video suggerito
video suggerito
ricetta

Golden milk: la ricetta della bevanda calda avvolgente e speziata

Preparazione: 10 Min
Cottura: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 1 persona
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
26
golden-milk

ingredienti

Per la pasta di curcuma
Acqua
130 ml
Curcuma in polvere
40 gr
pepe
1 pizzico
Per il golden milk
Pasta di curcuma
1 cucchiaino
Latte (o bevanda vegetale)
200 ml
Miele
1 cucchiaino

Il golden milk è una bevanda ayurvedica a base di latte, curcuma e pepe. Si tratta di una preparazione di origini indiane, dal sapore caratteristico e dal colore giallo vivo, motivo per il quale viene chiamata "latte d'oro". Secondo la tradizione, se assunta con regolarità, permetterebbe di contrastare malanni di stagione, dolori articolari e piccole infiammazioni, rafforzando il sistema immunitario e stimolando le funzioni epatiche.

Caldo e profumato, il golden milk viene solitamente consumato la sera, prima di andare a dormire, così come insegna la filosofia ayurvedica, ma è perfetto in qualsiasi momento della giornata: per una colazione carica di energia, insieme a una fetta di torta allo zafferano, oppure per merenda, accompagnato da biscotti al miele o un frutto di stagione.

Prepararlo non è affatto complicato: basterà scaldare in un pentolino l'acqua con il pepe, unire la curcuma e mescolare fino a ottenere un composto denso. La pasta di curcuma può quindi essere utilizzata subito o messa in un vasetto, tenuta in frigo e usata all'occorrenza: sarà sufficiente aggiungerne un po' in un barattolo di vetro contenente latte caldo dolcificato con il miele e agitare energicamente fino a miscelarli per bene. Con queste dosi, riuscirai a realizzarne circa 30-35 bicchieri.

Noi abbiamo usato latte vaccino (andrà benissimo intero o parzialmente scremato) ma è possibile usare una qualsiasi bevanda vegetale, con o senza zuccheri aggiunti: puoi fare in casa quelle di soia, avena, riso o mandorla seguendo le nostre indicazioni, per un risultato ancora più genuino. Per una resa maggiormente speziata, puoi arricchire il latte d'oro anche con un pizzico di cannella in polvere e sostituire il miele con lo zucchero integrale di canna.

Scopri come preparare il golden milk seguendo passo passo procedimento e consigli.

Come preparare il golden milk

Versa l'acqua in un pentolino, aggiungi il pepe 1 e porta al bollore.

Spegni la fiamma e unisci la curcuma in polvere 2.

Mescola con una spatola fino a ottenere una pasta dalla consistenza densa 3.

Trasferisci la pasta di curcuma in un vasetto di vetro 4, lasciala raffreddare completamente e chiudi il vasetto con l'apposito tappo. A questo punto, puoi utilizzare la pasta ogni volta che desideri.

Per preparare il golden milk, versa il latte bollente in un vasetto di vetro 5.

Aggiungi un cucchiaino di miele 6 o un po' di zucchero.

Completa con la pasta di curcuma 7.

Chiudi il vasetto, avvolgilo con lo strofinaccio e agitalo energicamente, così da miscelare il golden milk 8.

Otterrai una bevanda dal caratteristico colore giallo intenso, super profumata 9.

Il golden milk è pronto per essere gustato 10.

Conservazione

La pasta di curcuma si conserva in frigorifero, ben chiusa nel suo vasetto, fino a 1 mese. Il golden milk, invece, va consumato appena pronto e ben caldo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views