Video thumbnail
ricetta

Frittelle di asparagi: la ricetta dell’antipasto primaverile sfizioso e fragrante

Preparazione: 20 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Claudia Mancini
90
Immagine

ingredienti

Asparagi freschi
500 gr
Mollica di pane
100 gr
Parmigiano grattugiato
70 gr
Uova
4
Basilico
2 foglie
Aglio
1/2 spicchio
Sale
q.b.
per friggere
Olio di semi di arachidi
q.b.

Le frittelle di asparagi sono un antipasto semplice e sfizioso, perfetto da portare in tavola in primavera, quando gli ortaggi sono di stagione e dunque al culmine del loro sapore. Qui gli asparagi, ridotti a tocchetti e scottati in acqua bollente, vengono amalgamati in una ciotola con le uova, il parmigiano grattugiato, l'aglio tritato, il basilico sminuzzato e la mollica di pane sbriciolata. Il composto ottenuto verrà quindi tuffato a cucchiaiate nell'olio di semi bollente e fritto infine fino a doratura: per un risultato croccante fuori e morbido e saporito al cuore, davvero irresistibile.

Fragranti e molto gustose, le frittelle di asparagi possono essere servite anche per un buffet di festa o all'ora dell'aperitivo, magari in accompagnamento a un dressing allo yogurt, una maionese di avocado o una salsa bolzanina, a base di uova sode e senape. Per una resa più sapida puoi sostituire il parmigiano grattugiato con il caciocavallo o il pecorino stagionato, oppure puoi utilizzare al posto del basilico altre erbette aromatiche di tuo gradimento, come erba cipollina, menta fresca, prezzemolo, salvia o timo sfogliato.

Se non ami particolarmente il sapore dell'aglio, puoi ometterlo dalla preparazione oppure, se preferisci, puoi utilizzare il pangrattato al posto della mollica di pane raffermo.

Le frittelle di asparagi saranno squisite se consumate ben calde, non appena fritte. Se dovessero avanzare, tuttavia, puoi conservarle in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo: al momento del servizio, ti suggeriamo di scaldarle per qualche istante in forno o, se disponi dell'elettrodomestico, in friggitrice ad aria.

Scopri come preparare le frittelle di asparagi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le frittelle di zucchine e quelle ai peperoni.

Come preparare le frittelle di asparagi

Monda gli asparagi: recidi la parte finale dei gambi 1 e pela leggermente quest'ultimi con l'aiuto di un pelapatate, in modo da eliminare la parte esterna più dura e fibrosa.

Taglia gli ortaggi a tocchetti piccoli 2, quindi scottali in acqua bollente per circa 5 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, scola gli ortaggi, raccoglili in una ciotola e lasciali intiepidire, quindi aggiungi le uova 3.

Condisci con il parmigiano grattugiato 4 e l'aglio sminuzzato.

Profuma con il basilico spezzettato, unisci la mollica di pane sbriciolata 5 e aggiusta di sale.

Amalgama per bene gli ingredienti fino a ottenere una pastella cremosa e piuttosto omogenea 6.

Tuffa l'impasto a cucchiaiate in abbondante olio di semi bollente 7.

Friggi le frittelle fino a doratura, avendo l'accortezza di rigirarle a metà cottura con un paio di pinze da cucina 8.

Una volta pronte, preleva le frittelle 9 e lasciale scolare su un foglio di carta assorbente da cucina.

Disponi le frittelle di asparagi su un piatto da portata 10, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views