Le migliori ricette con le carote: 31 idee gustose e semplici dagli antipasti ai dolci
Fra gli ortaggi più versatili, le carote sono semplici da cucinare e si abbinano bene a moltissimi prodotti: ecco le migliori ricette con le carote da provare, dagli antipasti ai dolci.
Le carote sono fra gli ortaggi più amati e usati in cucina: puoi mangiarle crude, magari in un fresco pinzimonio da accompagnare con salsine gustose, oppure usarle per creare piatti genuini e sfiziosi, sia salati sia dolci. Si tratta infatti di un ingrediente dal sapore delicato, tanto che sono fra i primi ortaggi mangiati dai bambini: con le carote puoi realizzare antipasti, primi piatti, piatti unici, contorni e perfino dolci rustici o leggeri.
Povere di calorie e ricche di vitamine e sali minerali, le carote sono le radici di una pianta erbacea spontanea appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, la stessa di finocchi e sedano, così chiamate per l'aspetto delle infiorescenze che ricordano curiosamente la forma di un ombrello. Parliamo di un alimento ricco di acqua e fonte inestimabile di betacarotene, una sostanza dall'elevato potere antiossidante che il nostro organismo converte in vitamina A; le carote sono radici dal discreto apporto di fibre, fondamentali per la salute della nostra pelle e per il buon funzionamento della vista, oltre che alleate dell'intestino e del sistema cardiovascolare. In natura e in commercio troviamo moltissime varietà di carote: dalle più comuni arancioni alle meno famose carote bianche, passando per un'antichissima varietà viola, coltivata già al tempo degli
Oltre a essere salutari, sono anche incredibilmente gustose e versatili in cucina e si abbinano bene a molti ingredienti. Per esempio con spezie come n zenzero, cumino, coriandolo, curcuma, noce moscata, con erbe aromatiche come timo, salvia e rosmarino, ma anche con i legumi o con i cereali. Le carote arrostite o stufate sono un contorno perfetto per carni bianche, maiale e pesce al forno. Le carote fresche si conservano in frigorifero per circa una settimana: puoi anche congelarle precedentemente lessate o crude. Inoltre, con le carote puoi realizzare anche delle bevande gustose e benefiche, come l'acqua detox che ti proponiamo alla fine. Ricorda, prima di utilizzarle, di lavare accuratamente le carote sotto acqua corrente e spazzolale delicatamente per rimuovere eventuali residui di terra. Ecco come cucinare le carote con 31 ricette sfiziose e semplici da realizzare.
Le chips di carote sono uno snack sfizioso e croccante, ideale da servire come contorno o da sgranocchiare all'ora dell'aperitivo. Si preparano con carote, tagliate a rondelle sottilissime e cotte in forno fino a diventare dorate e croccanti.
L'hummus di carote è una gustosa variante dell'hummus di ceci. Si tratta di una salsa cremosa e vellutata a base di carote cotte al vapore, salsa tahina, olio extravergine di oliva, aglio, paprica dolce e aceto di mele, ideale da servire come antipasto o aperitivo con crostini di pane caldo.
Le carote sott'olio sono un condimento facile e gustoso. Le carote a rondelle vengono scottate nell'acqua acidulata, condite poi con sale, pepe e aneto e disposte infine nei barattoli di vetro sterilizzati coperte con l'olio.
Il pinzimonio è una salsa cruda preparata con olio extravergine di oliva, sale e pepe, a cui si può aggiungere succo di limone o aceto. È perfetta per insaporire alcuni ortaggi crudi e ottenere così il classico pinzimonio di verdure, da servire in sfiziosi bicchierini, come antipasto, contorno o aperitivo.
Il gazpacho di carote e mele con latte di cocco è una reinterpretazione creativa e profumata della celebre zuppa di origine andalusa. In questa ricetta le classiche verdure del gazpacho vengono sostituite dalle carote e dalle mele, per una versione dalle note dolci ed equilibrate. L'aggiunta del latte di cocco, del curry e delle mandorle a lamelle, donerà alla preparazione una sfumatura esotica e speziata, e un gusto piacevolmente croccante.
Le focaccine alle carote sono dei lievitati salati semplici e deliziosi, ideali per una merenda sana e nutriente per grandi e piccini o da servire in tavola al posto del pane.
I rösti di carote sono una variante vegana dei classici rösti di patate: frittelle croccanti e sfiziose a base di carote, fecola, cipolle e spezie, ideali come antipasto, contorno o all'ora dell'aperitivo.
Le polpette di carote sono un secondo vegetariano sfizioso, da preparare in pochi minuti con carote, patate, uova e spezie, ideali per cena o come appetitoso finger food.
Il risotto alle carote è un primo semplice e gustoso, un'idea furba per consumare questo ortaggio dalle numerose proprietà benefiche in maniera originale e accattivante. Una ricetta economica e veloce da realizzare, ideale per un pranzo o una cena in famiglia, pronto a conquistare grandi e piccini.
La pasta al pesto di carote è un primo facile e veloce, perfetto per un pranzo all'insegna della leggerezza. Gli spaghetti integrali vengono mantecati con un pesto cremoso a base di carote, formaggio, farina di mandorle, olio e spezie frullati.
Gli gnocchi di carote sono la variante senza patate dei classici gnocchi fatti in casa. Si preparano con un impasto a base di carote lesse, farina setacciata e sale. Sono perfetti per qualsiasi pranzo o cena.
La pasta zucchine e carote è un primo semplice e gustoso adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Le carote e le zucchine, grattugiate e fatte insaporire con un fondo di olio e scalogno e un goccino di aceto balsamico, vengono qui utilizzate per condire gli spaghetti integrali, lessati al dente in acqua bollente leggermente salata.
La vellutata di carote è un primo piatto leggero, delicato e molto facile da preparare: dopo una cottura lenta, carote e patate vengono frullate in crema e servite con crostini di pane.
La vellutata di zucca e carote è una crema deliziosa e nutriente, ideale per le giornate autunnali e perfetta da accompagnare con crostini o fette di pane casereccio.
La pasta primavera è un primo genuino e colorato ottimo da gustare sia caldo, appena impiattato, sia freddo, in insalata. Si tratta di un piatto veloce e appetitoso, perfetto per un pranzo in famiglia o per una cena con ospiti vegetariani.
Le carote in padella sono un contorno semplice e veloce, perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia. Si preparano con soli 5 ingredienti spesso già presenti in casa: carote, burro, olio, sale, pepe e rosmarino, per una pietanza avvolgente e profumata, che piacerà a grandi e piccini.
Piselli e carote sono un contorno facile e veloce, ideale da accompagnare a qualsiasi secondo di carne e di pesce. Nella nostra ricetta i piselli vengono fatti stufare insieme alle carote a rondelle, un soffritto di cipolla e un goccino di acqua.
L'insalata di carote è un contorno leggero e fresco a base di carote crude, olive snocciolate, cipolla rossa e sedano, condite con olio, aceto, sale e pepe.
La torta salata di carote è un rustico composto da un guscio di pasta brisée e un ripieno cremoso a base di carote cotte in padella, ricotta vaccina, uova, formaggio e speck a listerelle. Ottima come antipasto, può essere gustata anche come piatto unico.
Le patate e carote in padella sono un contorno facile e gustoso, una ricetta pronta in poco tempo, ideale per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce o una deliziosa omelette.
Le carote al vapore sono un contorno veloce, leggero e saporito: pronte in pochissimi minuti, sono perfette per una cena salutare ma senza rinunciare al gusto.
L'insalata di patate, carote e pesto di rucola è un piatto semplice, saporito e molto appagante. In questa ricetta la delicatezza delle patate incontra la dolcezza delle carote, la sapidità di un pesto a base di rucola, che conferirà al piatto una sferzata di gusto e fragranza straordinari: il tutto completato dalla croccantezza degli anacardi aggiunti come guarnizione finale. Fresca e molto veloce da realizzare, è ideale da servire come contorno rustico o portata unica, a cui andrà semplicemente aggiunta una fonte proteica, in occasione di un pranzo o una cena estivi.
La carrot cake è un dolce di origine anglosassone super goloso, perfetto da gustare a merenda insieme a una tazza di tè fumante. Benché il nome possa confondere, si tratta di una preparazione ben diversa dalla classica torta di carote: la versione americana è caratterizzata da una consistenza più rustica e compatta e, una volta pronta, viene farcita a strati da una voluttuosa crema di formaggio e zucchero a velo, quindi decorata con carotine di zucchero e noci pecan spezzettate.
La torta di carote è un dolce da credenza soffice e genuino, un grande classico della colazione e della merenda. Le carote crude. vengono grattugiate e amalgamate con farina 00, uova, zucchero, olio di semi, succo d'arancia e lievito per dolci.
La torta di carote e nocciole è un dolce da credenza morbido e profumato, variante della classica torta di carote. Facilissima da realizzare, è perfetta per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
La torta carote e yogurt è una golosa variante della classica torta di carote: soffice e profumata, è ideale per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.
I biscotti alle carote sono dei dolcetti senza uova leggeri e profumati. Perfetti da consumare a colazione o a merenda, si preparano con un impasto a base di burro, zucchero, farina, lievito, carote grattugiate e scorza di limone.
I muffin alle carote sono dei piccoli dolcetti monorporzione, una variante dei classici muffin con gocce di cioccolato, caratterizzati da un impasto di delicate carote frullate.
Il pan bauletto carote e noci è un pane soffice e molto gustoso, da proporre a colazione o a merenda: una variante originale e stuzzicante del solito ciambellone, ideale per chi ama i sapori rustici e intensi. Servitelo con una marmellata dolce e fresca come quella alle more o alle fragole e andrà letteralmente a ruba: è perfetto anche come portata di un brunch. Ecco come realizzarlo in poche mosse.
L'acqua detox con carote è una bevanda ricca di nutrienti a base di carote biologiche, radice di zenzero fresca e stecche di cannella. Fresca e dissetante, è perfetta da sorseggiare in qualunque momento della giornata.