Tra ricette della tradizione e piatti originali, ecco tante idee per il menu dell'8 dicembre, ideali per il pranzo dell'Immacolata in famiglia.
La festa dell'Immacolata segna ufficialmente l'inizio del periodo natalizio, dato che per tradizione è il giorno in cui nelle case italiane si decora l'albero di Natale. Come ogni ricorrenza che si rispetti, l'8 dicembre merita di essere celebrato anche a tavola, preparando piatti gustosi e scenografici. Da nord a sud sono infatti molte le ricette della tradizione che non possono mancare durante il pranzo dell'Immacolata: qui te ne proponiamo una selezione.
Partiamo naturalmente dagli antipasti: se in Puglia non è Immacolata senza le pettole, piccole frittelline di pasta lievitata che puoi accompagnare con salumi, formaggi o verdure, a Palermo si mangia lo sfincione, un rustico saporito che non può mancare nelle rosticcerie cittadine e sulle tavole imbandite. Che ne dici poi della torta salata svuotafrigo? Come lascia intendere il nome può essere farcita a piacimento con tutto ciò che c'è in frigorifero, così da fare spazio alle scorte per i giorni di festa.
Abbiamo incluso anche pietanze che si possono mangiare velocemente e costituiscono di fatto un piatto unico, come la puccia salentina, perfetta da gustare insieme ai più piccoli prima di dedicarsi all'allestimento dell'albero.
Come primi piatti dell'Immacolata ti proponiamo, tra gli altri, i conchiglioni al forno, il profumatissimo risotto agli agrumi e la pasta con i gamberi, per un'alternativa di mare. Tra i secondi piatti è per molti irrinunciabile il baccalà, sia in umido sia fritto come vuole la cucina romana. Chi invece preferisce la carne può optare un piatto tipico lombardo, la cassoeula.
Anche per concludere il pasto possiamo affidarci alla tradizione, optando per specialità regionali tra cui il bonet, diffuso in Piemonte, o le sfincette dell'Immacolata che si possono gustare in diverse zona della Sicilia.
Ecco dunque le nostre proposte per il menu dell'8 dicembre: tante ricette semplici e appetitose che daranno il via alle festività con gusto.