Fresco, colorato, ricco di vitamina C e di potassio, il kiwi è un frutto della salute che si presta a diventare protagonista di irresistibili dolci, dalla cheesecake al gelato, passando per crostate e mousse, tutti da provare.
Il kiwi è un frutto versatile e ricco di proprietà, perfetto per diventare protagonista di dolci golosi, freschi e colorati. Il suo sapore vivace, a metà tra il dolce e l’acidulo, si presta benissimo a molte preparazioni, dalle torte rustiche ai dessert più raffinati. Disponibile soprattutto nei mesi più freddi, ma ormai facile da trovare tutto l’anno, il kiwi è una miniera di vitamina C e di potassio, un toccasana per affrontare l’inverno con energia. Ne esistono diverse varietà, dal classico verde allo scenografico giallo: in base alla maturazione può essere impiegato in modi differenti, quando è tenerissimo via libera negli impasti, quando è più sodo spazio alle decorazioni.
Per esempio, una ricetta facile, ma d’effetto, è la torta soffice al kiwi: un dolce da credenza morbido e profumato per la colazione e la merenda. Elegante e sempre di successo è la cheesecake, che per l’occasione diventa green all over: perfetta per un’occasione speciale. Gli appassionati di dolci al cucchiaio hanno solo l’imbarazzo della scelta: le mousse sono davvero semplici da realizzare, mescolando la purea del nostro frutto con golosa panna fresca, personalizzandole con gocce di cioccolato fondente o granella di mandorle. La confettura di kiwi, invece, non solo permette di consumarlo fuori stagione, ma anche di preparare una classica crostata.
Insomma, qualunque sia il tuo dolce preferito, il kiwi saprà renderlo speciale: di seguito abbiamo selezionato 15 ricette golose in chiave dessert, dandoti anche qualche idea per portare in kiwi in tavola anche in versione salata, accompagnandolo a formaggi, pesce e carne. Una vera sorpresa.
Il kiwi non è solo un frutto da gustare al naturale in macedonie o da usare come protagonista in pasticceria, ma può sorprendere anche in piatti salati, facili e sfiziosi. La sua freschezza e la piacevole nota acidula si sposano alla perfezione con formaggi saporiti come il gorgonzola, il pecorino e l’emmental: per esempio, puoi assemblare dei crostini con una base di gorgonzola dolce, arricchito con fettine di kiwi e granella di noci. Oppure prepara un’insalata con songino o spinacino, kiwi, pecorino a scaglie (o emmental) e prosciutto crudo o cotto, il tutto accompagnato da pane integrale: per dare una nota aromatica particolare, servi con una vinaigrette di olio, miele, senape e succo di limone. Un’idea originale è abbinarlo al pesce crudo, come frutto ideale per dare un tocco in più (anche di colore) alle crudité: taglialo a fettine sottili aiutandoti con una mandolina e impiegalo per completare un carpaccio di ricciola o salmone, condendo con un filo d’olio extravergine d’oliva e pepe rosa. Ami le bowl? Il kiwi è un ottimo ingrediente: aggiungilo a un poke di tonno marinato e semi di sesamo, ma anche a una variante con pollo grigliato e pomodori secchi.