video suggerito
video suggerito
28 Giugno 2024 15:00

Idee per usare la farina di cocco: 5 ricette facili e golose

Da non confondere con il cocco râpè, la farina che arriva da questo frutto ha una texture più fine e un sapore dolce, ma delicato. Calorica, ricca di fibre, gluten free e a basso indice glicemico, puoi usarla nei dolci da forno, come addensante o panatura.

A cura di Federica Palladini
36
Immagine

La farina di cocco è un prodotto ottenuto dalla polpa del frutto, che viene essiccata e macinata finemente. Il risultato è una polvere dalla consistenza compatta, leggermente granulosa (può essere più o meno fine in base al processo di lavorazione) e un colore che va dal bianco all’avorio. Il sapore è delicato, dolce, con un retrogusto che tende a quello tipico del cocco, ma non così spiccato come si potrebbe immaginare. Importante: non confonderla con il cocco râpé – molto più popolare e reperibile – perché sono due prodotti diversi. In quest'ultimo la polpa non subisce raffinazioni e si presenta sotto forma di scaglie disidratate con un accentuato profumo e gusto di cocco.

Quali sono le sue proprietà? In termini di valori nutrizionali bisogna subito dire che la farina di cocco è particolarmente calorica (340 kcal per 100 grammi), con una maggioranza di grassi saturi a catena media: per la loro composizione non rientrano tra i "grassi cattivi”, ma sono da considerare come un vero e proprio concentrato di energia. Non contiene glutine (può essere consumata da chi soffre di celiachia), ha pochissimi carboidrati e una considerevole dose di fibre, caratteristiche che la rendono una farina a basso indice glicemico (IG 35) e un'alleata per il corretto funzionamento del transito intestinale. Inoltre, è fonte di magnesio, potassio e vitamine del gruppo B, tra cui acido folico (B9).

E in cucina? Come il già citato cocco râpè o il latte di cocco, che godono di maggiore notorietà, la farina di cocco è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in molteplici ricette: di seguito ve ne indichiamo 5, a partire da un goloso plumcake per la colazione. È ampiamente diffusa nella preparazione di dolci, biscotti, torte e dessert, sia da sola, sia in combinazione con altre farine, come la 00 o quella di riso. Può essere impiegata come addensante per zuppe, salse, creme e budini, sia in preparazioni salate sia dolci, in quanto ha un’alta capacità di assorbire i liquidi, e aggiunta a frullati e yogurt li arricchisce di nutrienti e aromi. Inoltre, questa farina si rivela un’ottima panatura per friggere, dato che conferisce croccantezza e un lieve gusto dolciastro: non è un caso, infatti, che vi suggeriamo di provarla come rivestimento per degli sfiziosi gamberi fritti, perfetti come antipasto estivo.

1. Torta al cocco: la ricetta del dolce da credenza soffice e profumato
Immagine
La torta al cocco è un dolce soffice e profumato a base di farina di cocco e 00, yogurt, uova, zucchero e olio di semi. Spennellata in superficie con un filo di miele e ricoperta con una spolverizzata di cocco in scaglie, è perfetta da servire a colazione, merenda e fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
2. Muffin al cocco: la ricetta dei dolcetti soffici e dal gusto esotico
Immagine
I muffin al cocco sono dei dolcetti monoporzione soffici e golosi, preparati con un impasto a base di farina di cocco e grano tenero, uova, zucchero, cocco grattugiato e yogurt. Deliziosi e profumati, sono perfetti da gustare in più occasioni: a colazione e merenda, con un infuso ai frutti, a fine pasto o per un buffet di festa.
Leggi tutta la ricetta
3. Tartufini alle fragole e cocco: la ricetta
Immagine
I tartufini fragole e cocco sono dei dolcetti senza cottura semplici e deliziosi, pronti in pochi minuti, ideali da servire come dessert o da gustare per una merenda golosa con una tazzina di caffè.
Leggi tutta la ricetta
4. Biscotti banana e cocco
Biscotti banana e cocco
I biscotti banana e cocco sono dei dolcetti leggeri e squisiti realizzati solo con due ingredienti: banane e cocco grattugiato. Teneri e golosi, sono perfetti per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
5. Quindim
Immagine
Il quindim è un dolce di origine portoghese a base di tuorli e cocco molto famoso in Brasile. Un dessert che si presenta come un flan dal morbido ripieno, preparato con farina di cocco, latte condensato, tuorli d'uovo, latte di cocco e succo di lime.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views