crema morbida e vellutata. Il risultato finale è una variante originale e gustosa del classico pesto alla genovese, perfetta da spalmare su fettine di pane o crostini e da servire come antipasto. Potete anche accompagnarlo a stick di verdure crude, per un aperitivo light, o utilizzarla come condimento per la pasta o il risotto: in questo caso dovrete diluirla leggermente con un paio di mestoli di acqua di cottura. Una ricetta semplice e versatilissima: scoprite come realizzarla seguendo passo passo i nostri consigli.
Leggi tutta la ricetta
30. Hummus di cavolfiore: la variante della salsa mediorientale senza ceci
hummus-di-cavolfiore
L'hummus di cavolfiore è una variante insolita del classico hummus mediorientale: a differenza di quest'ultima, non contiene ceci ed è quindi adatta a chi è intollerante o allergico ai legumi. Si tratta, quindi, di una crema avvolgente e deliziosa, pronta in poco tempo e perfetta da spalmare su bruschette, crostini, focacce o da accompagnare con crudités di verdure e servire come antipasto per una cena informale o all'ora dell'aperitivo con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
31. Cavolfiore sott’olio
Immagine
Il cavolfiore sott'olio è una conserva invernale gustosa e saporita, perfetta da tenere in dispensa e utilizzare all'occorrenza come appetitoso contorno di pietanze di carne e di pesce, per condire insalatone di pasta o per dare un tocco in più a torte rustiche e panini farciti.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views