video suggerito
video suggerito
ricetta

Gnocchi di zucca alla romana

Preparazione: 60 Min
Cottura: 50 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
51
Gnocchi di zucca alla romana

Gli gnocchi di zucca alla romana sono la variante autunnale, aromatica e molto gustosa, degli gnocchi alla romana classici. In questo caso all'impasto di semolino viene unita la zucca, cotta al vapore e ridotta in purea.

Noi li abbiamo conditi con burro, parmigiano e granella di nocciole, ma se desideri puoi aggiungere qualche fiocchetto di gorgonzola dolce e dei funghi trifolati.

Per questa ricetta prediligi una zucca della varietà Mantovana o Delica, dalla polpa dolce, soda e compatta.

Scopri come preparare gli gnocchi di zucca alla romana seguendo passo passo procedimento e consigli.

ingredienti

zucca già pulita
350 gr
Semolino
250 gr
Parmigiano grattugiato
50 gr
Burro
50 gr
Latte
1 lt
uovo
1
Noce moscata
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
ti servono inoltre
Rosmarino
1 rametto
Parmigiano grattugiato
q.b.
granella di nocciole tostate
q.b.
Burro
q.b.

Come preparare gli gnocchi di zucca alla romana

Taglia la zucca a cubetti e raccoglili in un cestello per la cottura al vapore, rivestito con carta forno 1; quindi sistemalo su una pentola con acqua fredda, e lascia cuocere per 20 minuti a partire dal bollore.

Una volta cotti, passa i cubetti di zucca a uno schiacciapatate e raccogli la purea ottenuta in una ciotola 2. Tieni da parte e lascia raffreddare.

In una pentola capiente porta a bollore il latte con un pizzico di sale, quindi aggiungi  a pioggia il semolino 3  e mescola energicamente con una frusta fino ad addensamento.

A questo punto togli dal fuoco e aggiungi il parmigiano grattugiato e il burro 4, sempre continuando a mescolare.

Incorpora la purea di zucca ormai fredda e l'uovo, profuma con una grattugiata di noce moscata e mescola accuratamente 5 con un mestolo di legno.

Stendi l'impasto a 2 cm di spessore all'interno di una teglia rivestita con carta forno, livellando la superficie con il dorso di un mestolo di legno 6. Lascia poi raffreddare completamente: in questo modo gli gnocchi si ritaglieranno alla perfezione.

Una volta freddo, ritaglia l'impasto con un coppapasta 7 da 6 cm di diametro e ricava tanti medaglioni.

Sistema gli gnocchi ottenuti, uno accanto all'altro 8 e sovrapponendoli leggermente, in una pirofila ben imburrata.

Condiscili con qualche fiocchetto di burro a pomata e una manciata generosa di parmigiano grattugiato 9.

Completa con una macinata di pepe e la granella di nocciole 10 e metti in forno già caldo a 180 °C per circa 25 minuti, ultimando la cottura in modalità grill.

Una volta cotti, sforna gli gnocchi di zucca alla romana, profuma con qualche aghetto di rosmarino 11, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views