video suggerito
video suggerito
ricetta

Lasagne funghi e salsiccia

Preparazione: 45 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
15
Lasagne funghi salsiccia

ingredienti

sfoglie di pasta fresca all’uovo
10-12
Salsiccia di maiale
500 gr
Mix funghi (pioppini, champignon e pleurotus)
500 gr
Besciamella
500 ml
Mozzarella ben strizzata
300 gr
Parmigiano grattugiato
70 gr
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Per guarnire
Prezzemolo tritato
q.b.

Le lasagne funghi e salsiccia sono un primo ricco e saporito, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o una cena di festa. Qui le sfoglie di pasta all'uovo vengono alternate a un condimento di funghi misti e salsiccia rosolata, besciamella, mozzarella e parmigiano, poi passate in forno fino a formare una crosticina croccante: morbide e filanti, riusciranno a conquistare grandi e piccini.

Per portarla in tavola, basterà pulire e tritare grossolanamente i funghi, poi farli cuocere in un tegame insieme alla salsiccia, precedentemente rosolata a fiamma alta. A quel punto, sarà sufficiente farcire la pasta all'uovo a strati con la besciamella lasciata appositamente lenta e il resto degli ingredienti, fino a terminarli.

Il passaggio in forno ci restituisce una pietanza cremosa e avvolgente, ottima da consumare al momento dopo un breve riposo, utile a far amalgamare tutti i sapori. Per ottimizzare i tempi, può anche essere realizzata in anticipo, tenuta in frigo e cotta solo poco prima del servizio. A piacere, puoi sostituire la mozzarella con la provola o la scamorza, aggiungere dei dadini di pancetta croccante o qualche cubetto di zucca, per una portata dai sentori autunnali.

Scopri come preparare le lasagne funghi e salsiccia seguendo passo passo procedimento e consigli.

Come preparare le lasagne funghi e salsiccia

Per preparare le lasagne, inizia pulendo i funghi 1: elimina la parte finale del gambo, terrosa e spessa, quindi pulisci i cappelli con un canovaccio umido o un foglio di carta assorbente da cucina.

Taglia i funghi a pezzi 2 e tritali grossolanamente, quindi tienili da parte.

Elimina il budello dalla salsiccia e falla rosolare in una padella capiente, mescolando con un cucchiaio di legno 3.

Lasciala cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, finché non inizierà a cambiare colore e a dorarsi 4.

A questo punto, unisci i funghi freschi 5.

Prosegui la cottura a fiamma medio-alta 6 finché non sarà evaporata tutta l'acqua di cottura e i funghi risulteranno teneri. Regola di sale  pepe e tieni il condimento da parte.

Inizia ad assemblare le lasagne: distribuisci sul fondo di una pirofila da 25 x 20 cm un velo di besciamella, poi sistema le sfoglie di pasta all'uovo e ricoprile con altra besciamella 7.

Unisci il condimento di funghi e salsiccia e aggiungi la mozzarella, ben strizzata e tagliata a cubetti 8.

Spolverizza di parmigiano grattugiato e distribuisci altra besciamella 9.

Ripeti l'operazione, intervallando gli ingredienti fino a terminarli, poi completa con un generoso strato di besciamella e cospargi la superficie di parmigiano 10. Cuoci le lasagne in forno ventilato preriscaldato a 200 °C per circa 25 minuti, finché non si sarà formata una crosticina bella croccante e colorata.

Lascia assestare le lasagne funghi e salsiccia per qualche minuto, poi guarniscile di prezzemolo sminuzzato e portale in tavola 11.

Conservazione

Le lasagne funghi e salsiccia si conservano in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. È inoltre possibile congelarle per 1-2 mesi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views