Video thumbnail
DOLCE FAR DOLCI
episodio 349

Pancakes proteici: la ricetta della variante fit sana e nutriente

Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Latte di riso
120 ml
Farina di avena
100 gr
Uova
6
Miele
1 cucchiaino
proteine in polvere (a piacere)
1 cucchiaino
Lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino
Vaniglia
1 bacca
per guarnire
Yogurt greco
q.b.
Frutti di bosco
q.b.
Miele
q.b.
ti serve inoltre
Burro
q.b.

I pancakes proteici sono la variante fit delle celebri frittelle della tradizione americana. Soffici e spugnosi, proprio come quelli originali, vengono preparati dalla nostra Melissa con una pastella veloce e nutriente, addizionata qui con un cucchiaino di proteine in polvere, a base di farina di avena, albumi montati a neve, lievito per dolci, latte di riso e pochissimo miele.

Ideali per gli sportivi e per chi segue un'alimentazione bilanciata e con un buon apporto proteico, questi morbidi dolcetti sono perfetti per iniziare la giornata in modo sano ed equilibrato. Se desideri puoi servirli a merenda o fine pasto guarniti in superficie con un cucchiaio di yogurt greco, frutti di bosco e un filo di miele, come nella versione qui proposta, puoi ricoprirli con sciroppo d’acero e frutta secca spezzettata, oppure puoi gustarli al naturale, con un velo di confettura di lamponi o, per i più golosi, di burro di mandorle.

Noi abbiamo aromatizzato l'impasto con i semi di una bacca di vaniglia ma, a piacere, puoi aggiungere un pizzico di cannella, del cacao amaro o la scorza grattugiata dell'arancia. I più attenti alla linea potranno omettere il miele dagli ingredienti, oppure potranno sostituirlo con lo sciroppo d'agave o l'eritritolo: un dolcificante naturale con indice glicemico pari a zero.

Con i tuorli avanzati puoi fare in casa una crema pasticciera o al mascarpone, oppure puoi procurarti un brick di albumi pastorizzati. Se non dovessero finire, i pancakes proteici si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Scopri come preparare i pancakes proteici seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i brownies proteici e la crostata proteica.

Come preparare i pancakes proteici

Rompi le uova, separa i tuorli dagli albumi e raccogli quest'ultimi in una ciotola 1.

Monta gli albumi con un paio di fruste elettriche fino a quando non inizieranno a schiumare 2.

Dolcifica quindi con un cucchiaino di miele 3 e prosegui a lavorare con le fruste.

Una volta montati a neve ben ferma 4, tieni gli albumi da parte.

Miscela in una ciotola la farina di avena, il lievito per dolci, le proteine in polvere e i semi di una bacca di vaniglia 5.

Versa a filo il latte di riso 6, mescolando in continuazione con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.

Incorpora quindi gli albumi montati a neve 7, poco alla volta e con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

Al termine dovrai ottenere una pastella liscia e cremosa 8.

Versa un mestolino di pastella su un padellino antiaderente ben imburrato 9, forma un dischetto e copri con un coperchio.

Lascia cuocere fino a doratura, quindi capovolgi il pancake e prosegui la cottura anche dall'altro 10.

Procedi in questo modo fino a esaurire gli ingredienti quindi, man mano che sono pronti, impila i pancakes su un piatto da portata 11.

Guarnisci i pancakes proteici con un cucchiaio di yogurt greco e qualche frutto di bosco, quindi ultimali con un filo di miele 12, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views