Gli gnocchi con crema di carciofi sono un primo delicato e dal gusto avvolgente. Facili e veloci da realizzare, sono perfetti da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena speciale in compagnia di amici.
Prepararli richiederà pochissimo tempo. I carciofi, puliti e torniti fino al cuore, vengono trifolati in padella, quindi frullati in parte nel boccale di un mixer con un mestolino di acqua e senza aggiunta di grassi. Il risultato sarà un condimento cremoso e leggero, ideale per insaporire gli gnocchi, lessati in acqua bollente e impreziositi poi con una spolverizzata di parmigiano grattugiato, foglioline di prezzemolo e gherigli di noce spezzettati: questi conferiranno alla preparazione una piacevole nota croccante.
Per una portata espressa puoi acquistare gli gnocchi già pronti ma, se hai tempo a disposizione, il nostro suggerimento è di farli in casa con delle patate vecchie, a pasta bianca o gialla: ricche di amido e poco acquose, garantiranno un prodotto finale della giusta consistenza.
Scopri come preparare gli gnocchi con crema di carciofi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, cimentati con altri piatti con i carciofi.
Pulisci i carciofi: elimina i gambi lasciandone circa 1/2 cm attaccato alla base. Rimuovi quindi le foglie esterne più dure e fibrose 1, in modo da utilizzare solo i cuori, e recidi le punte.
Pulisci i carciofi: elimina i gambi lasciandone circa 1/2 cm attaccato alla base. Rimuovi quindi le foglie esterne più dure e fibrose 1, in modo da utilizzare solo i cuori, e recidi le punte.
Dividi i cuori di carciofi a metà e, aiutandoti con un coltello o con uno scavino, rimuovi la barbetta interna 2.
Dividi i cuori di carciofi a metà e, aiutandoti con un coltello o con uno scavino, rimuovi la barbetta interna 2.
Taglia i carciofi in spicchi e, man mano che sono pronti, trasferiscili in una ciotola con dell'acqua acidulata con il succo del limone 3, in modo da non farli annerire.
Taglia i carciofi in spicchi e, man mano che sono pronti, trasferiscili in una ciotola con dell'acqua acidulata con il succo del limone 3, in modo da non farli annerire.
Lascia imbiondire l'aglio con un filo d'olio in una padella antiaderente, quindi disponi i carciofi, ben sgocciolati, e falli rosolare per qualche minuto, mescolando spesso con un mestolo di legno 4.
Lascia imbiondire l'aglio con un filo d'olio in una padella antiaderente, quindi disponi i carciofi, ben sgocciolati, e falli rosolare per qualche minuto, mescolando spesso con un mestolo di legno 4.
Bagna con un goccino d'acqua 5, copri con un coperchio e lascia cuocere su fiamma bassa per circa 15 minuti.
Bagna con un goccino d'acqua 5, copri con un coperchio e lascia cuocere su fiamma bassa per circa 15 minuti.
Aggiusta di sale e di pepe 6 e prosegui la cottura fino a quando i carciofi non risulteranno teneri, quindi spegni la fiamma.
Aggiusta di sale e di pepe 6 e prosegui la cottura fino a quando i carciofi non risulteranno teneri, quindi spegni la fiamma.
Raccogli la metà dei carciofi nel boccale di un frullatore, aggiungi un mestolino di acqua bollente e riducili in crema con un mixer a immersione 7.
Raccogli la metà dei carciofi nel boccale di un frullatore, aggiungi un mestolino di acqua bollente e riducili in crema con un mixer a immersione 7.
Versa la crema ottenuta nella padella con i carciofi rimanenti, quindi lessa gli gnocchi in acqua bollente leggermente salata e, non appena saliranno a galla, prelevali con un mestolo forato e trasferiscili nel tegame con il condimento 8.
Versa la crema ottenuta nella padella con i carciofi rimanenti, quindi lessa gli gnocchi in acqua bollente leggermente salata e, non appena saliranno a galla, prelevali con un mestolo forato e trasferiscili nel tegame con il condimento 8.
Manteca con cura 9, aggiungendo se necessario un goccino di acqua di cottura degli gnocchi.
Manteca con cura 9, aggiungendo se necessario un goccino di acqua di cottura degli gnocchi.
Distribuisci gli gnocchi con crema di carciofi sui piatti individuali, ultima con una manciata di gherigli di noce spezzettati, una spolverizzata di parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di prezzemolo tritato 10. Porta in tavola e servi.
Distribuisci gli gnocchi con crema di carciofi sui piatti individuali, ultima con una manciata di gherigli di noce spezzettati, una spolverizzata di parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di prezzemolo tritato 10. Porta in tavola e servi.
Per conferire alla preparazione una maggiore cremosità, puoi unire lontano dai fornelli qualche ciuffetto di ricotta o un paio di cucchiai di besciamella oppure, al posto dell’acqua, puoi aggiungere agli ortaggi in cottura della panna liquida. In alternativa, per una variante ancora più appetitosa, puoi versare nel tegame un po’ di salsa di noci: ti basterà frullare nel boccale di un mixer i gherigli di noce sbollentati con la mollica di pane, il formaggio grattugiato, l'aglio e l'olio extravergine di oliva.
In sostituzione del prezzemolo posto a finitura, puoi optare per della menta fresca, che ben si sposa con il gusto dei carciofi mentre, se tra i commensali non ci sono ospiti vegetariani, puoi arricchire il piatto con cubetti di prosciutto cotto, speck o mortadella.