Lasagne sfiziose: 31 ricette da provare, con carne, pesce, vegetariane e vegane
Tantissime varianti di lasagne adatte a tutti i gusti: con diversi tipi di carne, vegetariane, vegane, con pesce o con molluschi e crostacei. Ecco 30 ricette per lasagne sfiziose tutte da sperimentare.
Alzi la mano chi non ama le lasagne: è praticamente impossibile scovare qualcuno che, al solo sentir pronunciare questa parola, non avverta un deciso languorino. Gli italiani amano le lasagne – piatto in realtà apprezzato in molte zone del mondo, al netto di adattamenti locali – e amano prepararle in tanti modi diversi: si tratta, infatti, di un piatto che è possibile realizzare in combinazioni quasi infinite.
Puoi decidere di preparare la pasta sfoglia in casa, oppure comprarla già pronta, e poi via di fantasia: oggi ti suggeriamo tante ricette per lasagne sfiziose adatte a tutti i gusti. Per praticità le abbiamo suddivise in lasagne con carne, lasagne vegetariane e vegane e lasagne con pesce e frutti di mare, partendo naturalmente dalla "ricetta" per eccellenza, ovvero quella delle lasagne alla bolognese.
Ma come preparare una lasagna perfetta in poche mosse? Ecco qualche consiglio da tenere a mente durante la preparazione:
Abbina prodotti che stiano bene insieme: se scegli ad esempio la carne di maiale, accosta un formaggio delicato, se invece prevedi delle verdure come la zucca, aggiungi un formaggio dal sapore deciso.
Prepara una besciamella che non sia troppo densa né troppo liquida: ricorda che in forno continuerà a cuocere. Tienila un po' più lenta del normale, ma senza esagerare, se vuoi che il tuo condimento non galleggi.
Cerca di fare tanti strati: ricorda che le lasagne più sono stratificate più risultano golose.
Evita di stra cuocerle: tieni conto che la sfoglia fresca cuoce in appena 20 minuti, mentre quella secca in 35-40 minuti, naturalmente in base al tuo forno. Per testare la cottura basta infilare un coltello cercando di penetrare tutti gli strati: se riesci a infilare il coltello agevolmente puoi tirare fuori la lasagna dal forno.
Cerca di prepararla in anticipo: come tutte le preparazioni stratificate che si cuociono in forno, anche la lasagna acquista sapore se fatta riposare a dovere, per almeno 1 ora, meglio ancora se 2 o 3 ore.
Non lesinare con le porzioni: se dovesse mai avanzare potrai congelarla già porzionata e tirare fuori le singole porzioni all'occorrenza.
Ma passiamo alle ricette: nella sezione carne troverai tante idee dal sapore deciso come ad esempio le lasagne salsiccia e piselli, le lasagne alla siciliana o quelle alla boscaiola. Ampia la sezione vegetariana, dove ti proponiamo ricette praticamente per ogni stagione: dalle autunnali lasagne alla zucca alle primaverili con scamorza e porri, ma anche le lasagne con il pesto, ottime per ogni stagione. Infine la sezione pesce, con le lasagne al salmone per i meno pratici in cucina, ma anche altre idee più raffinate da proporre per cene formali, come per esempio le lasagne ai frutti di mare.
Le lasagne senza besciamella sono una variante, veloce e golosa, delle classiche lasagne alla bolognese. Un primo perfetto per il pranzo della domenica, preparato alternando a strati la sfoglia fresca all'uovo con il ragù di carne, il parmigiano grattugiato e la ricotta a fiocchetti.
Le lasagne alla siciliana sono un primo piatto al forno ideale per il pranzo della domenica, composto da strati di lasagne, alternati a ragù di carne, piselli, besciamella, mozzarella e prosciutto cotto.
Le lasagne speck e funghi sono una variante delle lasagne ai funghi. Vengono preparare con sfoglie all'uovo classiche e verdi che si alternano al condimento a base di champignon trifolati, scamorza grattugiata, cubetti di speck e besciamella.
Le lasagne prosciutto e mozzarella sono un primo piatto gustoso e filante, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Da preparare anche in anticipo, così da poterti dedicare al resto del menu.
Le lasagne salsiccia e piselli sono una variante in bianco, ricca e saporita, del grande classico della domenica. Un primo piatto che conquisterà grandi e piccini.
Le lasagne bianche sono un primo cremoso e saporito a base di carne, besciamella e verdure saltate in padella. Un'alternativa alla classica lasagna alla bolognese, da gustare per il pranzo della domenica o una ricorrenza di festa.
Le lasagne ai broccoli sono un primo piatto al forno semplice e saporito, qui arricchito con salsiccia. Perfette per tantissime occasioni, sono facili e veloci da preparare.
La lasagna napoletana di Carnevale è un primo piatto tipico della gastronomia partenopea, tradizionalmente preparato il giovedì o il martedì grasso: si compongono di strati di sfoglie di pasta all'uovo intervallate a ragù napoletano, ricotta stemperata con il pomodoro, uova sode, polpettine, fiordilatte e formaggio grattugiato.
La lasagna alla boscaiola è un primo piatto dagli inconfondibili sapori di terra: morbide, cremose e filanti, sono l'idea vincente per il pranzo della domenica o per una festa in cui si hanno ospiti amanti della tradizione. Pratica e veloce, può essere preparata in anticipo e infornata all'ultimo secondo, lasciandoci il tempo per conversare con i nostri invitati e godere dell'aperitivo. Le sfoglie di pasta fresca all'uovo – che potete preparare in casa o acquistare già pronte – vengono farcite a strati con un condimento a base di piselli, funghi e salsiccia, arricchite con besciamella, ciuffetti di ricotta e parmigiano grattugiato e poi passate in forno per pochi minuti, fino a ottenere una irresistibile gratinatura in superficie. Un piatto dal gusto unico che conquisterà grandi e piccini. Scoprite come prepararlo seguendo passo passo tutti i nostri consigli per non sbagliare un colpo.
Le lasagne bianche salsiccia e funghi sono un primo autunnale adatto a chi ama la pasta al forno senza pomodoro. Un piatto ricco e prelibato, perfetto per il pranzo della domenica o per una cena con ospiti speciali.
Le rose di lasagna sono un primo molto gustoso, perfetto per il pranzo della domenica o un'occasione di festa. Si tratta di piccole roselline di pasta all'uovo, farcite con ragù, parmigiano e besciamella, e cotte in forno.
Le lasagne alla Norma sono la rivisitazione della amatissima pasta alla Norma, specialità tipica della cucina siciliana. La sfoglia viene farcita con melanzane fritte, salsa di pomodoro e ricotta salata, per un risultato gustoso e invitante.
Le lasagne con zucchine sono un primo saporito e invitante, da gustare tanto caldo quanto tiepido in occasione di una cena con gli amici o per il pranzo domenicale in famiglia. Perfette da realizzare in estate, quando si trovano zucchine fresche di stagione, si compongono di strati di pasta all'uovo, besciamella, provola affumicata e parmigiano: dorate all'esterno e filanti al cuore, faranno la gioia di grandi e piccini.
Le lasagne vegane sono un primo semplice e saporito, rivisitazione in chiave vegetale del grande classico della tradizione italiana, le lasagne alla bolognese. Ideali per chi segue un'alimentazione priva di derivati animali e per gli intolleranti a uova o lattosio, riusciranno a conquistare anche l'ospite onnivoro più esigente.
Le lasagne alla ricotta sono un primo piatto elegante e dai sapori raffinati, variante in bianco della classica lasagna alla bolognese. Una preparazione facile e veloce, pronta a conquistare amici e parenti.
Le lasagne ai funghi sono un primo piatto ricco, ideale per il pranzo della domenica, in cui gli strati di sfoglia fresca all'uovo si alternano a un condimento a base di funghi, besciamella, scamorza e parmigiano.
Le lasagne agli asparagi sono un primo delicato e raffinato, perfetto per la tavola di primavera. Le sfoglie fresche all'uovo vengono farcite con asparagi scottati, besciamella fatta in casa e parmigiano grattugiato: per un piatto cremoso e saporito, davvero irresistibile. Scopri con Michele Ghedini come farle in casa.
La lasagna con cavolfiore è l'alternativa vegetariana del grande classico della domenica con ragù di carne. Un primo goloso e filante, ideale da preparare durante la stagione invernale per il pranzo della domenica o una serata con ospiti speciali.
Le lasagne con melanzane sono un primo saporito e goloso, ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena estivi. Facili da realizzare, si preparano con melanzane grigliate, scamorza a pezzetti e un sugo leggero al basilico senza carne: per un piatto adatto anche a ospiti vegetariani.
Le lasagne al radicchio sono un primo semplice e goloso, ideale da preparare durante la stagione invernale. Un piatto vegetariano, realizzato con strati di pasta all'uovo, besciamella, provola e radicchio stufato, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Le lasagne ai frutti di mare sono un primo piatto elegante e delicato, perfetto per le occasioni di festa. Le sfoglie di pasta fresca vengono alternate a un sughetto di mare, per una variante fragrante e saporita.
Le lasagne di pesce sono un primo ricco e saporito, a base di sfoglie di pasta all'uovo, salsa vellutata e pesce misto, nel nostro caso totani, gamberoni, gamberetti e filetto di merluzzo.