video suggerito
video suggerito
13 Aprile 2025 13:00

Menu di Pasqua: 25 ricette dall’antipasto al dolce per il pranzo pasquale

Un menù di Pasqua dall'antipasto al dolce con tante ricette tradizionali e idee gourmet per un pranzo di Pasqua ricco e gustoso: uova ripiene, pasta al forno, arrosti e casatiello, fino ad arrivare alla classica colomba e all'uovo di Pasqua ripieno.

A cura di Redazione Cucina
73
Immagine

Uova, carne (soprattutto agnello), cioccolata e l'immancabile colomba: il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per cimentarsi con i piatti della tradizione o per sperimentare ricette sfiziose. Se non sai cosa cucinare, lasciati ispirare dalle nostre proposte per un menu di Pasqua completo, con idee per antipasti, primi, secondi, contorni e dolci. Per ogni portata abbiamo previsto 5 proposte con cui comporre un classico menu di Pasqua di carne oppure, per chi vuole discostarsi dalla tradizione, dar vita ad un alternativo menu di Pasqua di pesce.

Un menu di Pasqua casalingo non può che partire dagli antipasti: accanto ai classici della tradizione regionale come il casatiello, pietra miliare della cucina napoletana, e la torta pasqualina che si gusta in Liguria, puoi rendere protagoniste le uova, preparandole alla monachina oppure gratinate, davvero gustose.

Proseguiamo con i primi piatti, tra cui spiccano le lasagne con ingredienti di stagione, come quelle di carciofi e di asparagi. E se è vero che a Pasqua la vera protagonista è la carne di agnello, puoi optare anche per secondi piatti con altri tipi di carne, come il coniglio in porchetta della tradizione abruzzese.

Il pranzo di Pasqua non può terminare prima di aver gustato i dolci. Una fetta di colomba, un uovo farcito con le tue creme preferite oppure degli scenografici biscotti a forma di coniglietto e pulcino: a te la scelta.

Non ti resta che scegliere tra le idee facili che ti suggeriamo per realizzare un menu di Pasqua che metta tutti d'accordo: con le nostre ricette sarà davvero impossibile sbagliare.

Per un menu senza carne e pesce ti suggeriamo di dare uno sguardo al nostro menu di Pasqua vegetariano, e se invece cerchi idee per il Lunedì in Albis, non perderti il menu di Pasquetta con le ricette perfette per il pic nic.

Gli antipasti

1. Uova alla monachina
Immagine
Le uova alla monachina sono un antipasto ricco e gustoso, tipico della cucina partenopea, preparato solitamente per il pranzo di Pasqua. Uova sode farcite con goloso ripieno di tuorli e besciamella, impanate e fritte fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
2. Uova gratinate: la ricetta del secondo facile e gustoso
Immagine
Le uova gratinate sono un antipasto semplice e sfizioso, ideale da servire per qualsiasi pranzo o cena. Le uova sode vengono farcite con un composto di parmigiano e pangrattato e cotte poi in forno fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
3. Casatiello napoletano
Immagine
Il casatiello è un rustico ripieno di salumi e formaggi tipico della Pasqua napoletana. Scopri la ricetta della tradizione e i consigli per averlo soffice.
Leggi tutta la ricetta
4. Pizza di Pasqua
pizza-di-pasqua
La pizza di Pasqua è un rustico lievitato soffice, alto e fragrante, tipico del Centro Italia e, in particolare, di Marche e Umbria. Si realizza con un impasto arricchito con grana e pecorino grattugiati ed è conosciuto anche con il nome di "torta al formaggio" o "crescia di Pasqua".
Leggi tutta la ricetta
5. Torta pasqualina
Immagine
La torta pasqualina è un tipico rustico della tradizione ligure ripieno di bietole (o spinaci), ricotta e uova sode intere. Tradizionalmente servita in apertura del pranzo di Pasqua o per il picnic di Pasquetta, si caratterizza per l'impasto fragrante e il cuore morbido e goloso. Scopri con Michele Ghedini come farla in casa.
Leggi tutta la ricetta

I primi piatti

6. Lasagne ai carciofi: la ricetta
Immagine
Le lasagne ai carciofi sono una delle tante versioni di lasagne vegetariane: sfoglie di pasta fresca si alternano a strati a besciamella, mozzarella, formaggio grattugiato e crema ai carciofi.
Leggi tutta la ricetta
7. Lasagne agli asparagi
Immagine
Le lasagne agli asparagi sono un primo delicato e raffinato, perfetto per la tavola di primavera. Le sfoglie fresche all'uovo vengono farcite con asparagi scottati, besciamella fatta in casa e parmigiano grattugiato: per un piatto cremoso e saporito, davvero irresistibile. Scopri con Michele Ghedini come farle in casa.
Leggi tutta la ricetta
8. Tagliatelle al ragù di agnello: la ricetta del primo perfetto per il pranzo di Pasqua
Tagliatelle al ragù di agnello
Le tagliatelle al ragù di agnello sono un primo piatto tipico della cucina italiana, perfetto da servire per il menu di Pasqua o il pranzo della domenica.
Leggi tutta la ricetta
9. Cannelloni di crespelle: la ricetta del primo ricco e saporito
Cannelloni di crespelle
I cannelloni di crespelle sono un primo piatto ricco e gustoso, ispirato ai classici cannelloni realizzati con la pasta fresca all'uovo. Cremosi e filanti, sono ideali per il pranzo della domenica o un'occasione speciale di festa.
Leggi tutta la ricetta
10. Scialatielli ai frutti di mare: la ricetta del primo piatto tipico della Costiera Amalfitana
Immagine
Gli scialatielli ai frutti di mare sono un primo di pesce prelibato tipico della tradizione amalfitana, perfetto per un pranzo di festa o una cena con ospiti. Gli scialatielli vengono conditi con un sughetto a base di pomodorini, cozze, vongole e cannolicchi.
Leggi tutta la ricetta

I secondi piatti

11. Capretto al forno: la ricetta del secondo piatto con patate perfetto per Pasqua
Immagine
Il capretto al forno è un secondo di carne tipico del menu pasquale. La carne viene fatta marinare a lungo e cotta in forno con patate ed erbe aromatiche: facilissima da preparare, risulterà tenera e succulenta.
Leggi tutta la ricetta
12. Agnello con carciofi: la ricetta del secondo di festa tenero e saporito
Immagine
L'agnello con carciofi è un grande classico dei giorni di festa, un secondo completo di contorno, dalla consistenza morbida e scioglievole, perfetto da portare in tavola per il pranzo di Pasqua o una cena speciale con ospiti.
Leggi tutta la ricetta
13. Coniglio in porchetta: la ricetta del secondo tipico marchigiano
Coniglio in porchetta
Il coniglio in porchetta è un secondo tipico marchigiano perfetto un pranzo o una cena di festa. Il coniglio viene farcito con un mix di erbette, fettine di pancetta, salsiccia, aglio e finocchietto selvatico, arrotolato poi su se stesso e cotto in forno.
Leggi tutta la ricetta
14. Spezzatino con piselli
Immagine
Lo spezzatino con piselli è un secondo goloso e succulento preparato con bocconcini di vitello infarinati, rosolati poi nel burro fuso e stufati quindi nel brodo vegetale caldo con i piselli e la cipolla tagliata sottili. Cremoso e invitante, è perfetto per il pranzo della domenica o una cena con ospiti. Scopri con il nostro chef Elpidio come farlo tenero e scioglievole in bocca.
Leggi tutta la ricetta
15. Salmone al pepe verde: la ricetta del secondo raffinato e gustoso
Salmone al pepe verde: la ricetta del piatto raffinato e gustoso
Il salmone al pepe verde è un secondo piatto di pesce semplice ma raffinato, ispirato a uno dei grandi classici della cucina italiana: il filetto al pepe verde.
Leggi tutta la ricetta

I contorni

16. Insalata pasqualina: la ricetta del contorno pasquale semplice e colorato
Immagine
L'insalata pasqualina è una ricetta semplice e versatile: una croccante e colorata insalata, perfetta come contorno e antipasto per il pranzo di Pasqua.
Leggi tutta la ricetta
17. Asparagi in padella: la ricetta del contorno semplice e saporito
Immagine
Gli asparagi in padella sono un contorno semplice e gustoso, ideale per accompagnare piatti di carne, pesce alla griglia, uova o formaggi freschi. Facili e veloci, si preparano lasciando stufare gli asparagi a tocchetti con un soffritto di cipollotto e una macinata di pepe fresco.
Leggi tutta la ricetta
18. Carciofi alla giudia
Immagine
I carciofi alla giudia sono una specialità tipica della cucina ebraico-romana. Si tratta di gustosi carciofi fritti, caratterizzati dalla doppia cottura in olio di semi bollente, ottimi da proporre sia come antipasto sia come contorno da abbinare ad altre specialità regionali. Scopri con il nostro chef Michele Ghedini come farli in casa a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
19. Patate novelle al forno
Immagine
Le patate novelle al forno sono un contorno semplice e saporito: morbide dentro e croccanti e dorate fuori, sono molto facili da preparare e si accompagnano perfettamente a piatti di carne o di pesce.
Leggi tutta la ricetta
20. Insalata di finocchi: la ricetta del contorno in 3 varianti leggere e saporite
Immagine
L'insalata di finocchi è un contorno invernale veloce e gustoso, qui proposto in tre versioni: mele e noci, arancia e olive nere e, infine, carota e semi di melagrana.
Leggi tutta la ricetta

I dolci

21. Tiramisù di colomba: la ricetta del dessert al cucchiaio originale e goloso
Immagine
Il tiramisù di colomba è un dessert al cucchiaio avvolgente e cremoso, un'idea originale per riciclare la colomba avanzata dalle feste di Pasqua.
Leggi tutta la ricetta
22. Uovo di Pasqua ripieno: la ricetta furba del dessert scenografico e goloso
Uovo di pasqua ripieno
L'uovo di Pasqua ripieno è un dessert goloso e scenografico. Per prepararlo, basta dividere a metà l'uovo di cioccolato e farcirlo a piacimento: scopri la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
23. Coniglietti di pain brioche: la ricetta dei panini soffici ideali per la Pasqua
coniglietti di brioche
I coniglietti di pain brioche sono dei paninetti soffici e golosi, perfetti da preparare durante il periodo pasquale. Perfetti per la colazione e la merenda di grandi e piccini, possono essere gustati al naturale, insieme al cioccolato dell'uovo di Pasqua o farciti con creme o confetture di frutta.
Leggi tutta la ricetta
24. Biscotti di Pasqua
Immagine
I biscotti di Pasqua sono dei biscotti di pasta frolla semplici e friabili, ritagliati con appositi stampini a forma di coniglietto e uova, quindi guarniti con ghiaccia reale colorata e confettini: saranno perfetti come dessert di festa o per una merenda genuina.
Leggi tutta la ricetta
25. Colomba pasquale
Immagine
La colomba è un lievitato dolce tipico della Pasqua: profumata, morbida e soffice, può essere fatta in casa alla perfezione seguendo i nostri consigli.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views