I funghi in fricassea sono un contorno gustoso e saporito, perfetto per portare in tavola i sapori più tipici del bosco autunnale. Nella nostra ricetta, i funghi vengono trifolati in padella con un fondo di aglio e olio, quindi arricchiti con una cremina a base di tuorli e succo di limone: il risultato è un piatto dalla consistenza cremosa e avvolgente, che si sposa egregiamente con i piatti a base di carne, i formaggi o anche con delle semplici uova in camicia.
Il piatto ricorda la classica ricetta dei funghi trifolati, ma l'aggiunta della salsa – da amalgamare lontano dai fuochi per garantire un rivestimento umido e voluttuoso – conferirà alla pietanza carattere e sapore. Noi abbiamo utilizzato gli champignon, varietà tra le più diffuse e apprezzate per il gusto e la versatilità, ma potete sostituirli anche con i porcini, se ancora di stagione, con i prataioli o gli orecchioni, molto carnosi e saporiti.
Di rapida esecuzione, potete anche prepararli in anticipo e aggiungere la cremina di tuorli all'ultimo momento, poco prima del servizio. Accompagnateli con delle fettine di pane casereccio fresco, per raccogliere tutto il condimento. Scoprite come prepararli seguendo passo passo le nostre indicazioni.
Pulite i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e strofinandoli con un panno umido. Tagliateli a fettine 1.
Pulite i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e strofinandoli con un panno umido. Tagliateli a fettine 1.
Fate soffriggere l'aglio in una padella capiente con un filo di olio 2.
Fate soffriggere l'aglio in una padella capiente con un filo di olio 2.
Aggiungete i funghi e lasciateli insaporire per qualche minuto. Condite con un pizzico di sale 3.
Aggiungete i funghi e lasciateli insaporire per qualche minuto. Condite con un pizzico di sale 3.
Lavate il prezzemolo, asciugatelo con carta assorbente da cucina e tritatelo finemente al coltello 4.
Lavate il prezzemolo, asciugatelo con carta assorbente da cucina e tritatelo finemente al coltello 4.
Aprite le uova e separate i tuorli dagli albumi 5.
Aprite le uova e separate i tuorli dagli albumi 5.
Aggiungete ai tuorli il succo del limone e lavorateli energicamente con una frusta 6.
Aggiungete ai tuorli il succo del limone e lavorateli energicamente con una frusta 6.
Appena saranno cotti, levate i funghi dal fuoco, versate i tuorli 7 e mantecate velocemente.
Appena saranno cotti, levate i funghi dal fuoco, versate i tuorli 7 e mantecate velocemente.
Aggiungete il prezzemolo tritato 8 e mescolate ancora.
Aggiungete il prezzemolo tritato 8 e mescolate ancora.
Sistemate i funghi in un piatto da portata, completate con una spolverizzata di pepe e di prezzemolo tritato e servite immediatamente 9.
Sistemate i funghi in un piatto da portata, completate con una spolverizzata di pepe e di prezzemolo tritato e servite immediatamente 9.
Si consiglia di consumare i funghi in fricassea al momento e ben caldi; nel caso in cui fossero avanzati, potete conservarli in frigorifero per massimo un giorno, in un apposito contenitore ermetico.