video suggerito
video suggerito
ricetta

Melanzane alla pizzaiola

Preparazione: 20 Min
Cottura: 30 Min
Riposo: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
60
Melanzane alla pizzaiola

ingredienti

melanzane grandi
2
Passata di pomodoro
500 gr
Fiordilatte
150 gr
Aglio
2 spicchi
Origano
q.b.
Basilico fresco
q.b.
Parmigiano grattugiato
q.b.
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Le melanzane alla pizzaiola sono un piatto vegetariano gustoso e saporito, ispirato al classico secondo di carne, ideale da portare in tavola sia come secondo sia come contorno ricco per qualunque pranzo o cena di famiglia.

Le melanzane vengono grigliate e condite con il tipico sughetto alla pizzaiola, a base di passata di pomodoro, aglio, olio extravergine di oliva e origano secco: a 5 minuti dal termine della cottura la pietanza viene completata con mozzarella, formaggio grattugiato e una manciata di foglioline di basilico.

Per poterne apprezzare al meglio il gusto, ti suggeriamo di lasciar assestare le melanzane per una decina di minuti: puoi servirle poi a piacimento, calde o a temperatura ambiente, insieme a fragranti crostoni di pane casereccio pronti ad accogliere tutto il condimento.

Scopri come preparare le melanzane alla pizzaiola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le uova alla pizzaiola e le patate alla pizzaiola.

Come preparare le melanzane alla pizzaiola

mondare melanzane

Lava le melanzane, asciugale e spuntale con un coltello ben affilato (1).

affettare ortaggi

Tagliale nel senso della lunghezza a fette non troppo sottili (2).

cospargere con sale

Sistema le fette di melanzane su un piatto da portata e cospargile con un pizzico di sale (3).

grigliare

Disponi gli ortaggi su una piastra rovente e grigliali su entrambi i lati, quindi prelevali con un paio di pinze da cucina (4) e tieni da parte.

rosolare aglio nell'olio

Lascia imbiondire l'aglio in un tegame antiaderente con un giro d'olio extravergine di oliva (5).

condire sugo con origano

Versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e fai insaporire su fuoco medio per qualche minuto, quindi profuma con un pizzico generoso di origano secco (6) e lascia cuocere per una decina di minuti.

immergere fette di melanzane grigliate

A questo punto disponi le melanzane grigliate nella casseruola con il sughetto, avendo l'accortezza di immergerle interamente nella salsa (7), copri con un coperchio e prosegui la cottura per dieci minuti ancora.

condire con mozzarella e parmigiano

Trascorso il tempo, completa con la mozzarella a pezzetti e una spolverizzata di parmigiano grattugiato (8) e lascia cuocere ancora per qualche istante, o fino a quando il formaggio non si sarà completamente sciolto.

servire con basilico fresco

Fai assestare per 5-10 minuti le melanzane alla pizzaiola lontano dai fornelli, quindi profuma con qualche fogliolina di basilico fresco (9), porta in tavola e servi.

Consigli

Per evitare uno spiacevole effetto annacquato, non dimenticare di scolare per bene il fiordilatte dal siero lasciandolo sgocciolare in un colino a maglie strette.

Se desideri avvantaggiarti con i tempi, puoi cucinare le melanzane alla pizzaiola comodamente in anticipo: si conserveranno in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, fino a 2 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views