Involtini per tutti i gusti: ricette per involtini sfiziosi di carne, pesce e vegetariani
Di carne, di pesce o di verdure: di cosa parliamo? Di involtini naturalmente! Un modo sfizioso per preparare secondi piatti, contorni o perchè no sfiziosi antipasti! Gli involtini sono buoni da mangiare e belli da vedere perchè si sa che in cucina anche l'occhio vuole la sua parte! Oggi abbiamo scelto per voi le migliori ricette di involtini, semplici, gustose e veloci da preparare.
Di carne, di pesce o di verdure: di cosa parliamo? Di involtini naturalmente: un modo sfizioso per preparare secondi piatti, contorni ma anche invitanti antipasti. Gli involtini sono una preparazione praticamente perfetta: facili da realizzare, spesso da preparare anche in anticipo, si tratta di ricette svuota frigo che diventano preparazioni golose e nutrienti. Sono versatili, perché si possono preparare con tantissimi ingredienti: carne di maiale, di manzo, di pollo, di tacchino, vari tipi di pesce come spada, tonno o anche sogliola, verdure di tutti i tipi.
Ma passiamo alle ricette: per la sezione carne l'elenco è quasi infinito. Se ami il manzo puoi provare la versione più classica, oppure gli involtini ripieni, davvero deliziosi. Se invece preferisci un tipo di carne più leggero puoi optare per gli involtini di tacchino o per quelli di pollo, ripieni o semplici. Anche con il maiale le ricette sono molte, solitamente tradizionali, come nel caso delle bombette pugliesi o dei flamenques, involtini tipici della città di Cordoba.
Se hai ospiti vegetariani in arrivo niente paura, perché le verdure si prestano benissimo a diventare gustosi contenitori di farce varie: puoi realizzare gli involtini con la verza, con le melanzane, con le zucchine e perfino con degli impasti, come nel caso degli involtini di pasta fillo, o le foglie di vite, come da tradizione turco-greca. Ottime le idee per il pesce, con gli involtini di pesce spada in prima fila: ma puoi scegliere anche quelli di platessa o quelli con la sogliola.
Infine, la sezione "involtini sfiziosi" per colo che di involtini ne hanno già preparati tanti e voglio qualche idea davvero originale e invitante: per esempio i turcinieddi, se ami le interiora, gli spitini palermitani, da cuocere su piastra o griglia, gli involtini di melanzane con riso e prosciutto.
Ricette di involtini da provare
Che siano a base di carne, pesce o verdure, gli involtini sono ottimi da preparare quando si ha voglia di un piatto veloce e sfizioso che accontenti tutti. Non hai che l'imbarazzo della scelta: ecco le migliori ricette per involtini super golosi e semplici da realizzare.
Gli involtini di pollo e speck sono un secondo veloce e gustoso a base di petto di pollo, farcito con gli spinaci lessi e il formaggio a pasta filata e avvolto poi con fettine di speck. Un secondo semplice e saporito, adatto a ogni occasione.
Gli involtini di pollo con asparagi sono un secondo veloce e appetitoso, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena. Le fettine di pollo vengono farcite con il caciocavallo e le punte degli asparagi, arrotolate poi nella pancetta e cotte infine in forno.
Gli involtini alla birra sono un secondo veloce e molto gustoso. Si preparano con le scaloppine di vitello farcite con prosciutto e formaggio, passate nella farina, rosolate in padella e poi portate a cottura con la birra.
Gli involtini di tacchino sono un secondo di carne gustoso e veloce, preparato con fettine di petto di tacchino farcite con prosciutto e formaggio, poi cotte in padella. Perfetti per un pasto informale ma ricco di sapore, gli involtini racchiudono un cuore filante davvero irresistibile, che sorprenderà i commensali. Facili da preparare e di sicura riuscita, ti risolveranno qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici, organizzata anche all'ultimo minuto.
Gli involtini di carne sono un secondo piatto gustoso e versatile, ideali da preparare per il pranzo o la cena, da farcire con il ripieno che preferisci: noi abbiamo scelto provola affumicata e speck, profumando i nostri involtini in padella con foglie di salvia, che donerà una nota aromatica al piatto.
Gli invotlini di carne e spinaci sono dei golosi rotolini di carne panata, farciti al cuore con spinaci cotti in padella, formaggio spalmabile e a pasta filata e prosciutto cotto tagliato sottile. Infilzati con uno spiedo di legno e cotti in forno caldo, sono un secondo piatto adatto a qualunque pranzo o cena di faimiglia.
Gli involtini di carpaccio sono l'alternativa più veloce dei classici involtini di vitello. Si tratta di un secondo goloso e filante, preparato con la carne di manzo tagliata sottilmente, e farcita poi con pezzetti di scamorza e un composto aromatico a base di pangrattato ed erbette miste.
Gli involtini al pistacchio sono un secondo al forno goloso e saporito. Le fettine di vitello vengono farcite con provola e granella di pistacchi, arrotolate e passate in una panatura di pangrattato, farina di pistacchi e parmigiano.
Le braciole napoletane sono un secondo tenero e gustoso, tipico della tradizione campana. Le fettine di scottona vengono farcite con aglio, prezzemolo, pinoli, uvetta e formaggio grattugiato, poi rosolate in padella e quindi cotte dolcemente nel sugo di pomodoro: per un piatto a prova di scarpetta finale, adatto al pranzo della domenica o una cena tra amici.
Le braciole messinesi sono degli involtini panati, farciti con il provolone piccante e una miscela aromatica a base di pangrattato, pecorino, aglio ed erbette varie. Fragranti e molto golose, sono perfette da portare in tavola come secondo piatto in occasione del pranzo della domenica in famiglia o per una cena informale con ospiti.
Le bombette pugliesi sono un secondo piatto tipico della cucina pugliese: involtini di capocollo di maiale farciti con pancetta, caciocavallo semi-stagionato e un trito di aglio e prezzemolo.
Gli involtini alla siciliana sono una ricetta tipica di Palermo. Si tratta di golosi rotolini di carne di manzo o di vitello farciti con un composto a base di mollica di pane tostata, uvetta, pinoli, caciocavallo grattugiato e prezzemolo sminuzzato, alternati poi su spiedi di legno a fettine di cipolla rossa e foglie di alloro: per un secondo piatto gustoso e succulento adatto a qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto gustoso e delicato tipico siciliano. Le fettine di pesce vengono farcite, arrotolate e poi cotte in forno, per un risultato tenero.
Gli involtini di platessa sono un secondo piatto gustoso e raffinato, un'idea sfiziosa per gustare questo pesce dalle carni digeribili e delicate. Molto facile e veloce, si prepara in appena 10 minuti e poi si inforna: dopo circa un quarto d'ora di cottura, ecco pronta una pietanza saporita e dalla gratinatura irresistibile, perfetta per tutta la famiglia.
Le braciole di pesce spada sono degli involtini di mare farciti con un ripieno dal gusto deciso, cotti in padella e poi accompagnati da un sughetto di pomodoro espresso, dall'irresistibile profumo mediterraneo. Il termine braciola, che nel Settentrione d'Italia si riferisce a un preciso taglio di carne, nelle cittadine del Sud è utilizzato per indicare degli involtini (di carne o di pesce) golosamente farciti. Ed è proprio quest'ultima accezione che ben rappresenta la nostra ricetta, un secondo piatto ricco e perfetto per le tavolate della domenica o per una cena in terrazza con gli amici. Scoprite come prepararlo in pochi e semplici passaggi.
Gli involtini di pesce spada alla trapanese sono un secondo di mare saporito e aromatico, molto semplice da preparare. Direttamente dalla tradizione culinaria siciliana – fatta di profumi di agrumi, contrasti dolci e finiture con mollica di pane – questi involtini rispondono perfettamente ai sapori classici del territorio per un risultato che non potrebbe essere nient'altro che "siculo". Sono perfetti anche come piatto per una gita fuori porta, una giornata al mare o un pic-nic, se ben conservati, da freddi, in una borsa termica. Scoprite come prepararli alla perfezione seguendo la nostra ricetta.
Gli involtini di radicchio sono un secondo facile e gustoso: le foglie vengono scottate in acqua bollente, farcite con un morbido ripieno a base di patate lesse e fontina, quindi chiuse a rotolino e passate in forno a gratinare con una spolverizzata di parmigiano grattugiato.
Gli involtini di zucchine alla caprese sono un finger food semplice e sfizioso, ideale come antipasto o all'ora dell'aperitivo: le fette di zucchine grigliate vengono farcite con rucola, e pomodoro e mozzarella a dadini.
Gli involtini di zucchine in padella sono un antipasto veloce e sfizioso, da preparare al posto dei classici involtini al forno, ottimi da servire anche come secondo piatto vegetariano.
Gli involtini di peperoni sono un piatto ideale per l'estate a base di peperoni arrostiti ripieni di pane raffermo, mozzarella, capperi, formaggio e prezzemolo.
Gli involtini di melanzane grigliate sono un antipasto light e facile da preparare, un'alternativa sfiziosa agli involtini di melanzane al forno. Possono essere farciti in tanti modi diversi: noi te li proponiamo freddi con pesto di ricotta e pomodori secchi.
Gli involtini di melanzane e pasta sono un primo piatto tipico della tradizione siciliana, una ricetta da riciclo ideale per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici.
Gli involtini di cetrioli sono dei finger food freschi e sfiziosi, perfetti da servire come antipasto o all’ora dell’aperitivo. Nella nostra ricetta vengono farciti con prosciutto cotto e formaggio fresco spalmabile.
I dolmades sono involtini di foglie di vite tipici della cucina greca. rotolini ripieni di riso a cui è possibile aggiungere erbe aromatiche, carne e tutti gli ingredienti che preferite, da servire come sfizioso antipasto. Ecco come prepararli!
Gli involtini di pancarré sono dei rotolini ripieni croccanti fuori e filanti al cuore, ideali da portare in tavola come antipasto o secondo, accompagnati dal contorno preferito. In questa ricetta te li proponiamo sia fritti, per una versione ultra golosa, sia cotti in forno, per una più leggera ma altrettanto saporita.
Gli involtini di prosciutto crudo sono un antipasto sfizioso, veloce e fresco, perfetto anche per un aperitivo o un buffet. Le fette di prosciutto vengono farcite con una crema a base di noci e radicchio e arrotolate.
Gli involtini di prosciutto, rucola e noci sono un antipasto semplice e veloce, pronto in pochissimi minuti, ideale da portare in tavola in apertura di un pranzo estivo, per un buffet di festa o all'ora dell'aperitivo.
Gli involtini di asparagi sono una ricetta sfiziosa e gustosa, perfetta da offrire come antipasto o secondo piatto in occasione di una cena speciale con ospiti: caldi, filanti e belli da vedere, conquisteranno grandi e piccini, solitamente più restii nei confronti delle verdure. Scopri la ricetta.
Gli involtini primavera sono un grande classico della cucina cinese, amato e replicato in tutto il mondo. Ottimi da portare in tavola in apertura del pasto o all'ora dell'apertivo, sono perfetti da accompagnare a una ciotolina di salsa agrodolce. Scopri con Michele Ghedini come farli in casa.
Gli involtini vietnamiti sono un antipasto etnico delizioso e originale, ideale anche per un aperitivo con gli amici: mix di verdure e gamberi avvolti in fogli di carta riso e accompagnati con salse agrodolci.
Gli involtini di salmone sono un antipasto semplice e sfizioso, perfetto per il giorno di Natale e Capodanno. Facili e golosi, vengono preparati qui dal nostro chef Elpidio in due varianti diverse, una più golosa dell'altra.
Gli involtini di cavolo rosso sono un antipasto originale e facile da preparare: per realizzarli, infatti, ti occorreranno solo foglie di cavolo rosso, che faranno da involucro per il ripieno di patate lesse e pancetta.
Gli involtini di cavolini alla pancetta sono un antipasto originale e saporito, un modo nuovo di portare in tavola i cavoletti di Bruxelles e renderli più appetitosi.
Gli involtini di melanzane sono una ricetta sfiziosa, saporita e filante, facile e veloce da preparare. Ideali come secondo piatto ma anche come ricco antipasto, si preparano in pochissimi minuti e con una manciata di ingredienti.
Gli involtini di melanzane e salmone sono un antipasto veloce e sfizioso, ottimo da proporre anche come appagante secondo piatto adatto a tutta la famiglia. Si tratta di una ricetta originale, facile da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina e adatta a tanti menu e occasioni diverse: pranzi domenicali, cene informali con gli amici, tavole delle feste o buffet per ricorrenze.
Gli involtini di verza sono un secondo piatto invernale a base di foglie di verza sbollentate, farcite e poi cotte in forno o in padella: scopri come prepararli e 4 gustose varianti, anche vegetariane.
Gli involtini di verza e salsiccia sono un secondo piatto semplice e gustoso, una variante ancora più ricca dei classici involtini di verza, grazie all'aggiunta di un ripieno sapido e filante. Scopri la nostra ricetta.
Le sarmale, al singolare sarma, sono un piatto tipico della cucina balcanica, diffuse soprattutto in Romani: deliziosi involtini di cavolo verza ripieni di riso, carne macinata e semolino, cotti in padella con un filo d'acqua e del concentrato di pomodoro.
I capù sono degli involtini di verza cotti nel sugo di pomodoro, preparati con un ripieno ricco e saporito a base di macinato di maiale, uovo, pangrattato, parmigiano grattugiato e prezzemolo sminuzzato. Una ricetta della tradizione contadina bergamasca, ideale da portare in tavola come secondo piatto per un pranzo di famiglia o una cena tra amici.
Gli involtini di zucchine e tonno sono un antipasto stuzzicante e goloso pronto in pochissimi minuti. Semplici e veloci sono perfetti da gustare all'ora dell'aperitivo o per il brunch della domenica.
Gli involtini di zucchine sono una ricetta facile e saporita, ideale per la stagione estiva. Ottimi da servire come sfizioso antipasto, in apertura di una cena speciale, o come secondo piatto light da completare con qualche fettina di pane fresco, conquisteranno grandi e piccini per la loro irresistibile bontà.
Gli involtini di peperoni e tonno sono un secondo piatto sfizioso e colorato, molto facile e veloce da realizzare, ideale per la stagione estiva. Si tratta di gustosi bocconcini preparati con filetti di peperoni arrostiti e poi farciti con tonno, capperi, olive e pomodori secchi.
I turcinieddi (turcinieddhi), chiamati anche gnummareddi, sono una specialità tipica pugliese che troviamo anche nella cucina lucana, irpina, molisana, abruzzese, ciociara e calabrese. Una psecialità di carne realizzata con le animelle, oppure con pezzi di fegato, polmone o rognone, che vengono arrotolati nel budello d'agnello e poi arrostiti sulla brace insieme a foglie di alloro.