Griglie e bruciatori sono fra le parti del piano cottura che si sporcano di più: ma come fare a lavarli correttamente? Ecco perché dovresti evitare di metterli in lavastoviglie.
Mantenere la cucina pulita e igienizzata è fondamentale per garantire la salute e il benessere di tutta la famiglia. Uno degli aspetti spesso sottovalutati, ma di grande importanza, è la pulizia accurata di griglie e bruciatori. Questi elementi, sottoposti costantemente a elevate temperature e al contatto con residui di cibo, tendono ad accumulare sporco e incrostazioni che, se non rimosse correttamente, possono influire negativamente sul sapore dei cibi e, in alcuni casi, diventare un focolaio di batteri. Ma griglie e bruciatori possono essere messi in lavastoviglie come piatti e bicchieri?
Generalmente, non è consigliabile mettere griglie e bruciatori della cucina a gas o elettrica nella lavastoviglie. I motivi sono diversi: il principale è che griglie e bruciatori sono spesso realizzati in materiali come ghisa, acciaio smaltato oppure ottone, materiali che potrebbero danneggiarsi a causa delle alte temperature e dei detersivi aggressivi utilizzati nelle lavastoviglie. Il calore intenso e i getti d'acqua potrebbero causare deformazioni o increspature nelle griglie, compromettendone la funzionalità.
Alcuni rivestimenti o protezioni presenti sui bruciatori, inoltre, potrebbero venire rimossi dal lavaggio in lavastoviglie, rendendoli meno efficienti. Se non risciacquati perfettamente, infine, potrebbero rimanere residui di detersivo all'interno delle piccole fessure dei bruciatori, alterando il sapore degli alimenti.
Mentre alcune griglie in acciaio inox potrebbero resistere a un lavaggio in lavastoviglie, è sempre meglio consultare il manuale d'uso del tuo piano cottura per avere indicazioni precise. In generale, la pulizia manuale con acqua calda, detersivo e una spugna è il metodo più sicuro ed efficace per mantenere griglie e bruciatori in ottime condizioni.
Per pulire a fondo griglie e bruciatori, è consigliabile:
Cosa usare per sgrassarli al meglio? L'aceto bianco è un ottimo sgrassante naturale: puoi utilizzarlo puro o diluito in acqua calda per pulire griglie e bruciatori. Anche il bicarbonato di sodio, mescolato con acqua, forma una pasta abrasiva efficace per rimuovere le macchie più ostinate
Utilizza spugne abrasive non metalliche per strofinare delicatamente le superfici: evita però le spugne metalliche che potrebbero graffiare le griglie. Uno spazzolino da denti vecchio può essere utile per raggiungere le zone più difficili da pulire, come gli angoli e le fessure dei bruciatori.