Video thumbnail
ricetta

Gelatina di fragole: la ricetta del dolce al cucchiaio primaverile sfizioso e goloso

Preparazione: 45 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 3 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

La gelatina di fragole è un dessert al cucchiaio a base di fragole, zucchero, rum, succo di limone e gelatina alimentare. Fresca, leggera e profumata, è facilissima da realizzare in casa anche per chi è alle prime armi in cucina.

Si tratta di un dolce goloso e dalla consistenza cremosa, che può essere trasferito in appositi pirottini di alluminio individuali (o in uno stampo unico) e, una volta rassodato, decorato con fragole fresche e foglioline di menta, come nel nostro caso, ma anche con un ciuffetto di panna montata, ganache al cioccolato o scagliette di cocco essiccate: sarà perfetto da servire come fine pasto al termine di una cena con ospiti speciali.

Per rendere la ricetta vegan-friendly, puoi sostituire la gelatina con agar-agar nelle stesse quantità: si tratta di un gelificante vegetale ricavato dall'alga rossa, disponibile nei negozi specializzati in alimenti biologici.

Se desideri, puoi unire al resto degli ingredienti le spezie preferite, come una stecca o un pizzico di cannella, qualche seme pestato di cardamomo o una bacca di vaniglia, sostituire il rum con grappa o mistrà, oppure omettere del tutto la parte alcolica, aumentando la dose del succo di limone o unendo un goccino di acqua.

Scopri come preparare la gelatina di fragole seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la gelatina di limoni e la gelatina di vino.

ingredienti

Fragole
260 gr
Gelatina in polvere
15 gr
Zucchero
50 gr
Rum
1/2 cucchiaio
Limone (succo)
1/2
Per la decorazione
Fragole
q.b.
Menta
q.b.

Come preparare la gelatina di fragole

Sciacqua accuratamente le fragole, poi rimuovi il picciolo, tagliale a pezzi e raccoglile in una ciotola 1.

Frullale con un mixer a immersione fino a ottenere una purea omogenea 2.

Sistema la gelatina in un recipiente e unisci l'acqua 3, quindi lascia riposare il tutto per 10 minuti.

Nel frattempo, versa in un pentolino dal  fondo spesso lo zucchero, il succo di limone 4 e il rum, quindi cuoci a fiamma bassa finché lo zucchero non sarà sciolto.

Una volta ottenuto uno sciroppo, versa la purea di fragole filtrandola attraverso un colino a maglie fitte 5, così da trattenere eventuali semini o pezzetti non frullati. Setaccia accuratamente con un cucchiaio.

A questo punto, aggiungi la gelatina reidratata 6 e mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Trasferisci il composto nei pirottini individuali in alluminio 7, quindi lascialo raffreddare a temperatura ambiente, poi riponi il tutto in frigorifero per almeno 3 ore.

Trascorso questo tempo, sforma le gelatine di fragole nei piatti individuali 8, poi guarniscile con qualche pezzetto di fragola fresca e delle foglioline di menta.

La gelatina di fragola è pronta per essere gustata 9.

Conservazione

La gelatina di fragole si conserva in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per 2-3 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views