video suggerito
video suggerito
10 Febbraio 2024 13:00

Frittelle dolci e salate: 12 ricette semplici e deliziose da provare

Frittelle dolci e salate adatte a tutti i gusti e a tutte le stagioni: da preparare con antipasto, aperitivo, snack o dessert. Ecco come preparare delle frittelle alla perfezione e le migliori ricette da provare.

A cura di Redazione Cucina
223
Immagine

Se si parla di frittelle, la mente richiama subito immagini di dolci fritti zuccherati e soffici: le frittelle possono essere realizzate non solo in versione dolce ma anche in versione salata, come snack da proporre per un aperitivo o un buffet, o anche come antipasto. Soffici e golose, che si tratti di frittelle dolci o salate, la cosa importante è cuocerle alla perfezione, perché proprio nella cottura sta il segreto di questa ricetta deliziosa. Come fare a friggerle al meglio?

Per prima cosa, usa olio di semi di arachide o, al limite, extravergine d'oliva, anche se noi lo sconsigliamo per il gusto intenso e il costo; scaldalo bene in una padella adatta e capiente e immergi poche frittelle per volta, solo quando l'olio ha raggiunto la temperatura di 170 °C, evitando di farla salire oltre i 185 °C: la cosa migliore sarebbe munirsi di un termometro da cucina, ma se non po possiedi puoi rimediare con dei metodi casalinghi.

Una volta immerse completamente nell'olio, se si tratta di frittelle ripiene girale velocemente con l'aiuto della schiumarola, così da distribuire il peso del ripieno in modo equilibrato; quando sono dorate, scola le frittelle su carta da cucina assorbente e solo dopo aggiungi, eventualmente, il sale.

Ma passiamo alle ricette: per quanto riguarda le frittelle salate puoi sbizzarrirti scegliendo gli ingredienti di stagione che ami di più. In autunno puoi provare le frittelle con la zucca (che trovi anche in versione dolce), in inverno quelle con broccoli e porri, in primavera ed estate le frittelle alle zucchine o quelle ai pomodori; naturalmente, nella nostra selezione ci sono anche degli evergreen, come le frittelle di zucchine o quelle con i capperi.

Per quanto riguarda le frittelle dolci, oltre alle classiche frittelle di riso di San Giuseppe, sono da provare le frittelle del luna park o quelle al cioccolato; se preferisci delle frittelle dal gusto più delicato, invece, puoi optare per le frittelle allo yogurt, gonfie e sofficissime, oppure per quelle al limone, profumate e invitanti.

1. Frittelle di zucchine: la ricetta
Immagine
Le frittelle di zucchine sono un antipasto croccante e gustoso, ideali anche come finger food per un aperitivo o come secondo piatto vegetariano, si tratta di una pietanza versatile e pronta in poco tempo.
Leggi tutta la ricetta
2. Frittelle di cipolle: la ricetta dell’antipasto sfizioso con cipolle di Tropea
Immagine
Le frittelle di cipolle sono un antipasto veloce e sfizioso, pronto in pochissimo tempo, realizzato con cipolle di Tropea. Una ricetta facile e gustosa per deliziare i tuoi ospiti.
Leggi tutta la ricetta
3. Frittelle al pomodoro: la ricetta dell’antipasto facile e sfizioso
Immagine
Le frittelle al pomodoro sono una ricetta veloce e sfiziosa pronta in pochissimi minuti. Si tratta di golosi bocconcini, croccanti fuori e morbidi al cuore, perfetti da portare in tavola come antipasto o per un aperitivo a buffet.
Leggi tutta la ricetta
4. Frittelle di zucca salate: la ricetta facile e veloce per farle soffici
frittelle-di-zucca
Le frittelle di zucca sono antipasto ideale per l'autunno, preparato con un impasto a base di zucca grattugiata, uova, farina e pochi altri ingredienti: piccoli bocconcini fritti, ottimi da spiluccare all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
5. Frittelle di verdure: la ricetta dell’antipasto semplice e croccante
Immagine
Le frittelle di verdure sono un antipasto veloce e croccante, realizzato con pastella e verdure di stagione grattugiate. Le frittelle saranno fritte in olio bollente fino doratura, pronte da gustare.
Leggi tutta la ricetta
6. Frittelle di scarola: la ricetta dei bocconcini morbidi e gustosi
Frittelle di scarola
Le frittelle di scarola sono piccoli bocconcini croccanti fuori e morbidi al cuore, preparati con scarola, una varietà di indivia, olive snocciolate, capperi, formaggio, uova, farina e bicarbonato.
Leggi tutta la ricetta
7. Frittelle di capperi
Frittelle di capperi
Le frittelle di capperi sono un antipasto sfizioso e aromatico, perfetto da proporre in occasione di un buffet di festa o da gustare in punta di dita all'ora dell'aperitivo. Si tratta di una ricetta semplice, buona tutto l'anno, realizzata con una pastella a lievitazione istantanea arricchita da una manciata generosa di capperi sotto sale.
Leggi tutta la ricetta
8. Frittelle di riso: la ricetta dei dolcetti fritti per la Festa del papà
Immagine
Le frittelle di riso sono dei dolcetti fritti soffici e dorati, realizzati con riso, latte, burro, zucchero, uova, farina e scorza d'agrumi, amalgamati insieme fino a formare un impasto da friggere a cucchiaiate nell'olio di semi bollente. Si preparano tradizionalmente per la Festa del papà e sono infatti spesso conosciute anche come frittelle di riso di San Giuseppe.
Leggi tutta la ricetta
9. Frittelle al limone: la ricetta
Immagine
Le frittelle al limone sono dei dolcetti sofficissimi e sfiziosi ideali per il Carnevale o da gustare per una golosa merenda: sono facilissimi da preparare e puoi farti aiutare anche dai piccoli di casa.
Leggi tutta la ricetta
10. Frittelle allo yogurt: la ricetta dei dolcetti super soffici aromatizzati al limone
Immagine
Le frittelle yogurt sono dei dolcetti sofficissimi e profumati, deliziose frittelle al cucchiaio pronte in pochissimo tempo, ideali come dolcetti di Carnevale o da preparare per un buffet di compleanno o come sfizioso fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
11. Frittelle al cacao: la ricetta senza uova dei dolcetti golosi con dadini di pera
Immagine
Le frittelle al cacao sono dei dolcetti fritti facili e veloci, preparati con un impasto senza uova a base di farina, lievito, cacao amaro, latte e yogurt. Fragranti e golose, sono perfette da servire a merenda e fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views