video suggerito
video suggerito
12 Aprile 2025 13:00

Menu della Domenica delle Palme: 10 idee per il pranzo di festa

Antipasti, primi, secondi e dolci per il menu della Domenica delle Palme, con tante idee semplici e sfiziose per il pranzo.

A cura di Redazione Cucina
39
Immagine

Sei alla ricerca di idee sfiziose per il menu della Domenica delle Palme? Ecco alcune proposte semplici e invitanti, con alternative per tutti i gusti.

Come tutti i giorni di festa, la Domenica delle Palme si celebra anche a tavola. Ti proponiamo allora 10 ricette per il pranzo della Domenica delle Palme preparate con gli ingredienti della primavera: troverai piatti con asparagi, spinaci, piselli, carciofi e fave, ma anche rivisitazioni di classici come i conchiglioni ripieni e il polpettone in crosta.

1. Flan di spinaci

Immagine

Eleganti ma semplicissimi da realizzare, i flan di spinaci sono un antipasto raffinato e ricco di gusto, ideale per dare il via al pranzo della Domenica delle Palme. Prepararli è facilissimo: basterà lessare gli spinaci freschi, tritarli in un mixer insieme a uova, parmigiano e pinoli e trasferire poi il composto negli stampini. Mentre i flan cuociono in forno puoi preparare la fonduta di formaggio con cui arricchirli una volta pronti.

2. Torta salata agli asparagi

Immagine

Se prevedi di avere tanti invitati, la torta salata agli asparagi è una scelta vincente, perché una volta tagliata a quadratini o fettine è perfetta da posizionare al centro della tavola in modo che ognuno possa prenderne un po'. Per prepararla servono un rotolo di pasta sfoglia, un uovo, della ricotta e degli asparagi freschi: pochi minuti e l'antipasto dell'ultima domenica prima di Pasqua sarà pronto per essere gustato. Inoltre, la puoi preparare in anticipo, perché è ottima anche fredda.

3. Conchiglioni ripieni

Immagine

Come primo piatto della Domenica delle Palme puoi puntare su una pasta al forno, magari leggermente rivisitata. Che ne dici, ad esempio, di questi conchiglioni ripieni di ragù e fiordilatte? Filanti e saporiti, sono un primo piatto perfetto per un pranzo in famiglia, perché piacciono molto anche ai bambini. Anche in questo caso si tratta di una ricetta facile e veloce, che puoi personalizzare sostituendo ad esempio il fiordilatte con la provola affumicata.

4. Risotto carciofi e pancetta

Immagine

Se per la Domenica delle Palme stai pensando a un menu semplice ma elegante, il risotto è la preparazione giusta, e il risotto carciofi e pancetta è la ricetta perfetta. Si tratta di un piatto cremoso e profumato, che sfrutta l'equilibrio di sapori e consistenze per risultare vincente. Pur non essendo il classico primo piatto di festa, ti garantiamo che nessun ospite rimarrà insoddisfatto.

5. Polpettone in crosta

servire

Per il secondo abbiamo la soluzione perfetta: il polpettone in crosta, un piatto che non ha nulla da invidiare ai grandi classici della tradizione e che ti farà fare una gran bella figura. Il polpettone si arricchisce in questa versione di un ripieno a base di spinaci e scamorza e di una crosta croccante e dorata realizzata con la pasta sfoglia. Per renderlo ancora più appetitoso, abbiamo utilizzato carne di manzo e di tacchino e spennellato la sfoglia con un velo di senape.

6. Coniglio alla cacciatora

Immagine

Durante tutto il periodo della Pasqua è usanza consumare carne di agnello, ma per chi non lo preferisce un'ottima alternativa è il coniglio, dal sapore decisamente più delicato. Puoi provare per esempio il coniglio alla cacciatora, che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Per portarlo in tavola basterà rosolare brevemente la carne in un tegame insieme a cipolla e odori, e poi lasciarla cuocere dolcemente con i pomodori pelati per circa un'ora.

7. Agretti in padella

Immagine

Conosciuti anche come barba di frate, gli agretti sono un ortaggio tipicamente primaverile dal gusto leggermente pungente. Noi te li proponiamo cotti in padella e insaporiti con pomodori secchi e olive taggiasche, per un contorno sfizioso e diverso dal solito. Pronti in 15 minuti, questi agretti in padella saranno perfetti per accompagnare i secondi piatti di carne o di pesce che hai scelto per la Domenica delle Palme.

8. Vignarola

Vignarola

Tipica della tradizione laziale, la vignarola è un contorno che unisce tutto il meglio che la primavera ha da offrire in quanto a verdure: fave, piselli, carciofi e lattuga romana. A queste si unisce la pancetta, che puoi anche omettere per una versione vegetariana. Le verdure vengono aggiunte in padella in base ai tempi di cottura, e poi portate a cottura insieme affinché i sapori si uniscano alla perfezione.

9. Nidi di cioccolato con ovetti

Immagine

I nidi di cioccolato con ovetti sono dei dolcetti semplici e scenografici, davvero facili da preparare. La base è realizzata con farro soffiato, cioccolato al latte e cioccolato fondente, mentre il ripieno è doppio: alcuni sono farciti con panna montata, altri con un mix di panna montata e crema spalmabile alle nocciole. Come decorazione, ovetti di cioccolato e codette colorate.

10. Tiramisù alle fragole

Immagine

Variante del classico con il caffè, il tiramisù alle fragole è un dolce fresco e profumato, ideale per concludere un pranzo di festa. Anche in questo caso savoiardi e crema al mascarpone non possono mancare, ma la bagna alle fragole e la decorazione con scorza di limone e foglioline di menta rendono questa versione ideale per il periodo primaverile.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views