Migliori ricette americane: 18 piatti per approcciare la cucina made in USA
Cheeseburger, hot dog, macaroni al formaggio e tanto tanto altro: scopriamo insieme la ricca e interessante cucina made in Usa, con tutte le sue migliori ricette.
Pensando alla cucina americana ci vengono subito in mente pollo fritto, hamburger e fast food eppure, con uno sguardo più attento, è possibile scoprire una tradizione gastronomica molto più variegata e interessante di quanto si possa pensare. Caratterizzata da numerose altre culture della tavola e del buon cibo – in primis quella italiana – che hanno contribuito a rendere gli States il Paese che sono adesso, la cucina americana è ricca di piatti incredibilmente golosi e molti di questi sono ormai parte anche del nostro patrimonio gastronomico.
Tutti conoscono i macaroni and cheese, una versione tutta americana della pasta che spopola in tutti i film e le serie tv made in Usa, o gli spaghetti con le polpette, un piatto reso celebre dal film Lilly e il Vagabondo e che gli americani considerano tipicamente italiano (nonostante, in effetti, non sia proprio così).
Parliamo, nel caso della tradizione americana, di piatti dal sapore deciso e spesso ricchi di numerosi ingredienti: è il caso della chicken parmesan, anche in questo caso di chiara ispirazione italiana, un secondo piatto cremoso e profumato a base di pollo, formaggio, pomodoro e pangrattato; pensiamo poi ai celebri sandwich la cui unica regola è "più strati abbiamo, meglio è" o ai biscotti al burro di arachidi che hanno conquistato davvero ogni angolo del globo.
Questione dolci. C'è da dire che nella pasticceria agli americani piace davvero esagerare e che l'estetica è una componente a dir poco fondamentale: andiamo da una "semplice" chiffon cake a una scenografica, invitante e – possiamo dirlo – meravigliosa Red Velvet Cake, vero e proprio capolavoro di tecnica pasticciera, nata agli inizi del 900 al Walford Astoria Hotel.
Se in cucina ti piace sperimentare e vuoi assaporare i piatti del paese dello Zio Tom anche senza prendere un aereo, abbiamo pensato per te tantissime ricette americane, tutte da provare.
Il cheeseburger è un morbido panino al sesamo, che racchiude al suo interno un succulento hamburger di carne ricoperto da formaggio fuso, abbinato a foglie di insalata, fettine di pomodoro, cetriolini sott'aceto, maionese e ketchup: sarà perfetto per una cena con gli amici, accompagnato da patatine fritte o anelli di cipolla.
L'hot dog è un morbido panino al latte dalla forma oblunga, farcito con würstel bolliti o cotti alla piastra e condito poi con stuzzicanti salsine, come ketchup, senape o maionese. Si tratta di un celebre street food americano, ideale da consumare come piatto unico per un pranzo o una cena veloce davanti alla tv.
Gli spaghetti con le polpette sono un primo ricco e sostanzioso, ideale da servire anche come piatto unico. Una specialità tipica della tradizione italoamericana, amatissima da grandi e piccini, preparata facendo cuocere dolcemente le polpette di carne macinata in un sughetto fragrante al basilico e utilizzando poi il condimento ottenuto per mantecare la pasta.
I mac and cheese, conosciuti anche come mac'n cheese, macaroni and cheese e maccheroni al formaggio, sono una ricetta tipica americana: i macaroni, uno speciale formato di pasta corta, vengono conditi con una cremosissima salsa al formaggio e passati in forno fino a risultare gratinati e irresistibili.
Il roast beef sandwich è un panino succulento tipico della cucina americana, composto da due fette di pane tostate, spalmate con un velo di senape e farcite con roast beef, cetriolini sott'aceto e cipolla caramellata.
Le Buffalo Wings sono delle fragranti alette di pollo fritte e poi cosparse con una golosa salsa agrodolce. Originarie degli Stati Uniti, sono perfette per una cena informale tra amici. Scoprite la ricetta.
La salsa ranch è un dressing americano fresco e molto gustoso a base di maionese, latticello, panna acida, aglio, cipolla ed erbe aromatiche. Pronta in pochissimi minuti, è ideale per condire insalate, intingere patate fritte o esaltare verdure, carne e pesce alla griglia.
La pecan pie è un dolce tipico americano fatto con una base di frolla e un ricco ripieno di noci pecan: una ricetta originale e invitante perfetta per una colazione speciale.
La red velvet è una torta americana dal caratteristico colore rosso vivo, farcita a strati con una deliziosa crema al formaggio e guarnita da frutti rossi freschi. Scenografica, elegante e super golosa, è perfetta per ricorrenze o cene speciali.
La chiffon cake è una torta alta, soffice e profumata cotta in un particolare stampo a ciambella. Scopri la ricetta originale e i consigli per farla in casa.
I cupcake sono delle soffici tortine monoporzione tipiche della pasticceria americana, amate in tutto il mondo. Da glassare con vari frosting, per dolcetti sempre diversi e colorati.
I brownies sono dolcetti tipici della tradizione americana, dei golosissimi quadrotti al cioccolato ricavati da un'unica torta bassa e rettangolare. Si preparano con farina, uova, zucchero, lievito, burro fuso, cioccolato fondente e cacao amaro: l'interno umido e scioglievole al morso è in perfetto contrasto con la crosticina esterna dall'effetto craquelé, delicatamente friabile.
I pancake sono dei dolci per la prima colazione tradizionali dell’America settentrionale. La ricetta base è facilissima e veloce da preparare, con un impasto a base di uova, zucchero semolato, latte, olio di semi, farina e lievito in polvere. Puoi guarnire queste soffici frittelle con sciroppo d'acero o come preferisci.
I whoopie, detti anche whoopie pie, sono dolcetti super golosi tipici americani. Sono composti da due morbide tortine al cacao unite a coppia da uno strato di crema marshmallow.
La New York cheesecake è un dessert cremoso e golosissimo, un grande classico della pasticceria americana, preparato con un involucro di biscotti secchi e burro fuso e un ripieno cotto in forno a base di crema di formaggio, uova, zucchero e aromi. Ricoperta in superficie da un frosting alla panna acida e un mix di frutti di bosco, è perfetta da servire al termine del pasto o per un'occasione di festa.