Video thumbnail
ricetta

Polpette di salmone: la ricetta per farle gustose e fragranti

Preparazione: 30 Min
Cottura: 15 Min
Riposo: 5
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
12
Immagine

ingredienti

filetto di salmone già spellato
400 gr
Latte
500 ml
Pane raffermo
80 gr
Pangrattato
65 gr
Parmigiano grattugiato
60 gr
uovo
1
Prezzemolo tritato
1 cucchiaino
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
ti serve inoltre
Pangrattato
q.b.

Le polpette di salmone sono un secondo fragrante e molto gustoso, ideale da portare in tavola in alternativa alla classica ricetta con la carne per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti. Ottime pure come antipasto o aperitivo, in accompagnamento a un dressing allo yogurt o a una cremosa maionese di avocado, piaceranno tanto anche ai più piccoli di casa solitamente poco amanti del pesce.

Noi abbiamo realizzato i bocconcini di pesce con un trancio di salmone fresco, rosolato sul fuoco, sbriciolato e amalgamato poi con uova, mollica di pane raffermo, pangrattato, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato. Una volta pronte e panate, puoi rosolare le polpette in padella fino a quando non saranno dorate fuori e succose al cuore, come nella versione qui proposta, puoi friggerle in olio di semi bollente per una versione ultra golosa, oppure puoi cuocerle in forno o in friggitre ad aria: nel primo caso dovrai sistemarle su una teglia con un filo d'olio e infornarle a 180 °C per una ventina di minuti mentre, se possiedi l'elettrodomestico, sarà sufficiente disporle nell'apposito cestello senza aggiunta di grassi e azionare poi lo strumento a 190 °C per circa la metà del tempo.

Perfette da proporre anche come idea di riciclo per recuperare il salmone alla piastra o al vapore avanzato dalla sera precedente, le polpette di pesce possono essere gustate insieme a un'insalatina mista di stagione o altro contorno preferito.

Scopri come preparare le polpette di salmone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le polpette di pesce, prova anche le polpette di tonno e ricotta e quelle di pesce spada.

Come preparare le polpette di salmone

Lascia ammorbidire in una ciotola il pane raffermo con il latte tiepido 1.

Nel frattempo, scalda un filo d'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e aggiungi il filetto di salmone tagliato a cubotti 2.

Lascia cuocere il pesce per circa 5 minuti, o fino a quando non sarà ben rosolato fuori e succoso al cuore 3, quindi spegni la fiamma.

Sgocciola per bene la mollica di pane e raccoglila in una terrina insieme al salmone 4.

Aggiungi l'uovo e un pizzico di sale 5.

Versa il pangrattato 6.

Unisci il parmigiano grattugiato e profuma con il prezzemolo tritato 7.

Amalgama per bene gli ingredienti con i rebbi di una forchetta fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo 8.

Preleva quindi piccole porzioni d'impasto e modella tante polpettine della grandezza di una noce 9.

Passale nel pangrattato 10.

Una volta pronte, disponi le polpette in un tegame antiaderente in cui avrai scaldato un giro d'olio 11 e lasciale cuocere per circa 5 minuti.

Trascorso il tempo, rigirale delicatamente 12 e prosegui la cottura per altri 5 minuti, avendo l'accortezza di farle dorare per bene su tutti i lati.

Disponi quindi le polpette di salmone su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.

Consigli

Per un impasto più morbido, puoi aggiungere al resto degli ingredienti una patata lessa schiacciata oppure puoi aromatizzare la preparazione, a piacimento, con un rametto di aneto, foglioline di coriandolo o erba cipollina sminuzzata.

Per una resa super croccante puoi sigillare le polpette con una doppia panatura mentre, per una nota speziata, puoi miscelare il pangrattato con un pizzico di curcuma o di curry.

Al momento dell'acquisto assicurati che il pesce sia freschissimo, con polpa soda ed elastica, e prediligi, se possibile, il salmone selvaggio a quello di allevamento: con carni più magre e compatte.

Se dovessero avanzare, le polpette di salmone si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views