video suggerito
video suggerito
20 Aprile 2023 12:53

Menu del 25 aprile: le ricette per il pranzo o il pic nic di festa

Il 25 aprile è una giornata molto importante per l'Italia, perché celebra la Liberazione dal nazi fascismo: a casa o all'aperto, ecco cosa cucinare per celebrare come si deve la Festa della Liberazione.

A cura di Redazione Cucina
108
Immagine

Il 25 aprile è una giornata molto importante per il nostro Paese, in cui si celebra la liberazione dell'Italia dal nazi fascismo: una giornata da ricordare e raccontare, soprattutto alle nuove generazioni. Naturalmente, possiamo onorare questa ricorrenza anche con la cucina, selezionando piatti e ricette che ci possano riunire intorno a un tavolo o su una coperta distesa su un prato. Ecco le ricette migliori da preparare per il 25 aprile.

Il significato della Festa della Liberazione

L'anniversario della Liberazione d'Italia, questo il nome ufficiale della ricorrenza, commemora non solo la liberazione dell'Italia dal nazifascismo, ma anche la fine dell'occupazione nazista e la definitiva caduta del regime fascista: il suo simbolo è quella della Resistenza, cioè la lotta condotta dai partigiani dall'8 settembre 1943 – data dell'Armistizio di Cassibile firmato con gli Alleati – fino alla fine della guerra. Un periodo di tempo, due anni, in cui il nostro Paese era letteralmente diviso in due, con fascisti e tedeschi al nord che cercavano di riacquistare terreno e i partigiani e i loro fiancheggiatori che tentavano invece di salire da sud verso nord per costringere i tedeschi, in particolare, alla ritirata. La fine pratica della guerra sul territorio italiano, con la resa definitiva delle forze nazifasciste all'esercito alleato, arrivò solo il 2 maggio: ma simbolicamente si stabilì la data del 25 aprile per celebrare l'insurrezione contemporanea di molti territori italiani del Nord e la presa definitiva presa di potere del  Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia sui territori ancora occupati.

Festeggiare a tavola o all'aperto: le ricette da preparare

Che tu stia pensando di preparare un pranzo in famiglia, o di festeggiare all'esterno con un bel barbecue, circondato dagli amici, le nostre ricette ti verranno in aiuto: puoi orientarti sulle torte salate, sugli spiedini, su piatti classici come le lasagne o il pollo a forno, o su preparazioni più pratiche, come gli spiedini di panini. Dall'antipasto al dolce, ecco cosa cucinare per il pranzo o per il pic nic della Liberazione.

Antipasti

1. Torta salata agli asparagi: la ricetta del rustico primaverile veloce e saporito
Immagine
La torta salata agli asparagi è una preparazione rustica semplice e stuzzicante, perfetta come piatto unico per una cena sfiziosa, da servire come antipasto, per un buffet o da portare con sé durante un picnic.
Leggi tutta la ricetta
2. Polpette di fave
polpette di fave
Le polpette di fave sono un'idea sfiziosa e originale, perfetta da proporre come antipasto o secondo piatto in occasione di una cena o un buffet tra amici. Tenere e delicate, le fave fresche vengono sbollentate in acqua e poi frullate con uova, ricotta, parmigiano e farina di riso; una volta ottenute delle palline, queste vengono passate nell'albume e nel pangrattato, quindi immerse in olio bollente: il risultato sono delle crocchette dorate all'esterno e morbide al cuore, a cui nessuno saprà resistere. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra semplice ricetta e il risultato sarà più che garantito.
Leggi tutta la ricetta
3. Fiori di zucca alla romana: la ricetta dell’antipasto tipico della cucina romana
Fiori di zucca alla romana
I fiori di zucca alla romana sono un antipasto semplice e super goloso, grande classico della tradizione romana. Farciti con mozzarella e acciughe, vanno gustati bollenti e filanti.
Leggi tutta la ricetta
4. Spiedini di panini: la ricetta dell’antipasto gustoso e colorato
Immagine
Gli spiedini di panini sono un antipasto sfizioso e colorato da farcire come più ti piace, ideale anche per un aperitivo in famiglia o con gli amici o per un buffet.
Leggi tutta la ricetta

Primi piatti

5. Conchiglioni ricotta e spinaci: la ricetta
conchiglioni ricotta e spinaci
I conchiglioni ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice e molto gustoso, perfetto per i pranzi di festa. Croccante fuori e morbido al cuore, conquisterà grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
6. Sartù di riso: la ricetta
Immagine
Il sartù di riso è un primo piatto tipico della gastronomia campana: un timballo di riso condito con il ragù napoletano e ripieno di polpettine, uova sode, piselli e provola, perfetto per il pranzo della domenica o un'occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta
7. Rotolo di crespelle: la ricetta del primo piatto goloso e filante
Immagine
Il rotolo di crespelle è un primo piatto gustoso e invitante, perfetto per stupire e deliziare gli ospiti in occasione di un pranzo di festa o un'occasione speciale. Scopri come prepararle seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti

8. Grigliata di carne: la ricetta facile e gustosa per farla in casa
Grigliata di carne
La grigliata di carne è un secondo piatto ricco e gustoso preparato con diversi tagli di carne di maiale marinati e poi cotti alla griglia. In questa ricetta abbiamo scelto salsicce, spiedini, braciole e pancetta che, dopo la macerazione in olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino, sono stati grigliati su una piastra ben calda, per una versione casalinga adatta proprio a tutti.
Leggi tutta la ricetta
9. Pollo al forno con patate
Immagine
Il pollo al forno è un grande classico della cucina casalinga, un piatto gustoso e succulento, preparato qui dal nostro Elpidio con i fusi di polli, conditi con olio, sale, pepe, timo, rosmarino e paprica, e cotti in forno insieme alle patate in spicchi. Per un secondo completo di contorno, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia.
Leggi tutta la ricetta
10. Involtini di zucchine: la ricetta del piatto semplice e sfizioso
Immagine
Gli involtini di zucchine sono una ricetta facile e saporita, ideale per la stagione estiva. Ottimi da servire come sfizioso antipasto, in apertura di una cena speciale, o come secondo piatto light da completare con qualche fettina di pane fresco, conquisteranno grandi e piccini per la loro irresistibile bontà.
Leggi tutta la ricetta
11. Spiedini al forno
Immagine
Gli spiedini al forno sono un secondo piatto saporito e facile da preparare, ideale per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta

Contorni

12. Frittata di verdure: la ricetta del secondo piatto sfizioso e colorato
Immagine
La frittata di verdure è un secondo piatto semplice e gustoso, una frittata primavera colorata e sfiziosa, ideale per chi vuole consumare le verdure in modo diverso.
Leggi tutta la ricetta
13. Parmigiana di melanzane
Immagine
La parmigiana di melanzane è un piatto unico a base di melanzane, prima fritte e poi gratinate al forno con salsa di pomodoro, basilico, fiordilatte e abbondante parmigiano. Scopri passo passo la nostra ricetta tradizionale.
Leggi tutta la ricetta
14. Cipolle grigliate: la ricetta del contorno veloce e stuzzicante
Immagine
Le cipolle grigliate sono un contorno veloce e appetitoso, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia insieme a pietanze di carne e di pesce. Le cipolle, tagliate a rondelle, vengono cotte su una griglia antiaderente unta d'olio e condite poi con olio, sale, pepe e un mix di erbette aromatiche a propria scelta: per un risultato molto gustoso.
Leggi tutta la ricetta

Dolci

15. Bicchierini di crema pasticciera e fragole: la ricetta del dessert al cucchiaio goloso
Immagine
I bicchierini di crema pasticciera e fragole sono un dessert al cucchiaio goloso. Si alternano strati di crema pasticciera, dischi morbidi di pan di Spagna e fragole fresche.
Leggi tutta la ricetta
16. Rotolo al caffè e amaretti: la ricetta dell’irresistibile dessert senza cottura
Rotolo caffè e amaretti
Il rotolo al caffè e amaretti è un dolce furbissimo che si prepara senza cottura, se non quella del caffè. La base, che ricorda quella della classica cheesecake, si prepara lavorando i biscotti, ridotti in polvere, con il burro fuso e il caffè fino a ottenere una sfoglia sottile e perfettamente modellabile; questa viene farcita con un'avvolgente crema di panna e mascarpone (a cui potrete aggiungere anche un cucchiaino di caffè solubile, per rafforzare ulteriormente il suo aroma), avvolta a mo' di rotola e infine tagliata a fettine. Il risultato è una delizia senza cottura fragrante e irresistibile, molto veloce da realizzare e ideale da servire come raffinato fine pasto o golosa merenda pomeridiana.
Leggi tutta la ricetta
17. Tartufini al limone: la ricetta
Immagine
I tartufini al limone sono degli irresistibili bocconcini dolci senza cottura preparati con pochi e semplici ingredienti: mascarpone o altro formaggio cremoso spalmabile, biscotti secchi, granella di mandorle, zucchero a velo e succo e scorza grattugiata di limoni non trattati. Profumati e deliziosi, sono perfetti da servire a merenda o fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views