video suggerito
video suggerito
2 Aprile 2025
18:00

L’acqua alcalina “cura” i mali? Una fake news che dura da troppi anni

Acque miracolose, ricche di antiossidanti, antitumorali e addirittura capaci di fermare l'invecchiamento? Troppo bello per essere vero, ma la verità è che dietro questi prodotti c'è solo una grande operazione di marketing e poche certezze.

A cura di Enrico Esente
30
Immagine

È l'acqua delle star di Hollywood, dei campioni dello sport e dovresti berla anche tu perché ha effetti benefici sul tuo organismo". Potresti esserti trovato dinanzi a espedienti pubblicitari del genere e magari potresti anche esserti fatto abbindolare acquistando un dispositivo che permettesse all'acqua del tuo rubinetto, di diventare alcalina. Questo tipo di acqua viene commercializzata con il nome di Kangen water è si differenzia per un pH superiore (tra 7.5 e 9.5) a quello dell'acqua minerale pura (7 o 7.5). Che il mondo alimentare sia spesso bersagliato dal marketing è una cosa che sappiamo da sempre: spacciare un'acqua come miracolosa che di scientificamente testato ha poco e nulla, crea evidenti allarmismi. Alcuni esperti hanno fatto chiarezza su cosa in effetti sia l'acqua alcalina e quali benefici apporti al corpo.

Acqua kangen che cos'è e come si ottiene

L'acqua alcalina ionizzata è un tipo di acqua che ha subito un processo di ionizzazione tramite filtri appositi. Questo procedimento cambia il pH dell'acqua rendendola più basica rispetto all'acqua normale. Kangen è un marchio specifico creato dalla società giapponese Enagic e si riferisce a un tipo di acqua che, passata attraverso lo ionizzatore, si divide in due flussi: uno alcalino e uno acido. L'acqua alcalina viene commercializzata come più sana e con presunti effetti positivi e curativi per il corpo.

Immagine

Questi appositi macchinari domestici che permettono di idratarsi quotidianamente con l'acqua dei miracoli in realtà hanno un costo molto elevato e si vendono con espedienti mirati di marketing. A chiarire una volta e per tutte la questione è stato Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico, nel suo ultimo libro "Fa bene o Fa Male?" il chimico, oltre ad aver ampiamente dedicato un capitolo del libro chiamato "Acque con l'aiutino", si è esposto in un post su Instagram spiegando che l'acqua kangen è in realtà tutta una bufala e che non cura nessun cancro. "Da malato oncologico – spiega Bressanini – sono molto sensibile e mi incavolo quando si cerca di approfittare delle fragilità dei malati o dei loro cari. Nessuna di queste acque può fare quello che millantano". 

Bressanini spiega a chi non ha studiato chimica la situazione precisando che è vero che l'acqua alcalina ha un pH superiore a 7 che si ottiene con l'esposizione dell'acqua a una corrente a basso voltaggio. "I costosi apparecchi in commercio – spiega il chimico – sfruttano la corrente elettrica per separare gli ioni H+ presenti dagli OH- andando a incidere sul pH". Spiega che il termine acqua ionizzata ha poco senso perché l'acqua è sempre elettricamente neutra qualsiasi sia il pH. "Non è acqua pura ma, in sostanza, vi sono disciolti degli ioni e altre sostanze all'interno come in qualsiasi acqua in bottiglia o del rubinetto". Il chimico suggerisce che si vuole bere acqua alcalina con un pH maggiore basta sciogliere un po' di bicarbonato di sodio in un bicchiere d'acqua per una soluzione decisamente più economica. 

L'antitrust ha multato i contenuti ingannevoli delle pubblicità

I sostenitori dell'acqua kangen affermano che i può offrire diversi benefici. Tra questi la disintossicazione, ossia che aiuta il corpo a eliminare più velocemente le tossine o addirittura proprietà antiossidanti che aiuterebbero a combattere i danni causati dai radicali liberi nel corpo e quindi supportarlo nella lotta contro l'invecchiamento. 

Come abbiamo specificato, però, su questo c'è una scarsa evidenza scientifica a tutto questo. Uno studio pubblicato dal Journal of the International Society of Sports Nutrition suggerisce che, sebbene l'acqua alcalina riduca il rischio di disidratazione dopo l'esercizio fisico, non ci sono prove per supportare le teorie citate. I ricercatori spiegano che l'organismo umano è già dotato di un sistema molto efficace che riesce a mantenere il suo pH equilibrato regolando autonomamente i livelli di acidità e alcalinità. Introdurre acqua alcalina non influenzerebbe particolarmente questo meccanismo ragion per cui, vista la pubblicità ingannevole, alcune società che commerciavano ionizzatori sono state giustamente multate dall'Antitrust.

Immagine

Queste pratiche di vendita sono ritenute poco etiche e decisamente aggressive. Per come stanno le cose, bisogna quindi precisare che studi provati su questo tema non esistono ancora per cui, prima di investire in un costoso apparecchio, è importante che faccia riferimento a esperti nel settore della salute.

Immagine
A cura di
Enrico Esente
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views