video suggerito
video suggerito
ricetta

Insalata di farro

Preparazione: 20 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Silvia Ferrau
226
Immagine

ingredienti

Farro perlato
240 gr
Pomodorini
300 gr
Provola
300 gr
Broccolo grande
1
Fagiolini
150 gr
Per guarnire e condire
Gherigli di noci
100 gr
Basilico
q.b.
Scorza di limone
q.b.
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

L'insalata di farro è un primo gustoso e perfetto per l'estate: si tratta di un'alternativa all'insalata di riso, ideale per un pranzo leggero, un picnic al parco o una giornata al mare. Veloce da realizzare e pronto in pochi minuti, è un piatto completo ed equilibrato a base di fagiolini, cimette di broccolo, pomodorini e provola a dadini.

Protagonista è il farro, cereale molto antico, ricco di fibre, vitamine e sali minerali, utilizzato in tantissime ricette: per realizzare zuppe, minestre, farrotti o insalate fredde. Per la nostra preparazione, abbiamo scelto il farro perlato, che non necessita di ammollo e cuoce in 40 minuti. L'aggiunta di verdure e formaggio ne esalterà il sapore, mentre i gherigli di noce sbriciolati e la scorza di limone grattugiata doneranno alla pietanza una piacevole croccantezza e aromaticità.

A piacere, puoi variare gli ingredienti con cui arricchire l'insalata di farro: per una versione tipicamente estiva, puoi cuocere una padellata di peperoni, zucchine e melanzane; per una invernale, invece, prova con cubetti di zucca e barbabietola al forno.

Per una variante ancora più ricca e sostanziosa, puoi unire delle uova sode a spicchi, dei filetti di tonno sott'olio e del prosciutto cotto, tagliato a listarelle.

Scopri come realizzare l'insalata di farro con verdure seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti piacciono le insalate estive, prova quella di bulgur con verdure e la variante con quinoa.

Come preparare l'insalata di farro con verdure

Immagine

Per preparare l'insalata di farro, inizia facendo cuocere il cereale in abbondante acqua bollente e salata, per circa 25 minuti (1) o in base ai tempi indicati sulla confezione.

Immagine

Lava i fagiolini sotto l'acqua corrente e spuntane l'estremità con un coltello. Porta a bollore una pentola piena di acqua, versa i fagiolini (2) e fai cuocere per una decina di minuti.

Immagine

Lava anche il broccolo e taglia il gambo. Stacca delicatamente con le mani le cimette e riducile in parti più piccole con un coltello (3).

Immagine

Fai cuocere le cimette di broccolo in abbondante acqua bollente per 5 minuti (4).

Immagine

Lava i pomodorini sotto l'acqua corrente e tagliali a metà (5).

Immagine

Affetta la provola a dadini (6).

Immagine

Scola i fagiolini e tagliali a tocchetti più piccoli (7).

Immagine

Scola il farro e mettilo in una ciotola ampia (8).

Immagine

Aggiungi i pomodorini, i fagiolini, i broccoli, lessati e ben scolati, e la provola. Guarnisci con le noci sbriciolate grossolanamente (9).

Immagine

Profuma con la scorza di limone grattugiata (10) e il basilico fresco.

Immagine

Insaporisci con l'olio d'oliva e il sale e mescola per bene tutti gli ingredienti (11).

Immagine

Impiatta e servi: l'insalata di farro è pronta per essere gustata (12).

Consigli

Puoi sostituire la provola con la scamorza, una caciottina di capra o della feta greca; se hai ospiti vegani a cena, ometti il formaggio e utilizza ceci lessi, hummus di lenticchie o dadini di tofu in padella. Al posto delle noci, puoi optare per degli anacardi o dei semi misti.

A piacere, puoi insaporire il farro con timo, erba cipollina o prezzemolo fresco.

L'insalata di farro con verdure si conserva in frigorifero per massimo 1-2 giorni, chiusa in un apposito contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views