Video thumbnail
ricetta

Insalata di riso

Preparazione: 30 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
23
Immagine

L'insalata di riso è un grande classico dell'estate, amato da grandi e piccini. Si tratta di una ricetta facile e veloce, che può essere personalizzata a piacimento in base ai propri gusti e agli ingredienti disponibili in casa: fresca e saporita, si presta a essere servita sia come primo sia come piatto unico per qualsiasi occasione.

Qui ti proponiamo la versione della nostra Giusina, con riso freddo mescolato a filetti di tonno sott'olio ben sgocciolati e sminuzzati a mano, pomodorini, cubetti di formaggio, uova sode, olive snocciolate e mais; il tutto viene arricchito con i peperoni, le zucchine e le carote grigliate, condito con un filo di olio a crudo, infine profumato con foglioline di menta e scorza di limone grattugiata.

Ideale per un pranzo o una cena light, si può anche preparare in anticipo e conservare fino a 3 giorni, ben coperta, in frigo: è adatta, quindi, sia da consumare in casa, magari durante una serata con gli amici, o da portare con sé al lavoro, in spiaggia o per un picnic; sistemata in scenografiche coppette monoporzioni, sarà ottima anche per un buffet di festa.

Naturalmente, puoi realizzare tante varianti golose, con striscioline di salmone affumicato, dadini di prosciutto, würstel, ceci, sottaceti, ortaggi di stagione, petto di pollo sfilacciato… lasciati ispirare dando un'occhiata alle nostre proposte super sfiziose.

Scopri come preparare l'insalata di riso seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di bulgur, l'insalata di quinoa, l'insalata di farro e quella di orzo.

ingredienti

Riso parboiled
300 gr
Formaggio a cubetti
80 gr
Uova Sode
2
Peperone grigliato
1
Zucchina grigliata
1
Carote grigliate
2
Olive snocciolate
100 gr
Tonno sott’olio
300 gr
Pomodorini
200 gr
Mais
150 gr
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Menta fresca
q.b.
Per guarnire
Limone (scorza)
q.b.
Menta fresca
q.b.

Come preparare l'insalata di riso

Per preparare l'insalata di riso, inizia subito portando a bollore l'acqua in una pentola capiente, poi lessa il riso seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, poi scolalo per bene e lascialo raffreddare. Occupati poi degli altri ingredienti: taglia a cubetti il formaggio 1 e sistemalo in una ciotola capiente.

Metti le uova in un pentolino, coprile con acqua fredda, poi spostale sul fuoco e lasciale cuocere per 8 minuti a partire dal bollore. Scolale, risciacquale sotto l'acqua fredda per fermare la cottura, sgusciale e tagliale a pezzetti 2; trasferiscile poi nella ciotola con il formaggio.

Monda il peperone, la zucchina e le carote, quindi grigliali su una piastra rovente, tagliali a tocchetti e uniscili alle uova e al formaggio 3.

Snocciola le olive della varietà che preferisci 4 e aggiungile alle verdure.

Sciacqua per bene i pomodori, elimina il picciolo, tagliali in quarti 5 e condiscili con un pizzico di sale, poi uniscili al resto degli ingredienti.

Versa anche il mais ben sgocciolato 6.

Completa con i filetti di tonno, sminuzzati a mano, la menta fresca spezzettata e un generoso filo di olio extravergine di oliva 7, poi mescola per bene il tutto.

Raccogli il riso ormai freddo e il condimento in una terrina capiente 8, poi amalgamali con l'ausilio di due cucchiai, fino a ottenere un'insalatona uniforme e ben distribuita.

Trasferisci l'insalata di riso in un piatto da portata, guarnisci con qualche fogliolina di menta e la scorza grattugiata di limone. Porta in tavola e gusta 9.

Consiglio

Pur trattandosi di una preparazione molto semplice, per ottenere un risultato perfetto è fondamentale scegliere la varietà di riso più giusta: opta per un buon riso per insalata, di quelli che tengono bene la cottura e i cui chicchi non si incollano tra loro. Noi abbiamo usato il parboiled (delle tipologie Roma o Ribe), ma andranno benissimo anche il riso Venere o quello rosso. Per raffreddarlo più velocemente, una volta lessato, passalo sotto un getto di acqua fredda: sarà così subito pronto da condire. L'importante, per una resa ottimale, è tagliare gli ingredienti a pezzetti molto piccoli, in modo che si mescolino per bene con il riso.

Idee per insalate di riso fresche e gustose

L'insalata di riso è una vera e propria ricetta "jolly": facile da realizzare, saporita e scenografica, da poter reinterpretare a seconda dei gusti, delle abitudini alimentari o di ciò che si ha in frigo e in dispensa. Noi ti proponiamo 9 versioni diverse, con combinazioni di sapori particolarmente azzeccate che si sposano alla perfezione con il riso freddo: veloci e irresistibili, mettono d'accordo davvero tutti.

1. Insalata di riso alla greca: la ricetta del piatto unico fresco e saporito
Insalata di riso alla greca
L'insalata di riso alla greca è una ricetta gustosa e completa, la perfetta fusione tra la pietanza tipica ellenica e la classica insalata di riso. Si tratta di un piatto unico semplice da preparare, perfetto per pranzi in famiglia e cene veloci, ma anche da portare con sé per una golosa pausa in ufficio, al mare o per una gita fuori porta.
Leggi tutta la ricetta
2. Insalata di riso alla marinara: la ricetta della variante di pesce di un classico estivo
Insalata di riso marinara
L'insalata di riso alla marinara è un piatto fresco e goloso che si presta a diverse occasioni: una ricetta semplice e golosa, valida alternativa alla classica insalata di riso.
Leggi tutta la ricetta
3. Insalata di riso alla nizzarda: la ricetta del piatto unico fresco e gustoso
Immagine
L'insalata di riso alla nizzarda è una variante della ricetta classica, ispirata a una preparazione tipica di Nizza, la salade niçoise. Velocissima da realizzare, la parola chiave di questo delizioso piatto unico è sicuramente la semplicità: pochi ingredienti ma tanto gusto e freschezza, per una pietanza estiva saporita e nutriente.
Leggi tutta la ricetta
4. Insalata di riso con zucchine: la ricetta del primo piatto estivo leggero
Immagine
L'insalata di riso con zucchine è un primo piatto estivo da gustare freddo per un pasto veloce a casa, in ufficio o sotto all'ombrellone. Si prepara lessando gli ortaggi a tocchetti con il cereale e condendo poi tutto, dopo un tempo di riposo, con il tonno sott'olio, il basilico fresco, sale, pepe e scorzette di limone.
Leggi tutta la ricetta
5. Insalata di riso con pollo: la ricetta del primo estivo gustoso e leggero
Immagine
L'insalata di riso con pollo è un primo fresco e veloce, ideale da proporre in estate, come piatto unico equilibrato e leggero.
Leggi tutta la ricetta
6. Insalata di riso con avocado: la ricetta del primo piatto fresco e creativo
Immagine
L'insalata di riso con avocado è un primo freddo, nutriente e saporito, ideale per la stagione estiva, comoda da preparare in anticipo con pomodori, cetrioli e formaggio feta.
Leggi tutta la ricetta
7. Insalata di riso con asparagi: la ricetta del piatto fresco e soddisfacente
Insalata di riso con asparagi
L'insalata di riso con asparagi è un primo perfetto per la stagione primaverile, da servire in occasione di qualunque pranzo di famiglia o inserito nella schiscetta.
Leggi tutta la ricetta
8. Insalata di riso tonno e uova: la ricetta del primo piatto estivo semplice e ghiotto
Immagine
L'insalata di riso tonno e uova è un primo veloce e molto gustoso, perfetto da portare con sé in occasione di una gita fuori porta o consumare freddo al ritorno dalla spiaggia. Golosa e versatile, può essere personalizzata con gli ingredienti extra più svariati.
Leggi tutta la ricetta
9. Insalata di riso con polpo
Immagine
L'insalata di riso con polpo è la variante di mare della classica insalata di riso. Un primo ricco e prelibato, da gustare rigorosamente freddo per un pranzo di famiglia o una cena a buffet, qui preparato insaporendo il riso Carnaroli con il polpo bollito a tocchetti, i peperoni arrostiti, le melanzane stufate, i capperi dissalati e le olive taggiasche snocciolate.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views